Scarica PDFScarica PDF

L'armonica è uno strumento piccolo e versatile, che viene suonato praticamente in ogni genere musicale e trova spazio nella maggior parte delle culture di tutto il mondo. Anche se a prima vista può sembrare difficile da suonare, l'armonica è in realtà uno strumento semplice e divertente sin dall'inizio. Leggi i seguenti passaggi per imparare a suonare un'armonica.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Iniziare

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Suonare un'Armonica
    Ne esistono varie tipologie, differenti nell'utilizzo e nel prezzo. Per ora, acquista un modello diatonico o cromatico. Entrambi possono essere usati per suonare la maggior parte della musica popolare, come il blues o il folk.
    • L'armonica diatonica è presumibilmente la più diffusa, e sicuramente la più economica. È accordata su una tonalità specifica, che non può essere cambiata. Nella maggioranza dei casi le armoniche sono accordate in chiave di Do. Differenti tipologie di armonica diatonica includono l'armonica blues, l'armonica tremolo, e l'armonica a ottave.
      • In occidente, l'armonica blues è la più comune, mentre in Asia generalmente si usa l'armonica tremolo.
    • L'armonica cromatica è quella munita di un meccanismo per controllare quali buchi andranno a produrre il suono. Le armoniche cromatiche base, con i fori, possono solo suonare una scala per intero (come avviene per l'armonica diatonica), ma le armoniche cromatiche con 12-16 fori possono essere suonate su tutte le tonalità. L'armonica cromatica è molto più costosa di quella diatonica; un modello di buona qualità, prodotto da un marchio affermato, può costare varie centinaia di euro.
      • Grazie alla loro versatilità, le armoniche cromatiche a più di 12 fori sono le preferite nella musica jazz.
    • In inglese il termine "harmonic" è spesso sostituito da "harp".
  2. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Suonare un'Armonica
    L'armonica è uno strumento ad ance (di ottone). Queste vibrano al passaggio dell'aria, che viene spinta o aspirata attraverso i buchi, per generare le note. Le ance sono montate su un supporto anch'esso in ottone. Quest'ultimo viene montato a sua volta sul corpo, che generalmente è fatto di plastica o metallo. La parte che va a contatto con la bocca può essere integrata nel corpo, come avviene nelle armoniche cromatiche, o unita con delle viti. Delle borchiette andranno a coprire la restante parte dello strumento, e possono essere in legno, metallo o plastica.
    • La levetta dell'armonica cromatica è anch'essa di metallo.
    • A seconda che si soffi oppure si aspiri attraverso l'armonica, le ance produrranno note differenti. Una tipica armonica diatonica in Do produce un accordo di Do soffiando e un accordo di Sol inspirando. Queste note si integrano a vicenda, producendo una scala completa.
    • Le ance all'interno dell'armonica sono delicate e si logorano con il passare del tempo. Suonare con delicatezza e avere cura dello strumento ti permetterà di mantenere una buona intonazione per più tempo possibile.
  3. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Suonare un'Armonica
    Come avviene per le chitarre, anche l'armonica può essere suonata seguendo una tablatura, che consiste nella trascrizione semplificata delle note su uno spartito con una modalità di scrittura (l'indicazione dei fori e del respiro) facile da leggere. La tablatura è utile anche per le armoniche cromatiche, ma è differente da quella per la diatonica ed è meno diffusa.
    • La respirazione viene indicata dalle frecce. Una freccia verso l'alto indica una nota soffiata; una freccia verso il basso ne indica una aspirata.
      • La maggioranza dei fori dell'armonica diatonica producono due note vicine di una data scala; quindi, per suonare un Do e poi un Re della stessa scala, basta soffiare nel foro appropriato e poi aspirare dallo stesso foro.
    • I fori sono contrassegnati da un numero, cominciando dalla nota più bassa (a sinistra) e andando avanti. Quindi, le due note più basse sono (freccia in alto) 1 e (freccia in basso) 1.
      • Alcune note, su un'armonica a 10 fori, si sovrappongono, in particolare (freccia in basso) 2 e (freccia in alto) 3. Questo è necessario per favorire un'estensione corretta per l'esecuzione delle scale.
    • Le tecniche più avanzate sono contrassegnate da barre o altri piccoli segni. Le barre diagonali che attraversano le frecce indicano che la nota viene "stirata" per ottenere la nota giusta (spiegheremo successivamente il significato). Il segno a zig-zag e le barre sulle tablature della cromatica possono anche indicare se è o non è necessario pigiare il pulsante.
      • Non esiste un sistema standard per le tablature che venga usato da tutti i musicisti. Comunque, padroneggiando un tipo di lettura e con tanta pratica, gli altri saranno comprensibili rapidamente.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Tecniche di Base

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Suonare un'Armonica
    La prima cosa da fare con il tuo nuovo strumento è emettere un suono. Scegli uno dei fori, o più di uno, e soffiaci dentro delicatamente. I fori vicini sono ordinati per risuonare automaticamente in maniera armonica, quindi prova a soffiare su tre fori alla volta per produrre un suono armonico. Fai pratica nel passaggio fra i diversi singoli fori, e nel suonare accordi su più fori.
    • Questo modo di suonare è chiamato "prima posizione".
    • Come avrai già capito, il numero di fori su cui soffi è in parte controllato dalle labbra. Per aumentare la capacità di controllo sulle note che suoni, alla fine imparerai a usare la punta della lingua per bloccare i fori. Ne parleremo in seguito.
  2. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Suonare un'Armonica
    Ricordando di far passare l'aria sulle ance con delicatezza, inspira per alzare la nota di un grado. Inspirando e soffiando attraverso l'armonica, puoi eseguire tutte le note per cui l'armonica è accordata.
    • Questo modo di suonare è chiamato "seconda posizione". Le note in seconda posizione sono spesso adatte a eseguire fraseggi blues.
    • Se hai un'armonica cromatica, esercitati a pigiare e rilasciare il pulsante per un ulteriore controllo sulle note che emetti.
  3. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Suonare un'Armonica
    Su un'armonica diatonica in Do, la scala di Do comincia con il quarto foro (soffiando) e termina al settimo foro (soffiando). Lo schema standard viene ripetuto ad eccezione del settimo foro, quando viene invertito. Questa è la sola scala completa su un'armonica di Do, ma in certe situazioni puoi suonare canzoni su altre scale, ammesso che non richiedano le note mancanti della stessa.
  4. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Suonare un'Armonica
    Esercitati a suonare scale e singole note fino a eseguire senza difficoltà una nota alla volta. Quando avrai raggiunto questo livello di controllo sullo strumento, esegui qualche semplice canzone e esercitati anche con quelle. Tablature di canzoni come "Oh Susanna" e altre sono facili da trovare su Internet.
    • Prova ad armonizzare suonando più note alla volta. Il passo successivo consiste nel rilassarsi leggermente e aggiungere accordi di due o tre note alla canzoni che esegui, suonando due o tre fori adiacenti per volta. Questo ti aiuterà a sviluppare un controllo maggiore sulla bocca e sul fiato, rendendo le canzoni più interessanti da ascoltare.
      • Non suonare sempre accordi! Prova ad aggiungere accordi all'inizio e alla fine di un fraseggio. La cosa importante è passare con tranquillità dalle note singole agli accordi.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Tecniche Avanzate

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Suonare un'Armonica
    Da questo momento in poi, sebbene tu possa certamente continuare a imparare da solo, otterrai dei risultati più rapidi e tecnicamente più puliti se ti eserciti sotto la supervisione di un musicista esperto. Le lezioni di armonica possono variare nel prezzo e nella frequenza; sentiti libero di provare qualche lezione con un insegnante e magari provarne un altro, fino a trovare quello che fa per te.
    • Anche se stai seguendo delle lezioni, continua a fare affidamento su guide e libri per migliorare. Non avrebbe senso gettare tutto il materiale solo perché vuoi integrare la tua preparazione con le lezioni di un professionista.
  2. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Suonare un'Armonica
    Seguire un fraseggio che prevede un'alternanza costante tra respiro e soffio è facile, ma passando a canzoni più avanzate, avrai la necessita di saltare dei fori per raggiungerne altri. Suona canzoni che richiedono di saltare uno o due fori, come nella melodia del canto tradizionale americano "Shenandoah", che prevede un salto dal quarto al sesto foro, vicino alla fine della seconda frase (su un'armonica diatonica in Do).
    • Effettua il salto dei fori allontanando leggermente l'armonica e riportandola poi in posizione (per prendere confidenza con la posizione di ciascun foro), fermando il flusso d'aria senza togliere l'armonica (per aumentare la tua sicurezza nel controllo del fiato).
  3. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Suonare un'Armonica
    All'inizio, probabilmente stavi tenendo l'armonica con il dito indice e il pollice della sinistra (o della destra per i mancini) e facendola scorrere per suonare. Aumenta le possibilità aggiungendo la mano destra (o la sinistra per i mancini). Posiziona il palmo della mano destra sotto il pollice della sinistra, e fai giacere il lato del palmo destro lungo quello sinistro di modo che le tue dita possano chiudersi attorno al mignolo sinistro. In questo modo creerai una cassa di risonanza che potrà essere usata per modificare il suono emesso dall'armonica.
    • Aggiungi un leggero trillo o un suono lamentoso aprendo e chiudendo la cassa di risonanza. Fallo alla fine di un fraseggio per dare più emozione, o quando preferisci.
    • Crea l'effetto del fischio del treno cominciando con la cassa aperta, poi chiudendola e aprendola di nuovo.
    • Suona con un tono attutito e morbido, tenendo la cassa di risonanza quasi completamente chiusa.
    • Probabilmente ti sarai accorto che questa posizione ti costringe a tenere l'armonica su un angolo, con l'estremità sinistra verso il basso e verso l'interno. Questa posizione in effetti ti permetterà di seguire altre tecniche, quindi adottala.
  4. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Suonare un'Armonica
    Tappare il buco con la lingua è un bel modo per trasformare note singole in piacevoli accordi senza compromettere le note originali. Usando la punta della lingua, impedirai ad alcune note di suonare, e poi toglila per aggiungerle. Per praticare questa tecnica hai bisogno di molto esercizio.
    • Comincia aprendo la bocca per includere i primi quattro fori dell'armonica. La lingua tappa i buchi dall'uno al tre, e suona una nota al buco quattro. Quando riesci a farlo senza difficoltà, suona una nota sostenuta e rilascia la lingua per introdurre l'armonia completa.
    • La lingua può essere usata per aggiungere un effetto stile valzer o polka alle canzoni, alternando con le note individuali singole, o in uno dei modi possibili. È una tecnica molto versatile; fai pratica usandola finché non riuscirai a improvvisare in ogni canzone.
  5. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Suonare un'Armonica
    Probabilmente la tecnica più avanzata in termini di esercizio necessario è quella che serve a padroneggiare il bending. Questa è l'arte di cambiare effettivamente l'intonazione delle note prodotte dalla tua armonica, rendendo il flusso d'aria più stretto e acuto. I musicisti esperti possono di fatto trasformare un'armonica diatonica in un'armonica cromatica proprio grazie questa tecnica. Per ora, impara a lavorare sulle note senza alterazioni per aumentare il tuo repertorio.
    • La tecnica base per il bending consiste nel rendere l'apertura fra le labbra molto molto piccola, e aspirare con decisione dal foro della nota che vuoi "stirare". Esegui una nota aspirata e arriccia gradualmente le labbra fino a sentire una variazione di tono. Stringendo più o meno le tue labbra, puoi controllare il tono della nota.
    • Fai molta attenzione quando ti eserciti con il bending. Dal momento che l'aria attraversa le ance con forza, queste potrebbero facilmente allentarsi o piegarsi, danneggiando lo strumento. Sono necessarie pazienza e attenzione per trovare un felice compromesso fra un bending incisivo e una nota senza bending.
    Pubblicità

Consigli

  • Come avviene con la maggior parte degli strumenti musicali, all'inizio il suono potrebbe essere sgradevole, e alcune persone impiegheranno più tempo di altre per sviluppare un bel suono. Esercitati di tutti giorni, e non mollare.
  • Quando esegui il bending, aspira profondamente. Per eseguirlo avrai bisogno di addominali e polmoni forti per il sostegno.


Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Lo Staff di How.com.vn
Co-redatto da:
Staff di Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di How.com.vn controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 191 434 volte
Sommario dell'ArticoloX

Per suonare l'armonica, inizia soffiando in uno dei fori per produrre una nota. Per alzare la nota di un tono, inspira nello stesso buco. Una volta imparata questa tecnica, prova a suonare una scala di Do, che su un'armonica diatonica accordata in Do inizia dal quarto foro e termina con il settimo. Per suonare tutte le note, soffia in ogni foro, tranne che nel settimo, dove dovrai prima inspirare. Quando sei in grado di suonare la scala di Do e le singole note senza problemi, considera di prendere delle lezioni per migliorare la tecnica. Per imparare altre tecniche, come ad esempio tappare un foro con la lingua o il bending delle note, continua a leggere l'articolo!

Questa pagina è stata letta 191 434 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità