Scarica PDFScarica PDF

La tinteggiatura del legno è un'attività utile per piccoli progetti artigianali, per lavori di edilizia e anche per altri scopi. La tinteggiatura si può fare in molti modi diversi, e a volte con dei materiali che già si hanno in casa. In un pomeriggio libero si possono trasformare pannelli, letti o tavole in opere d'arte.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Coloranti in Polvere

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Coprire la superficie di lavoro.
    È buona norma coprire il piano di lavoro, qualunque esso sia, con un telo di plastica (i fogli di giornale di potrebbero bagnarsi completamente). Vanno protette anche le mani, possibilmente con un paio di guanti di gomma; altrimenti si finirà per avere delle dita completamente colorate. Per cominciare avremo bisogno di:
    • Un recipiente per ogni tinta
    • Dei pennelli
    • Acqua calda
    • Una bomboletta di poliuretano spray (opzionale).
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Il legno deve essere stato già preparato per essere tinteggiato.
    Se si lavora su un pezzo di legno di scarto, questo dovrà essere preventivamente levigato e ben pulito. Se si tratta di legno laccato, andrà tolta la lacca e andrà levigato finché la superficie non risulti liscia.
    • Di solito, il legno che si acquista presso i negozi specializzati (blocchi o perline, per esempio) è già pronto all'uso. Se si intende acquistare il legno presso un negozio per forniture edili, si può chiedere che venga levigato prima di ritirarlo.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Agitare le bottiglie dei colori e versarne il contenuto nei rispettivi recipienti.
    Mescolare il colorante seguendo le istruzioni sulla confezione – di solito è necessario mescolare mezzo misurino di colorante liquido o 1 scatola di colorante in polvere con 2 misurini di acqua bollente. Si consiglia l'uso di un bicchiere di vetro o di una tazza di ceramica, per evitare possibili reazioni dei coloranti nel forno a microonde e per un'adeguata miscelazione.
    • Nel caso si utilizzi il metodo a immersione, sarà necessaria la stessa quantità di colorante con 2 quarti di acqua (in relazione alle dimensioni del prodotto).
    • In commercio sono disponibili molti tipi diversi di coloranti per il legno, e alcuni sono semplicemente delle vernici da legno. I coloranti da legno, come quelli che si possono acquistare per i tessuti, permettono di effettuare delle ottime tinteggiature, sono economici e facili da usare, e sono molto diffusi nei negozi di bricolage.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Fare una prova su un pezzo di legno di scarto.
    Immergere nella tazza del colorante un pezzo di legno di scarto (o si utilizza un pezzo di legno che non resterà a vista). Lasciare asciugare per un paio di minuti dal momento che, asciugandosi, la tinta diventa leggermente più chiara. Nel caso in cui il colore non risulti soddisfacente, basterà aggiungere del colorante o dell'acqua, secondo necessità.
    • In questo modo non si ottiene ancora l'esatta tonalità finale, ma una tonalità molto vicina a cui poter fare riferimento. Così facendo, inoltre, ci si rende conto di come si diffonde il colorante, e di come si deve stendere per ottenere il risultato voluto.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Tinteggiare il legno.
    Esistono moltissimi modi che si possono adottare.
    • A pennello. Si immerge un pennello di gommapiuma, di setole, o un vecchio straccio, nel colorante, e si stende uniformemente su tutta la superficie. Se cadono delle gocce sul legno, vanno scartavetrate immediatamente. Si lascia asciugare ed eventualmente, in caso di necessità, si applica una seconda mano.
      How.com.vn Italiano: Step 5 Tinteggiare il legno.
    • A immersione. Si immerge delicatamente il legno da trattare nel colorante. Si lascia in immersione per tutto il tempo necessario per raggiungere la tonalità desiderata (di solito 10-20 minuti). Non dimenticare che la tinteggiatura risulterà molto più chiara una volta che si sarà asciugata.
      How.com.vn Italiano: Step 5 Tinteggiare il legno.
    • Finitura usurata. Vanno scelti due colori da applicare uno dopo l'altro. Si comincia con il più chiaro e si lascia asciugare. Poi si applica quello più scuro e si lascia asciugare. Una volta asciutto, si leviga delicatamente, scoprendo la tinta più chiara. Si applicano successive mani in caso di necessità. Si rifinisce passando con carta vetrata o lana d'acciaio per creare delle zone con tonalità chiare e scure.
      How.com.vn Italiano: Step 5 Tinteggiare il legno.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Si lascia asciugare completamente.
    Una volta raggiunto l'effetto desiderato, si toglie il legno dal colorante, e si lascia asciugare su dei fogli di carta assorbente o altro materiale adatto allo scopo, purché non si tratti di una superficie su cui il legno si possa appiccicare. Per avere un risultato migliore è consigliabile lasciare asciugare per una notte intera.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Per proteggere il colore si può passare una mano di poliuretano spray.
    Il poliuretano si può applicare anche con un pennello. Questo passaggio è consigliabile soprattutto se l'oggetto di legno sarà sottoposto a particolare usura, come per esempio le perline da bigiotteria.
    • Da tenere presente che questi sistemi non sono indicati per il trattamento dei giochi dei bambini o per altri oggetti che potrebbero essere messi in bocca.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Coloranti Liquidi a Base d'Acqua

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Il materiale occorrente.
    Si tratta di un ottimo sistema per eseguire delle tinteggiature in casa, o anche per progetti artigianali da fare con i bambini – i colori liquidi a base acquosa non sono tossici, sono divertenti e facili da usare. Ecco una lista dell'occorrente:
    • Pezzi di legno
    • Colori liquidi all'acqua
    • Ciotole, tazze o vassoi per il ghiaccio
    • Carta cerata
    • Pennelli (opzionali).
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Si versa qualche...
    Si versa qualche goccia del colorante scelto in una tazza, in una ciotola o in un vassoio per i cubetti di ghiaccio, ogni colorante in un contenitore differente. Il vassoio per il ghiaccio può essere utile dal momento che si possono versare piccole quantità di ogni colore negli scomparti separati, ma se si avrà bisogno di trattare ampie aree (per esempio da immergere) sarà meglio utilizzare un contenitore con l'imboccatura ampia.
    • La bellezza dei colori liquidi all'acqua è che sono pronti da usare. Non vanno mescolati né riscaldati. Tutto quello che serve è versarli. Hanno una durata maggiore rispetto ai coloranti alimentari, e sono anche meno costosi.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Si immerge il legno nel colore per 2-3 secondi.
    È veramente breve il tempo di trattamento necessario – almeno inizialmente. Si immerge il pezzo per qualche secondo e si valuta il colore risultante. Anche in questo caso, bisogna ricordare che il colore si schiarisce mano a mano che si asciuga.
    • È buona norma immergere una delle superfici del pezzo da trattare, per poi lasciarlo asciugare appoggiandolo sulla superficie ancora non trattata. In questa maniera sapremo che qualunque sia la parte che poggia, questa non si sporcherà e non si appiccicherà al supporto che la sostiene.
    • Se il colore risulta troppo chiaro, si immerge nuovamente il pezzo per qualche secondo, applicando un secondo strato di colore.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Applicare il colore su tutte le superfici dell'oggetto da trattare.
    Per non sporcarsi le mani, si possono indossare dei guanti di gomma o di plastica. Comunque i colori liquidi a base acquosa si puliscono abbastanza facilmente, se trattati in tempo.
    • Da tenere in considerazione anche per gli oggetti trattati: se vengono esposti all'acqua, il colore potrebbe colare – almeno nel lungo periodo. È importante che restino all'asciutto (lontano dall'acqua e dalla bocca!).
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Lasciare asciugare su un foglio di carta cerata.
    Finito di tinteggiare, tutti gli oggetti si possono appoggiare su un foglio di carta cerata per lasciarli asciugare per un notte. La mattina si può valutare se il colore è di gradimento. In caso contrario si può sempre applicare un nuovo strato di colorante.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Bevande Liofilizzate

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Predisposizione dello spazio di lavoro.
    Prima di prendere in mano il legno da trattare, si dovrebbe predisporre l'area di lavoro, un luogo dove non è un problema anche se si crea un gran caos. Si consiglia l'uso di un tavolo o di un piano di lavoro che sia comodo per lavorare, e che non importa se si macchia con una goccia di colorante. Comunque si consiglia di rivestire il piano con un telo di plastica o con un altro materiale protettivo.
    • Di solito è consigliabile indossare una vecchia maglietta e magari un paio di guanti di gomma.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Preparazione della bevanda liofilizzata.
    Dopo aver indossato i guanti per evitare di macchiarsi le dita, si mescola il contenuto di una confezione di bevanda liofilizzata con dell'acqua per creare il colorante. Il rapporto acqua-polvere va aggiustato per ottenere la tonalità desiderata.
    • Una bevanda liofilizzata alla ciliegia fornirà una colorazione rossa, una all'uva una colorazione viola, e così via. Se si desidera una colorazione più intensa o scura, sarà sufficiente addizionare meno acqua. Nel caso in cui il colore desiderato non sia tra i gusti disponibili, si possono anche ottenere delle combinazioni di colori (rosso e giallo per esempio forniscono un colore arancio).
    • Qual è il maggior beneficio quando si usano le bevande liofilizzate come coloranti? Il loro delizioso profumo.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Dipingere il legno con il colorante ottenuto.
    Con un pennello di gommapiuma si stende il colore su tutta la superficie dell'oggetto da trattare. Si dovrebbe assorbire velocemente e avrà anche un buon profumo fruttato. Anche in questo caso la colorazione diventerà più chiara mentre il colorante si asciuga, quindi è consigliabile attendere qualche minuto per vedere se sia il caso di dare una seconda o terza mano.
    • Di solito sono necessarie un paio di mani, quindi bisognerà avere un po’ di pazienza. Per ottenere un risultato uniforme, prima di passare alla seconda mano, è necessario accertarsi di aver steso il colore su tutta la superficie da trattare.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Lasciare asciugare.
    Dopo aver steso il colore, attendere 15-20 minuti. In questo modo la tinta avrà modo di penetrare nel legno. A questo punto, per far asciugare l'oggetto più velocemente, lo so può mettere al sole o in un ambiente ben ventilato. Passato il tempo necessario, l'opera d'arte sarà pronta.
    • Controllare il colore. Quando il legno si asciuga completamente, sarà necessario verificare se la colorazione che ha preso è abbastanza scura. In caso contrario si può tinteggiare nuovamente.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Coloranti Alimentari

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Predisposizione dell'area di lavoro.
    Per evitare che il piano di lavoro si possa macchiare, si copre con della carta o con altro materiale adatto allo scopo, come una tovaglia di plastica. Si consiglia di indossare un paio di guanti di gomma. Saranno necessari anche:
    • Un contenitore per ogni colore
    • Acqua tiepida o calda
    • Delle buste di plastica (se si tinge per immersione).
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Si mettono alcune gocce di colorante in un recipiente pieno di acqua tiepida o calda.
    Più colorante si aggiunge, maggiore sarà la saturazione del colore risultante (o, equivalentemente, meno acqua si usa più sarà intensa la tonalità). I legni chiari sono perfetti per essere trattati con i coloranti alimentari, perché assorbono più facilmente la colorazione.
    • Mescolare bene: i coloranti alimentari hanno la tendenza a impiegare un po’ di tempo per dissolversi in acqua, quindi hanno bisogno di essere aiutati.
    • Più il legno è scuro e grande è la superficie da trattare, maggiore sarà l'acqua necessaria, e quindi maggiore sarà la quantità di colorante necessaria. Bisognerà prepararsi a svuotare la dispensa!
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Immergere l'oggetto di legno da trattare nella miscela di acqua e colorante.
    Una busta di plastica sigillabile è l'ideale per tenere immerso l'oggetto, ma dipende dalle sue dimensioni. Se l'oggetto è molto grande, si può usare una bacinella di plastica.
    • Per applicare il colorante si può usare anche un pennello di gommapiuma. Risulterà più facile da controllare e si presta meglio per colorare oggetti di piccole dimensioni e che hanno angoli e fessure. Comunque l'uso del pennello richiederà più pazienza.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Se si procede con l'immersione dell'oggetto, questo va lasciato nel colorante per una decina di minuti.
    Più lungo è il tempo di immersione, più il colore risulterà di una tonalità satura. Si desidera un colore brillante e vivace? Basta lasciare l'oggetto immerso, andare a guardare un episodio del proprio programma televisivo preferito, e poi tornare a controllare.
    • Se si procede con il pennello, potrebbero essere necessarie almeno 3 o 4 mani prima di ottenere una colorazione rilevante. Prima di passare alla mano successiva, è necessario accertarsi di aver dipinto tutto l'oggetto, altrimenti si potrebbe ottenere una colorazione poco uniforme.
    • Ricordarsi che il colore si schiarisce quando si asciuga.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Una volta terminata la colorazione, lasciare asciugare il legno.
    Con dei tovaglioli di carta o un materiale simile si può evitare di macchiare altre superfici. Lasciare asciugare almeno una notte e controllare il risultato il giorno seguente. Se il colore è diventato troppo chiaro, basta dare delle mani aggiuntive.
    • Quando si ottiene una colorazione soddisfacente, è opportuno proteggerla spruzzando del poliuretano spray. Il poliuretano si può stendere anche con un pennello. Questa sostanza conferisce un aspetto laccato o lucido, oltre a sigillare la superficie trattata proteggendola dall'usura.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Caffè

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Preparare una caffettiera.
    Per la precisione, questo non è un sistema particolarmente resistente per colorare il legno, ed è adatto solo per i legni più chiari come il pino. Il risultato finale sarà un colore come se fosse "rovinato dalle intemperie". È consigliabile usare un caffè derivante da una lunga infusione; più sarà scuro il caffè, più risulterà scuro l'effetto colorante.
    • Si vuole tinteggiare un tavolo da pranzo per 14 coperti? saranno necessarie diverse caffettiere!
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Rimettere i fondi di caffè nella caffettiera.
    Faranno parte del colorante e lo renderanno più intenso e scuro – e questo si tradurrà in meno mani da dover stendere.
    • Prima di immergere lo straccio o il pennello nel caffè, potrebbe essere utile indossare un paio di guanti di gomma per evitare macchie sulle dita.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Togliere il caffè dal fuoco e attendere che si raffreddi un po’.
    Quando è ancora caldo (ma non bollente), si può stendere sul legno usando uno straccio imbevuto o un pennello. Fare delle passate avanti e indietro sulla superficie da trattare.
    • I fondi del caffè non devono essere un problema; bisogna cercare di lasciarli nel contenitore del colorante premendo lo straccio o il pennello, ma non bisogna smettere di pennellare avanti e indietro. Per una tinta più scura si possono anche lasciare sulla superficie trattata.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Lasciare asciugare.
    Gli oggetti di piccole dimensioni si possono lasciare ad asciugare adagiandoli su dei tovaglioli di carta. Un po’ di caffè potrebbe sgocciolare o colare. Di solito l'effetto del caffè che cola è piacevole, e conferisce un aspetto gradevolmente imperfetto.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Vanno date mani aggiuntive finché non si ottiene il colore o l'effetto desiderato.
    Dopo alcuni strati la colorazione dovrebbe risultare piuttosto evidente. Per ridare forza al colorante, basta riscaldare il caffè (senza farlo bollire) e stendere una nuova mano.
    • Prima di stendere una nuova mano, lasciare asciugare la precedente. Questa risulterà leggermente più scura finché non si sarà asciugata completamente.
    • Ottenuta la tonalità desiderata, si potrebbe proteggere con il poliuretano spray o con una lacca per il legno. Questo trattamento aiuta a mantenere la colorazione più a lungo, le conferisce lucentezza, e la protegge.
    Pubblicità

Consigli

  • Per tinteggiare il legno esistono dei prodotti brevettati, come coloranti per legno a base alcolica o acquosa. Con questi prodotti è necessario seguire le istruzioni del produttore.
  • Le tinte per capelli macchiano il legno.
  • Si possono usare i lucidi per scarpe. Scelto il colore desiderato, si passa sul legno grezzo. Il colorante del lucido si trasferisce dalla pasta lucidante al legno. Prima di usare l'oggetto trattato, va lasciato asciugare.
Pubblicità

Cose Che Ti Serviranno

Metodo 1:

  • Un piano di lavoro e un telo protettivo
  • Dei guanti di gomma
  • Del colorante in polvere
  • Dei contenitori inerti per la miscelazione
  • Gli strumenti per stendere il colorante
  • Il legno da trattare
  • Un luogo per lasciare asciugare l'oggetto trattato

Metodo 2:

  • Dei teli protettivi per coprire l'area di lavoro
  • Dei guanti di gomma
  • Dei contenitori inerti per la miscelazione
  • Il legno da trattare
  • Dei colori liquidi a base d'acqua del colore desiderato
  • Un pennello
  • Della carta cerata
  • Dei tovaglioli di carta o una superficie per far asciugare l'oggetto trattato
  • Una bomboletta di poliuretano spray (opzionale)

Metodo 3:

  • Delle bevande liofilizzate
  • Dei guanti di gomma
  • Dei teli protettivi per coprire l'area di lavoro
  • Gli strumenti per stendere il colorante
  • Dei contenitori inerti per la miscelazione
  • Un pennello, una busta di plastica, o una bacinella

Metodo 4:

  • Dei coloranti alimentari
  • Gli strumenti per stendere il colorante
  • Dei contenitori inerti per la miscelazione
  • Dei guanti di gomma
  • Il legno da trattare
  • Dei tovaglioli di carta o una superficie per far asciugare l'oggetto trattato
  • Una bomboletta di poliuretano spray (opzionale)

Metodo 5:

  • Del caffè
  • Una caffettiera
  • Il legno da trattare (di colore chiaro)
  • Un pennello o uno straccio pulito
  • Dei tovaglioli di carta o una superficie per far asciugare l'oggetto trattato
  • Dei guanti di gomma (opzionali)

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 659 volte
Questa pagina è stata letta 9 659 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità