Come Superare il Blocco dello Scrittore

Scarica PDFScarica PDF

All'improvviso, la tua mente si è paralizzata e hai perso la concentrazione. Non hai niente da scrivere. È spaventoso, soprattutto se devi terminare un lungo romanzo e hai l'impressione di stare in un vicolo cieco. Non preoccuparti: non sei l'unico. Quasi a ogni scrittore capita questo problema, ma ne esce più forte di prima. Di seguito troverai alcuni metodi semplici, ma non infallibili, per superare il blocco dello scrittore.

Metodo 1
Metodo 1 di 6:

Scrivere Qualunque Cosa ti Viene in Mente

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Riconosci il blocco dello scrittore.
    Te ne accorgi quando ti fermi perché non hai nessuna idea da scrivere. Tieni presente che si può superare ed esistono molti modi per farlo. Non convincerti che non riuscirai più a comporre un racconto.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Scrivi qualcosa.
    Qualsiasi cosa, anche a proposito dell'ananas. Stimola la tua mente a pensare di più ed essere creativa. È un trucco che funziona in molti casi. Una volta che hai elaborato un paragrafo o un paio di righe su un argomento a caso, riprendi la tua storia.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Butta giù qualche idea senza preoccuparti della forma.
    Non devi scrivere in maniera ricercata. Spesso, gli scrittori si bloccano perché sono troppo attenti alla qualità delle loro composizioni. Ricorda che, tranne te, nessuno vedrà una parola di quello che scrivi. Puoi farlo leggere quando ti senti pronto.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Prova a cambiare il ritmo.
    Per esempio, se hai una lunga sequenza di azioni, introduci un dialogo più lento e pacato. Assicurati, tuttavia, che questo passaggio non stoni. La storia non deve svilupparsi secondo un ritmo o un registro identico. Un elemento insolito può spingerti a raggiungere nuove vette e profondità. Se hai scritto diverse scene drammatiche, passa a qualcosa di più leggero, o viceversa.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Decidi se rinunciare a un'idea.
    Esamina quello che hai scritto e chiediti: "Porta a qualcosa?". Se ritieni che non dia nessun contributo all'economia della storia, forse ti conviene eliminarlo.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Decidi se la situazione è aderente alla realtà.
    Il blocco dello scrittore potrebbe dipendere dal fatto che la situazione descritta nel racconto non sembra realistica. Non temere di riscriverla parzialmente per renderla più scorrevole.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Prova a cominciare da un altro punto della storia.
    Se hai problemi con l'incipit, concentrati sulla parte centrale o quella finale. Una volta che andrai avanti, i pezzi potrebbero iniziare a incastrarsi e riuscirai a proseguire dal punto in cui ti eri bloccato.
    • Per scrivere senza un ordine preciso, devi immaginare accuratamente tutta la trama in modo che abbia senso dall'inizio alla fine. Allo stesso tempo, è un metodo che ti permette di concentrarti sui dettagli quando non riesci ad andare avanti. Infine, ti dà la possibilità di elaborare il resto della storia buttando giù un bel finale e riflettendo sul modo migliore per strutturarla.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Componi qualcosa di diverso.
    Potresti riscoprire l'entusiasmo di una volta! Un monologo, una canzone, una poesia o persino una piccola scena di una storia totalmente diversa da quella che stai scrivendo ti aiuterà a ritrovare la giusta ispirazione.
  9. How.com.vn Italiano: Step 9 Usa i prompt di scrittura.
    Sono molto efficaci quando ci si paralizza di fronte a un foglio bianco. Un prompt di scrittura è una parola o un breve passaggio di testo che aiuta a inventare una trama e iniziare a scrivere. Ad esempio, se chiedi a un amico di offrirti un suggerimento e ti risponde "per sempre" e "passione", potrebbe venirti in mente una storia d'amore. Se dovesse dirti "mordimi", molto probabilmente penseresti a un vampiro o un lupo mannaro.
  10. How.com.vn Italiano: Step 10 Guarda il mondo che ti circonda.
    Usa le persone intorno a te e le loro personalità. Osserva la natura, l'atmosfera e gli scenari circostanti per elaborare una storia o costruire una trama. Il modo migliore è scrivere un diario. Annota tutto quello che ti succede nella vita quotidiana, pensieri sparsi, sensazioni e stati d'animo.
  11. How.com.vn Italiano: Step 11 Se hai la mente completamente vuota, nomina un gruppo di oggetti o idee.
    Fai un tentativo, anche se pensi che non funzioni. È un metodo semplice che ti aiuterà a superare il blocco dello scrittore. Per semplificare, pronuncia ad alta voce tutto quello che ti passa per la mente. Prima o poi, ti si accenderà la lampadina. Buona fortuna!
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 6:

Partire da un Personaggio

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Prendi carta e penna.
    In alternativa, usa il computer se ti è più comodo. La prima cosa di cui hai bisogno per concentrarti su un personaggio è un foglio bianco.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Scrivi un nome, il primo che ti viene in mente, nella parte superiore del foglio.
    Può essere il nome di una persona che conosci, un nome che hai letto o semplicemente un nome a caso.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Poniti qualche domanda.
    Sotto il nome, comincia a stilare una lista di domande, come: chi è questa persona? Che aspetto ha? Ha fratelli? Se sì, chi sono?
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Sviluppa il personaggio.
    Lascia che il personaggio si formi nella tua mente: osservalo cercando di immedesimarti in lui.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Prova a immaginare la sua vita.
    Che cosa fa quando si sveglia la mattina? Va al lavoro o a scuola? Quali sono i suoi rapporti con la famiglia? Che cosa gli piace mangiare? Tutti questi particolari, messi insieme, contribuiscono ad arricchire la sua esistenza.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Rivedi quello che hai scritto.
    Quando hai completato l'elenco, leggilo e, se va bene, sarai in grado di collocare il tuo personaggio in una situazione da cui potrebbe nascere l'idea per una storia. Potrebbe bastarti persino un dettaglio per accendere la scintilla creativa.
  7. Step 7 Utilizza il metodo "e poi".
    Potresti stupirti perché è un ottimo modo per superare il blocco dello scrittore. Parti da una frase a caso, per esempio "C'era una volta una ragazza di nome Destiny", quindi continua la storia scrivendo "e poi" dopo ogni frase. "E poi conobbe un uomo di nome Daniel. E poi scoprì che era un vampiro" e così via. Probabilmente non è il tuo stile narrativo né il modo corretto di scrivere una storia, tuttavia andando avanti, potrai delineare i contorni di una trama.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Scrivi la vicenda personale del protagonista.
    Inventa una serie di informazioni che riguardano il personaggio principale: perché Destiny ha i capelli così corti quando tutte le altre ragazze portano lunghe trecce? Un tempo anche lei le aveva, ma un uomo malvagio gliele tagliò nel tentativo di sgozzarla durante un inseguimento.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 6:

Trovare l'Ispirazione Leggendo

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Leggi un romanzo.
    Potrebbe stimolare la tua creatività. Se preferisci, prova a rileggere un libro che ti è piaciuto. Puoi persino schematizzarne la trama o delineare per sommi capi i personaggi o le scene che ti ispirano di più. Per avere più idee, prova a scegliere un libro che appartiene allo stesso genere narrativo su cui stai lavorando, che si tratti di fantascienza, romanzo o thriller.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Consulta altri testi scritti che hai scritto precedentemente.
    Prova a risvegliare la mente rileggendo un racconto o altre storie che hai creato in passato. L'ispirazione è una cosa misteriosa: può tornare in qualsiasi momento.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Studia la vita di un personaggio che ammiri.
    Approfondisci la storia di un personaggio che ti incuriosisce o ti piace particolarmente e crea la figura di spicco della tua opera partendo dalla sua personalità: considera i tratti caratteriali e gli hobby. In questo modo, avrai molto materiale per tratteggiare un quadro completo del tuo protagonista.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Leggi poesie.
    Oltre a comporre qualche verso, la poesia può anche ispirarti a scrivere un testo di narrativa! Magari sei scettico, ma tieni presente che qualunque componimento poetico è una fucina di idee e immagini – che si tratti de "Il corvo" di E. A. Poe ("E il severo, vago, morbido, ondeggiare dei velluti / mi riempiva, penetrava di terrori sconosciuti!") o di "Mattino d'autunno" di F. G. Lorca ("C'è il sole tra le foglie gialle / e i ragni tendono fra i rami / le loro strade di seta"). Potresti trovare l'ispirazione molto presto!
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Leggi un'opera di saggistica.
    Anche un libro che narra un evento storico può aiutarti a maturare nuove visioni, punti di vista o idee legate al periodo che descrive. Presto personaggi, trame e dialoghi impensabili affolleranno la tua mente.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Riscrivi un articolo di giornale.
    Prendi un quotidiano, scegli un articolo e riscrivilo: l'omicidio della scorsa settimana è stato commesso da un fantasma che voleva vendicarsi del suo malvagio nipote e... (può stimolare la tua creatività).
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 6:

Evitare la Perfezione

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Concediti una pausa.
    A volte, è molto utile schiacciare un pisolino: non sai mai che cosa puoi sognare; inoltre, quando sei steso sul letto, potresti avere un'illuminazione improvvisa. Annotala immediatamente, anche nel cuore della notte. In alternativa, prova a guardare un film o fare una passeggiata. Vedendo cose nuove, puoi stimolare la mente e dare impulso all'immaginazione. Cucina, rassetta casa o gioca con i tuoi animali domestici. Per un po' dimentica completamente il tuo libro.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Non essere duro con te stesso se nessuna idea bussa alla tua testa.
    Se non riesci a scrivere neanche una parola e preferisci sdraiarti e rilassarti o fare qualcos'altro, non fartene una colpa. Anche i migliori scrittori a volte scrivono una o due ore al giorno. Si dice che Gustave Flaubert, l'autore del romanzo "Madame Bovary", scrivesse una sola frase al giorno!
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Non modificare il testo mentre scrivi.
    Non ossessionarti su ogni frase o riga. Se pretendi che ogni paragrafo sia assolutamente perfetto, non riuscirai mai a terminarlo!
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Non andare in panico.
    Ogni autore si blocca almeno una volta nella vita: è assolutamente normale. Inoltre, considera che superando questo ostacolo e andando avanti, diventerai uno scrittore più ingegnoso e creativo.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Non fare paragoni con i tuoi scrittori preferiti.
    Forse non ti senti all'altezza di Stephen King, Louis Sachar, Emily Bronte o Dostoevsky, ma non per questo devi sentirti inadeguato o considerarti lo scrittore peggiore sulla faccia della Terra. Trai ispirazione dai tuoi autori preferiti, vedili come modelli da raggiungere, ma non usarli come parametri per valutare un fallimento o un successo. Una volta che non avrai più questo peso, sarai in grado di scrivere più liberamente.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 6:

Pensare Fuori dai Soliti Schemi

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Prendi un foglio di carta.
    Scegli un posto tranquillo in cui non sei condizionato dai giudizi altrui.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Per circa cinque minuti prova a pensare alla frase più insensata possibile.
    Ad esempio, "La tartaruga volante ha mangiato l'ananas parlante, anche se sapeva che era il migliore amico dell'unicorno". Se ti senti ispirato, prova a concepire una serie di frasi assurde e scegliere la migliore. Non esprimere giudizi e non trattenerti. Scrivi qualunque pensiero ti passa per la mente.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Scegli una frase insensata e scrivila.
    Ripeti fino a ottenere un elenco di almeno tre idee.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Ripeti questo esercizio mentale fino a comporre un paragrafo pieno di frasi senza senso.
    Deve essere davvero stravagante. Se sei una persona seria e posata, prenditi una pausa e prova a scrivere una storia noiosissima. Una volta trovate almeno 5-6 frasi "idonee" al tuo scopo, avrai del materiale su cui lavorare. Leggile di continuo finché non scoppi a ridere: ti sentirai più sciolto e meno indotto a scrivere in modo perfetto.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Scegli una frase che richiama la tua attenzione e lasciati ispirare.
    Usala come incipit per un racconto o anche una novella. Non fermarti: da quella frase, scegli un paio di passaggi o parole per mantenere viva l'ispirazione. Continua a scrivere finché, con molta naturalezza, non arrivi a collezionare varie frasi su cui lavorare!
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Se nessuna frase ti invoglia a comporre una storia, usa l'assoluta mancanza di senso come fonte di ispirazione.
    Se tutte le frasi erano troppo assurde o ridicole per iniziare una storia, abbatti tutti gli argini della razionalità e, di tanto in tanto, lasciati andare: genera delle frasi folli! Non devi essere perfetto! Una volta terminato questo esercizio, ti basta riprendere il tuo solito stile narrativo, ma ti sentirai più sicuro della tua capacità creativa!
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 6:

Usare un Prompt di Wikipedia

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Prendi i tuoi strumenti di scrittura preferiti:
    carta e penna, Microsoft Word e qualsiasi cosa di cui tu abbia bisogno.
  2. Step 2 Dopodiché vai su Wikipedia.org e clicca su "Una voce a caso".
    In base all'articolo che visualizzi scrivi qualcosa, anche se si tratta solo di una storia di sei parole.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Ripeti l'esercizio tutte le volte che vuoi.
    Prova a farlo una volta al giorno in modo da allenarti a scrivere.
    Pubblicità


Consigli

  • Scegli musiche adatte alla scena che stai raccontando. Potresti persino creare un'intera playlist. La musica contribuisce a superare il blocco dello scrittore: ascolta il genere che ti piace, ma non farla diventare una distrazione. Devi dedicare il tuo tempo a scrivere, non cantare o ballare.
  • Se non riesci a fare nulla di tutto questo, leggi e basta: in tal modo potrai trovare molte idee su come e cosa scrivere. Prenditi una pausa, se ne hai bisogno. Cerca di scrivere ogni giorno, ma senza forzarti, altrimenti non trarrai nessun beneficio.
  • Non avere paura di calcare la mano sul carattere dei personaggi. Tuttavia, non esagerare, altrimenti possono diventare antipatici (a meno che non si tratti degli antagonisti o di personaggi che devono essere odiati).
  • Inizia a scrivere. Non deve essere tutto perfetto. La prima bozza non è il testo definitivo, in fondo. Non essere perfezionista.
  • Se hai un talento per il disegno, prova a ritrarre un personaggio, le scene, i luoghi, gli oggetti o qualsiasi altro elemento della storia: questo espediente ti aiuterà a superare il blocco. Anche progettando la copertina per il libro, puoi rinnovare l'entusiasmo per il tuo racconto e ritrovare l'ispirazione.
  • Scrivi un bel paragrafo – entusiasmante, commovente o in qualche modo gradevole – e a partire da questo prova a inventare una storia.
  • Fingi di intervistare i tuoi personaggi per esercitarti nella loro caratterizzazione oppure prepara delle schede inerenti le loro figure. Entrare nella psicologia dei personaggi è un caposaldo della scrittura!
  • Allontanati dal testo. Potresti trovare nuove idee se lasci tutto in sospeso e passi un giorno intero a riflettere! Lascia perdere. Se non ti stressi, andrà tutto bene.
  • La scrittura deve essere un processo divertente.
  • Non arrenderti! Quasi tutti sperimentano il blocco dello scrittore. Non vuol dire che devi smettere di scrivere.
Pubblicità

Avvertenze

  • Ricorda che, se aspetti troppo prima di riprendere a scrivere, sarà sempre più difficile superare il blocco dello scrittore.
  • Non stressarti se ti blocchi, altrimenti ti sembrerà un ostacolo insormontabile e rischi di non superarlo.
  • Non usare suggerimenti e spunti con cui non hai dimestichezza.
  • Non tormentarti pensando a quanto sarà difficile superare questo blocco. Se ti fissi, non ne uscirai tanto facilmente.
  • Non scrivere tanto per scrivere, altrimenti in seguito dovrai correggere tutto.


Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Lucy V. Hay
Co-redatto da:
Autrice, Sceneggiatrice e Script Editor
Questo articolo è stato co-redatto da Lucy V. Hay. Lucy V. Hay è un'autrice, script editor e blogger che aiuta altri scrittori attraverso workshop di scrittura, corsi e il suo blog, Bang2Write. Lucy è la produttrice di due thriller britannici, nonché script editor e consulente per molti altri film e cortometraggi. Ha scritto "Writing & Selling Thriller Screenplays" per la collana "Creative Essentials" della casa editrice Kamera Books. Ha poi pubblicato due sequel, ovvero "Drama Screenplays" e "Diverse Characters". Il suo romanzo poliziesco di esordio, "The Other Twin", è attualmente in fase di adattamento per il piccolo schermo dai creatori nominati agli Emmy per la serie televisiva "Agatha Raisin", prodotta da Free@Last TV e trasmessa su Sky. Questo articolo è stato visualizzato 24 833 volte
Categorie: Scrittura
Questa pagina è stata letta 24 833 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità