Come Trattare una Puntura d'Ape in un Gatto

Scarica PDFScarica PDF

I gatti amano cacciare gli insetti e giocarci. Se il tuo amico felino va all'aperto, ci sono buone probabilità che si imbatta prima o poi in un'ape e, come le persone, potrebbe esserne allergico, manifestando una reazione pericolosa alle sue punture. Nell'eventualità che il tuo micio venga punto da un'ape, devi valutare rapidamente le sue condizioni, mettere in atto le misure di primo soccorso ed eseguire delle cure successive appropriate.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Esaminare le Condizioni del Micio

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Verifica se sta manifestando una grave reazione.
    Se sai o sospetti che sia stato punto da un'ape, dovresti valutare rapidamente se ha una reazione allergica che richiede immediate cure mediche. Porta il micio presso un ambulatorio o un pronto soccorso veterinario, se noti uno qualsiasi dei seguenti sintomi:[1]
    • Respirazione accelerata o respiro affaticato;
    • Gonfiore del muso;
    • Gengive o mucose pallide;
    • Vomito (soprattutto entro i primi 5-10 minuti dopo essere stato punto) o diarrea;
    • Battito debole o accelerato;
    • Svenimento.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Cerca di capire quale insetto lo ha punto.
    Le punture di api sono leggermente diverse da quelle delle vespe o dei calabroni; in base al tipo di insetto è necessario un approccio leggermente differente.[2] Se hai visto l'insetto ma non sei in grado di identificarlo, puoi restringere il campo delle possibilità basandoti su delle linee guida, come quelle riportate in questo link.
    • Le vespe non lasciano solitamente il pungiglione nel corpo della vittima, le api sì; se il micio è stato punto da un'ape, devi trovare il pungiglione e rimuoverlo.[3]
    • Il veleno delle api è acido, mentre quello delle vespe è alcalino; è meglio non tentare di neutralizzarlo con una sostanza alcalina (come il bicarbonato di sodio) o acida (come l'aceto), a meno che tu non sappia con certezza il tipo di insetto responsabile della puntura.[4]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Individua la zona in cui è stato punto il micio.
    Cerca dei segni di gonfiore, arrossamento o indolenzimento. Se è stato punto in bocca o in gola, oppure sospetti che abbia subito diverse punture, portalo immediatamente dal veterinario.[5]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Prestare il Primo Soccorso

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Togli il pungiglione, se è ancora presente.
    Se il gatto è stato aggredito da un'ape (e non da una vespa), probabilmente il pungiglione è ancora conficcato nella pelle; se è effettivamente di un'ape, esso continua a rilasciare veleno per diversi minuti anche dopo l'attacco, quindi devi rimuoverlo quanto prima.[6]
    • Il pungiglione di un'ape assomiglia a una piccola scheggia nera.
    • Raschialo delicatamente con un'unghia, un coltello da burro o il bordo di una carta di credito.
    • Non cercare di toglierlo con delle pinzette o di pizzicarlo con le dita, altrimenti potresti iniettare ancora più veleno nella ferita.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Applica un impacco freddo sulla pelle sofferente.
    Questo può lenire l'infiammazione e ridurre il gonfiore. Avvolgi l'impacco o alcuni cubetti di ghiaccio in un panno e tienilo sul sito del pungiglione per circa 5 minuti, dopodiché toglilo per altri 5 minuti prima di appoggiarlo nuovamente; continua in questa maniera durante la prima ora successiva all'incidente.[7]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Applica un impasto di acqua e bicarbonato di sodio.
    Mescola tre parti di bicarbonato con una d'acqua e applica il composto così ottenuto sulla ferita una volta ogni due ore, finché il gonfiore non si riduce.[8]
    • Tuttavia, non seguire questo metodo se non sai per certo che il micio è stato punto da un'ape (e non da una vespa); in caso di puntura di vespa devi invece applicare dell'aceto di mele.
    • Fai attenzione che la soluzione che hai scelto (aceto o bicarbonato) non entri negli occhi del gatto.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Cure Successive

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Monitora le condizioni del felino.
    Se il gonfiore aumenta o si diffonde nelle ore successive alla puntura, contatta il veterinario. Per alcuni giorni dopo l'incidente devi prestare attenzione a ogni possibile segno di infezione, come arrossamento, presenza di pus o peggioramento del gonfiore attorno alla ferita.[9]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Chiedi al veterinario se puoi usare il Benadryl.
    È un farmaco il cui principio attivo (la difenidramina) aiuta a ridurre infiammazione, prurito e disagio; consulta il medico per conoscere il dosaggio appropriato da somministrare al micio.[10]
    • Non dare al gatto alcun farmaco che contenga altri principi attivi oltre al Benadryl, perché altre sostanze per uso umano possono essere dannose o anche mortali per questo animale.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Tratta la puntura con gel puro di aloe vera.
    Assicurati che non contenga altri ingredienti, come alcol o lozioni, e fai attenzione che non entri a contatto con gli occhi del micio.[11]
    Pubblicità

Avvertenze

  • Non somministrargli alcun antidolorifico per uso umano, come aspirina, paracetamolo (Tachipirina) o ibuprofene (Brufen o Moment), in quanto si tratta di farmaci nocivi o mortali per i gatti. Devi sempre chiedere consigli al veterinario se sei preoccupato che il micio stia soffrendo.
  • Non applicare oli essenziali sulla ferita, perché sono dannosi per i felini, soprattutto se li ingeriscono mentre eseguono la regolare toeletta.
Pubblicità

Consigli

  • Se nel tuo giardino ci sono molte api o altri insetti che possono pungere, parla con il veterinario circa la possibilità di dare al gatto delle dosi preventive di Benadryl prima di farlo uscire all'aperto; ripetute punture di insetti in breve tempo sono associate a un alto rischio di reazioni avverse.[12]
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Lo Staff di How.com.vn
Co-redatto da:
Staff di Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di How.com.vn controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 78 448 volte
Categorie: Gatti
Questa pagina è stata letta 78 448 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità