Scarica PDFScarica PDF

Il tamburello è uno strumento a percussione originato secoli or sono, che risale addirittura al tempo della Grecia Antica. Tradizionalmente, lo strumento consiste in una corona di legno coperta da una membrana (o “testa”) e circondata da piccoli cimbalini di metallo chiamati “sonaglietti” . Le versioni moderne del tamburello, in ogni modo, vengono costruite spesso senza membrana, con corone di plastica e sonaglietti a forma di mezzaluna piuttosto che i classici sonaglietti completamente circolari. Il tamburello può essere incluso in diversi generi musicali, dalla musica per orchestra, alla world music, al rock e al pop, utilizzando pressoché la stessa tecnica in tutti i generi.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Tenere il tamburello in mano correttamente

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Vediamo come tenere correttamente in mano un tamburello.
    Il tamburello dovrebbe essere tenuto nella mano non dominante. Chiudi le dita sotto la corona e appoggia leggermente il pollice sulla membrana (se il tuo tamburello non ha membrana, riposa il pollice sul bordo della corona). Angola la testa del tamburello verso la mano dominante in modo da poterla percuotere con facilità. Non applicare più pressione del necessario con la mano non dominante, altrimenti smorzerai il suono.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Evita gli errori comuni che si possono commettere tenendo in mano un tamburello.
    Molti tamburelli hanno un buco trapanato nel telaio in cui si infilano i sonaglietti; evita di posizionare il dito in questo buco mentre suoni o smorzerai il suono, producendo oltretutto molto rumore quando lo prendi e lo posi – il che è sconveniente durante l'esecuzione di un brano musicale. Inoltre, evita usare più forza del necessario per tenere fermo il tamburello, altrimenti ti stancherai presto.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Tecnica di base

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Vediamo la tecnica i base per percuotere il tamburello.
    Tradizionalmente, la testa del tamburello dovrebbe essere colpita con la punta delle dita. Unisci le quattro dita e percuoti velocemente la testa in un punto che si trova a circa un terzo della distanza dal centro. Percuotendo il tamburino al centro della testa, produrrai un suono opaco, perché la testa non è in grado di risuonare pienamente.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Aggiusta la tua tecnica per migliorare il tono dello strumento.
    Idealmente, quando percuoti il tamburello, dovresti udire sia il tintinnio delle piastrine che la risonanza della testa. Regola la tua forza e il punto in cui percuoti lo strumento per regolare il tono come preferisci.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Varia la tecnica come richiesto dal genere musicale che stai suonando.
    In ambiente orchestrale, è meglio non divagare molto da questa tecnica; in ogni modo, in situazioni meno formali come la musica Rock o Pop, puoi divertirti a sperimentare con le varie tecniche. Ad esempio, puoi percuotere la testa del tamburino con il palmo completo della mano, per ottenere un suono più corposo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Shake roll

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Vediamo per cosa viene utilizzato esattamente lo shake roll.
    Quando la musica richiede suoni sostenuti del tamburello, piuttosto che percussioni individuali, puoi utilizzare lo shake roll. Il suono viene generato semplicemente scuotendo continuamente il tamburello per ottenendo un tintinnio continuo dei sonaglini.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Vediamo la tecnica esatta per eseguire lo shake roll.
    Per eseguire lo shake roll, ruota il polso della mano con cui tieni il tamburino avanti e indietro a velocità costante. Il movimento dovrebbe generarsi sempre dal polso. Utilizzando il gomito o l'intero braccio suonerai male e ti stancherai prima.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Varia la dinamica.
    Lo shake roll è ottimo per rulli lunghi e sostenuti, specialmente durante un crescendo o un diminuendo. Per variare la dinamica, varia semplicemente la velocità e l'intensità della rotazione del polso. Scuotendo il tamburino più velocemente produrrai un volume maggiore, mentre un movimento più morbido produce un volume più basso
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Thumb roll

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Acquisisci familiarità con il thumb roll.
    Un thumb roll è un'alternativa allo shake roll che si suona strofinando il pollice sulla superficie del tamburello. Questa tecnica è generalmente più difficile da eseguire, ma produce un suono più uniforme dello shake roll.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Vediamo la tecnica corretta.
    Per suonare un thumb roll, premi le falangi delle dita contro il palmo, lasciando esteso solo il pollice. Premi fermamente il pollice sulla testa del tamburello e strofinalo contro la membrana con un movimento circolare. La frizione tra il pollice e la testa farà tintillare continuamente i sonaglini.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Vediamo quando si utilizza il thumb roll.
    I thumb roll sono ideali per i rulli brevi, dato che sono più difficili da sostenere nel tempo rispetto agli shake roll. I thumb roll possono anche sostituire le percussioni individuali in passaggi molto veloci
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Uso delle bacchette

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Se necessario, puoi percuotere il tamburello con una bacchetta.
    Spesso, in una configurazione multi-percussioni, si rende necessario montare il tamburello su un treppiede in modo da liberare le mani e poter suonare anche gli altri componenti della batteria. In questo caso, è accettabile suonare lo strumento con una bacchetta. Il tamburino può essere percosso direttamente sulla testa o sul bordo.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Sperimenta con i diversi toni ottenibili con questa tecnica.
    Se sei interessato nell'esplorazione delle possibilità musicali del tamburello, prova a variare bacchette. Per esempio, un bacchetta morbida da marimba produrrà un tono più basso di una bacchetta da batteria o da xilofono.
    Pubblicità


Consigli

  • Se suoni un genere che fa un uso intenso del tamburino, come la batteria rock, ad esempio, prova ad usare un tamburello con cornice di plastica. Questi tamburelli tendono a sopportare meglio l'abuso rispetto a quelli con cornice di legno.
  • Per aumentare la frizione sulla testa del tamburino ed eseguire meglio il thumb roll, prova ad applicare un sottile strato di cera d'api
Pubblicità

Avvertenze

  • Durante le pause, tieni il tamburino il più fermo possibile. In questo modo, eviterai che i sonaglini suonino involontariamente. Presta estrema attenzione anche quando prendi in mano o posi il tamburello durante l'esecuzione di un pezzo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Tamburello
  • Bacchette
  • Cera d'api

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 13 952 volte
Questa pagina è stata letta 13 952 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità