Scarica PDFScarica PDF

Se stai pensando di imparare a suonare uno strumento musicale, suonare una chitarra acustica è una scelta eccellente. Con alcune nozioni di base sui meccanismi della chitarra, puoi iniziare a suonare le tue canzoni preferite in men che non si dica.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Inizia a Suonare

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Scegli la chitarra.
    Anche se già hai deciso di voler imparare a suonare su una chitarra acustica, ci sono altre cose da prendere in considerazione. Scegli la chitarra considerando che sia le dimensioni che il prezzo devono essere adatti a te e al tuo stile di vita.
    • Evita di comprare una chitarra acustica economica, dato che queste chitarre solitamente sono costruite con materiali scadenti e sono molto difficili da suonare. Dovresti scegliere una chitarra che non costi meno di 250€. Questo tipo di chitarre sono di qualità migliore e hanno un suono migliore rispetto a quelle economiche.
    • Trova una chitarra che abbia una action bassa. L'action è la distanza fra le corde e la tastiera della chitarra. Se l'action è elevata, dovrai premere con più forza le corde con le dita per generare le note, cosa che può essere dolorosa e difficile per chi si sta accingendo a suonare la chitarra. Trovare una chitarra con un action bassa ti renderà più facile e confortevole suonare la chitarra.
    • Compra sempre chitarre di legno. Anche se potresti trovare delle chitarre fatte di materiali a struttura mista, il suono non è bello quanto quello delle chitarre acustiche fatte di legno.
    • Evita una chitarra ¾, anche se ti sembra di avere delle mani molto piccole. Il suono di queste chitarre non è buono quanto quelle delle chitarre di normali dimensioni, ed è sufficiente la pratica per permettere anche a persone minute, o perfino a bambini, di suonare una chitarra di dimensioni normali.
    • Se sei mancino, cerca una chitarra specifica per mancini. Altrimenti dovrai suonare una chitarra con le corde al contrario.
    • Non preoccuparti se hai a disposizione una chitarra vecchia o usata, anziché comprarne una nuova. Se la chitarra è un buone condizioni, e ha un bel suono, puoi tranquillamente suonare quella.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Impara a conoscere le parti della chitarra.
    Prima di iniziare a suonare, è importante sapere quali sono le parti principali della chitarra. Ovviamente, certe parti della chitarra, come la cassa armonica e le corde sono facili da individuare e imparare, ma dovresti conoscere anche tutte le parti più piccole.
    • Il manico della chitarra è la parte lunga e stretta nella quale trovi le corde. Il manico è la parte posteriore, mentre quella anteriore è la tastiera. La tastiera è la parte piatta sulla quale premi le corde.
    • La paletta è quella parte di legno che trovi alla fine della tastiera, dove sono montate le meccaniche, alla quale sono collegate le chiavette per accordarla. Qui terminano le corde.
    • I ferretti o tastini sono delle astine metalliche disposte di traverso lungo la tastiera. Un tasto è lo spazio fra due ferretti. Il primo tasto è quello più vicino alla paletta, gli altri sono disposti a seguire verso la cassa armonica.
    • Il ponte è quella piccola parte di legno o di plastica sulla cassa armonica, al quale si attaccano le corde. Quando devi cambiare le corde, inizi da qui.
    • Impara a conoscere le corde. La più grossa, quella con il suono più basso, è il MI basso. Spostandoti verso il basso, rispetto al MI basso, trovi il LA, il RE, il SOL, il SI, e il MI cantino.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Accorda la chitarra.
    Prima di iniziare a suonare, devi accertarti che la chitarra sia accordata. Se non lo è, il suono sarà sgradevole. Anche se compri una chitarra nuova di zecca, dovresti comunque controllare che sia accordata.
    • Per accordare la chitarra, devi far ruotare le chiavette che si trovano nella paletta della chitarra. Quando le ruoti, la corda verrà tesa o allentata, cambiando la tonalità del suono.
    • Inizia sempre ad accordare la chitarra dalla corda più bassa, e procedi verso la più alta. Considerato che più una corda è spessa meno facilmente si scorda, dovresti iniziare sempre dal MI basso.
    • Compra un accordatore elettronico per trovare le note giuste. Questi accordatori hanno un microfono che rileva il suono della corda che devi accordare e ti segnala se la nota è troppo bassa o troppo acuta.
    • Accorda la chitarra con un pianoforte o una tastiera. Questi strumenti rimangono accordati per molti anni, quindi i suoni delle note che producono possono essere utilizzate per confrontarli con quelli delle corde della chitarra. Suona sul pianoforte la nota che vuoi accordare sulla chitarra, e ruota la chiavetta finché la corda produce la stessa nota del pianoforte.
    • Prova ad usare un accordatore per chitarra online o un'app per accordare la chitarra, che produce il suono della corda da accordare, permettendoti di confrontarlo con essa.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Mettiti nella posizione giusta.
    Dopo aver preparato la chitarra, mettiti nella giusta posizione per suonare. Se stai appena iniziando, troverai più facile sederti piuttosto che stare in piedi.
    • Poggia la chitarra sul ginocchio opposto alla mano dominante. Se sei destro, poggiala sul ginocchio sinistro. Potresti trovare utile alzare quel piede sulle punte, per mettere la chitarra alla giusta altezza.
    • Afferra il manico della chitarra in modo che il pollice sia poggiato sulla parte posteriore e le altre dita stiano sulla tastiera.
    • Mantieni spalle, gomiti, e polsi rilassati.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Impara le Note e gli Accordi

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Impara le note principali.
    Il primo passo è quello di imparare a trovare le note più importanti. Anche se uno schema con un elenco di accordi è utile, puoi imparare alcune note importanti prestando attenzione alle corde e ai relativi tasti.
    • Per suonare un FA, premi il primo tasto della corda del MI basso (la sesta corda, contando dal basso).
    • Per suonare un DO, premi il primo tasto della corda del SI (la seconda).
    • Per suonare un LA#, premi il primo tasto della corda del LA (la quinta).
    • Per suonare un RE#, premi il primo tasto della corda del RE (la quarta).
    • Per suonare un SOL#, premi il primo tasto della corda del SOL (la terza).
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Impara a formare l'accordo di DO maggiore.
    Per suonare l'accordo di DO maggiore devi metter l'indice sul primo tasto della corda del SI, il medio sul secondo tasto della corda del RE e l'anulare sul terzo tasto della corda del LA.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Impara a formare l'accordo di LA maggiore.
    Per suonare l'accordo di LA maggiore, devi mettere l'indice sul secondo tasto della corda del RE, il medio sul secondo tasto della corda del SOL e l'anulare sul secondo tasto della corda del SI. Dovrai sistemare bene le dita, stringendole un po', dato che tutte premono sul secondo tasto.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Impara a formare l'accordo di SOL maggiore.
    Metti il medio sul secondo tasto nella corda del LA, l'anulare sul terzo tasto della corda del MI basso, e il mignolo sul terzo tasto della corda del MI cantino.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Impara a formare l'accordo di MI maggiore.
    Metti l'indice sul primo tasto della corda del SOL, il medio sul secondo tasto, sulla corda del LA, e l'anulare sul secondo tasto, sulla corda del RE.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Impara a formare l'accordo di RE maggiore.
    Per suonare l'accordo di RE maggiore, devi mettere l'indice sul secondo tasto della corda del SOL, il medio sul secondo tasto della corda del MI cantino e l'anulare sul terzo tasto della corda del SI.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Suona la Chitarra

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Impara a suonare.
    Quando sai come disporre le dita per fare note e accordi, il prossimo passo è quello di suonare le corde facendole vibrare. Suonare le corde è abbastanza facile, ed è un'operazione che può essere fatta in diversi modi. In sostanza, devi muovere la tua mano dominante velocemente sulle corde all'altezza della buca, facendole vibrare in modo da produrre un suono piacevole e armonico.
    • Puoi usare la punta delle dita, le unghie o un plettro. Ciò che deciderai di usare dipende dalle preferenze personali.
    • Ci sono molti modi diversi di dare le pennate sulle corde, ma fra i principali ce ne sono due molto diffusi: alternare velocemente le pennate una verso il basso e una verso l'alto, oppure procedere in un solo verso.
    • Se stai suonando un accordo, non sei obbligato a a suonare tutte le corde. Puoi decidere di suonare solo quelle che compongono l'accordo.
    • Non preoccuparti di scegliere il ritmo delle pennate finché non sarai in grado di fare gli accordi in maniera accurata. È meglio essere lenti nel suonare e fare gli accordi nitidi, che suonare velocemente con le dita nei tasti sbagliati o con le corde che non producono un suono chiaro.
    • Pizzicare le corde significa suonare le singole corde, e, generalmente parlando, è più difficile per i principianti. Riservati questa tecnica per un periodo successivo, dopo che avrai acquistato dimestichezza con gli accordi.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Dai il giusto ritmo.
    Il ritmo si sviluppa con la pratica, ed è abbastanza difficile da sviluppare all'inizio. Quando impari gli accordi, dovrai ovviamente fare molte pause per disporre le dita nella posizione giusta. Ma con il tempo devi dare il giusto ritmo alle pennate, per suonare meglio la musica.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Suona vera musica.
    Anche se mettere insieme accordi e pennate a tempo può richiedere un po' di tempo, il modo migliore per esercitarti sia nei primi che nelle seconde, è quello di suonare canzoni che conosci. Molti libri che insegnano a suonare la chitarra per principianti contengono canzoni per bambini, ma puoi anche iniziare imparando canzoni famose.
    • "La Canzone del Sole” di Lucio Battisti, ”L'Isola che non c'è” di Edoardo Bennato, ”Sapore di Sale” di Domenico Modugno, e ”Generale” di Francesco De Gregori sono tutte canzoni abbastanza facili da suonare, che potresti aver sentito nel corso del tempo.
    • Quando ti senti più a tuo agio nel suonare canzoni complete, cerca su internet la musica delle tue preferite.
    • Cerca "tablature per chitarra" su internet per trovare la musica delle tue canzoni preferite da suonare con la chitarra. Troverai gli accordi delle canzoni, e, addirittura, su certi siti potrai anche vedere come disporre le dita.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Esercitati tutti i giorni.
    La cosa più importante in assoluto, quando impari a suonare la chitarra, è l'esercizio regolare. Questo ti aiuterà ad abituarti alla posizione che le tue mani devono assumere, al ritmo, ed imparerai nuove canzoni.
    Pubblicità

Consigli

  • È abbastanza difficile suonare la chitarra all'inizio, quindi esercitati circa 15 minuti al giorno, ogni giorno, e vedrai che imparerai abbastanza velocemente.
  • Probabilmente, all'inizio ti faranno male le dita finché non si saranno formati i calli, ma non lasciare che questo ti scoraggi dall'esercitarti. Se necessario, fai delle brevi pause di tanto in tanto per superare il dolore.
  • Usa un leggio per poggiare i fogli dove hai la musica, le note o gli accordi, così che non dovrai perdere tempo per girarti o per prendere i fogli e consultarli costantemente.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Nate Savage
Co-redatto da:
Esperto di Chitarra
Questo articolo è stato co-redatto da Nate Savage. Nate Savage è un chitarrista professionista con oltre 16 anni di esperienza nell'insegnamento della chitarra a studenti di tutto il mondo. Il suo canale YouTube, Guitareo, ha più di 450.000 iscritti. Questo articolo è stato visualizzato 12 457 volte
Questa pagina è stata letta 12 457 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità