Come Trattare l'Aspergillosi nei Cani

Scarica PDFScarica PDF

L'aspergillus è un fungo che vive nella vegetazione decomposta. I cani rovistano tra le foglie marce e la terra umida e possono inalare le spore fungine. Queste spore possono restare in incubazione e infettare la cavità nasale del cane, provocando di conseguenza l'aspergillosi. I sintomi dell'infezione consistono in una secrezione nasale dal colore giallo-verde che non risponde agli antibiotici, in una sensazione di gonfiore del muso o del naso, quando viene toccato, ed epistassi. Se l'infezione non viene curata, può intaccare il sistema nervoso centrale. Dato che i rimedi casalinghi non sono consigliati, puoi trattare l'aspergillosi del tuo cane con l'assistenza medica del veterinario.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Riconoscere i Sintomi e Ottenere una Diagnosi

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Cerca i sintomi più comuni dell'aspergillosi nasale.
    Si può presentare con sintomi come starnuti, dolore, naso sanguinante, diminuzione dell'appetito, naso gonfio, fuoriuscite di muco, sangue o pus dal naso del cane. Ci può essere anche uno scolorimento della pelle del naso.[1]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Cerca i sintomi più comuni di aspergillosi disseminata.
    Quella disseminata è una forma di infezione che non è limitata alla zona nasale. Un cane con una forma disseminata di aspergillosi può presentare dolore spinale, sensibilità alle zampe, febbre, perdita di peso corporeo, vomito e anoressia.[2]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Ottieni una diagnosi il prima possibile.
    Se riconosci uno dei sintomi descritti sopra e sospetti che il tuo cane possa avere una aspergillosi, è importante che venga diagnosticata il prima possibile. Il veterinario può eseguire una radiografia o una tomografia computerizzata per diagnosticare un'infezione nasale, o anche una rinoscopia, che utilizza una telecamera per guardare all'interno della cavità nasale. In alternativa, il veterinario può eseguire una biopsia di tessuto, fare un esame delle feci alla ricerca di organismi Aspergillus, o ancora eseguire un esame del sangue per cercare gli anticorpi Aspergillus.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare Farmaci Orali e di Altro Tipo

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Prova i farmaci per via orale come prima misura per il trattamento dell'aspergillosi.
    In commercio sono facilmente disponibili i farmaci anti-fungini orali che presentano un certo grado di successo contro l'infezione. Questi agiscono come un normale farmaco assunto per via orale, mediante l'assorbimento attraverso lo stomaco e la sua diffusione in tutto il corpo per curare l'infezione. Un esempio di questi farmaci è l'itraconazolo.[3]
    • Gli antimicotici per via orale non sono molto efficaci contro l'aspergillosi perché non riescono a penetrare efficacemente nelle placche fungine ed ucciderle. Questo perché il fungo cresce nelle cavità craniche e l'unico modo di intaccarlo è tramite l'afflusso di sangue al naso.
    • In alcuni cani l'itraconazolo provoca vomito, nausea e dolori addominali. In casi rari può provocare diverse reazioni, tra cui gravi ulcerazioni della pelle e insufficienza epatica.
    • Non deve essere somministrato alle femmine in gravidanza perché può causare anomalie fetali e un aborto spontaneo.
    • La dose indicata è di 10 mg/kg da assumere per via orale per diversi mesi, o indefinitamente. Il farmaco è disponibile come sospensione orale o sotto forma di capsule da 100 mg.
    • Un tipico Labrador di 30 kg ha bisogno di tre capsule da 100 mg una volta al giorno da prendere con il cibo.
    • Alcuni cani richiedono un trattamento anche di 3 anni prima che la terapia si possa ritenere terminata.
    • Assicurati di avere una chiara idea dei potenziali costi, prima di iniziare il trattamento. L'itraconazolo è un farmaco costoso. Il tuo veterinario può prepararti una stima delle spese che dovrai affrontare.
    • Le compresse sono più indicate durante i pasti, perché il farmaco viene assorbito meglio nel flusso sanguigno se ingerito con il cibo, mentre la sospensione orale deve essere somministrata a stomaco vuoto.[4]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Prova il ketoconazolo per provocare la rottura delle cellule fungine.
    Questo è un farmaco antimicotico che agisce distruggendo le membrane delle cellule fungine in modo che il contenuto si disperda e venga filtrato fuori dall'organismo. Tuttavia, i risultati della sola assunzione di ketoconazolo per trattare l'aspergillosi si sono dimostrati deludenti.[5]
    • Il ketoconazolo viene metabolizzato nel fegato e in alcuni casi può causare danni epatici.
    • Per fortuna, si tratta di danni reversibili se il trattamento viene interrotto, per cui è importante monitorare con regolarità la funzionalità epatica del cane.
    • Gli effetti collaterali possono includere nausea, vomito e cambiamento di colore del pelo.
    • Questo farmaco non deve essere somministrato alle femmine in gravidanza perché può causare anomalie fetali.
    • È consigliato somministrare il ketoconazolo con il cibo, perché in questo modo aumenta l'assorbimento e riduce gli effetti collaterali.
    • È disponibile in compresse da 200 mg e in sospensione orale da 100 mg/5 ml.
    • La dose consigliata per il trattamento di questa infezione va fino a 40 mg/kg/die e dovrebbe essere assunta in combinazione con l'amfotericina B.
    • Un Labrador di 30 kg richiede una dose di 2 compresse da 200 mg, 3 volte al giorno.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Prova l'amfotericina B per combattere l'infezione.
    Si tratta di un antibiotico antimicotico. Questo farmaco è molto efficace nel trattamento delle infezioni fungine di ogni genere, anche quelle che sono diventate di natura sistemica. Tuttavia, non viene assorbito per via orale ed è efficace solo se somministrato per via endovenosa.[6] In ogni caso, può risultare efficace nel trattamento della aspergillosi del tuo cane, in particolare utilizzando le sue formulazioni più recenti.
    • La polvere viene ricostituita e sciolta in 5-20 ml di soluzione di destrosio al 5% e somministrata per via endovenosa 3 volte a settimana.
    • La dose indicata è di 0,25-1 mg/kg.
    • La polvere ricostituita contiene 5 mg/ml di amfotericina B, quindi sempre il Labrabor di 30 kg del nostro esempio richiede tra 1,5 e 6 ml da aggiungere alla soluzione di destrosio al 5%.
    • È consigliato iniziare con questa dose per valutare se il cane tollera il farmaco.
    • L'amfotericina B può causare insufficienza renale, quindi è importante tenere monitorata la funzione renale prima di ogni trattamento.
    • La dose deve essere aumentata gradualmente fino a un massimo di 4-8 mg/kg. Questo dosaggio potrebbe essere necessario per alcuni mesi e in combinazione con un altro antifungino come il ketoconazolo.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Informati sul curettage del naso per ottenere un risultato più promettente.
    Come già indicato in precedenza, è evidente che il trattamento orale non è il più efficace. Un metodo con cui si possono ottenere risultati migliori è il raschiamento diretto (rimozione di tessuto) delle cavità nasali, oltre all'applicazione diretta di un farmaco antimicotico.[7]
    • Questa procedura richiede un anestetico generale da inserire direttamente nelle cavità del cranio del cane.
    • L'area infetta viene inondata dall'antimicotico, assicurando il contatto diretto con le placche fungine.
    • L'antimicotico viene lasciato agire per almeno un'ora, prima di essere risciacquato.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Valuta di dare al tuo cane il clotrimazolo 1% da somministrare in combinazione al curettage.
    Si tratta del farmaco più adatto da assumere durante il processo di raschiamento.
    • Il cane viene sottoposto ad anestesia e il suo naso viene collegato a dei cateteri Foley (tubi di gomma morbida con un palloncino gonfiabile sulla punta).
      • In questo modo ti assicuri che il clotrimazolo non esca attraverso le narici durante la procedura. Quindi vengono inseriti chirurgicamente dei piccoli cateteri nella cavità nasale creando dei piccoli fori nell'osso del naso.
      • A questo punto viene iniettata una dose di 50-60 ml di clotrimazolo.
      • Al cane viene cambiata posizione ogni 15 minuti in modo che ciascuna narice entri in contatto con il trattamento. Dopo un'ora i cateteri Foley vengono sgonfiati e rimossi, e il clotrimazolo viene drenato dal naso.
      • Questa terapia ha un tasso di successo del 85-95% in un singolo trattamento.
    • La secrezione nasale di solito si dissolve entro 7-14 giorni e una rinoscopia (inserimento di una telecamera nel naso) è in grado di confermare l'assenza di placche fungine.
    • Se le placche sono ancora presenti, è possibile fare un secondo trattamento 1 mese dopo il primo, che di solito garantisce il successo.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Non somministrargli la griseofulvina, perché, sebbene sia un antimicotico ampiamente utilizzato, è inefficace contro l'aspergillosi.
Pubblicità

Riferimenti

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Natalie Punt, DVM
Co-redatto da:
Veterinaria
Questo articolo è stato co-redatto da Natalie Punt, DVM. La Dottoressa Natalie Punt è una veterinaria, fondatrice e CEO di mPet. È specializzata in emergenza e medicina generale di animali di piccola taglia e in economia della pratica veterinaria. Si è laureata in Biochimica e Biologia Molecolare alla University of California, Davis, si è specializzata in Biochimica alla University at Buffalo e in Scienze Veterinarie alla Western University of Health Sciences. Questo articolo è stato visualizzato 16 020 volte
Categorie: Cani
Questa pagina è stata letta 16 020 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità