Scarica PDFScarica PDF

Il djembe è un tamburo originario dell'Africa occidentale, a forma di calice. Viene tradizionalmente intagliato da un unico tronco ed è ricoperto da una membrana di pelle tesa. Generalmente, misura circa 60 cm di lunghezza, ma può essere anche più piccolo. I tamburi usati dai bambini sono di dimensione ridotta, per comodità. [1] Grazie a quest'articolo, potrai imparare le basi della tecnica di percussione del djembe.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Riscaldamento

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Fai un po' di riscaldamento corporeo e qualche esercizio di meditazione prima di iniziare.
    È meglio prepararsi in questo modo prima di toccare il tamburo. [2]
    • Fai una passeggiatina oppure una corsetta sul posto.
    • Prima di cominciare a suonare, pratica yoga o tai chi per raggiungere uno stato di radicamento psicofisico.
    • Suonare le percussioni è un esercizio sia fisico che mentale, perciò è importante essere preparati.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Controlla che il tuo djembe sia pulito e che la pelle sia tesa correttamente.
    [3]
    • Se la pelle è troppo allentata o troppo tirata, il tamburo non potrà riprodurre il giusto suono.
    • Puoi "accordare" il tamburo stringendo o allentando le corde che si trovano sui lati dello strumento.
    • Per facilitare l'operazione, è consigliabile indossare dei guanti o usare un tiracavi.
    • Fatti aiutare da un amico quando accordi il tamburo.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Assumi la posizione corretta.
    Puoi suonare il tamburo stando in piedi, tenendolo sotto il braccio. [4]
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Metti il tamburo sotto il braccio, usando l'interno del gomito per mantenerlo in posizione.
    • Alcuni suonatori di djembe usano una cinghia che passa sopra le spalle e tengono lo strumento fermo tra le ginocchia.
    • Per suonare nel modo corretto, regola la cinghia in modo che il tamburo formi un angolo di 90° con le tue braccia. Tieni gli avambracci dritti dalle dita al gomito.
    • Assumi una postura comoda e tieni stretto il tamburo più saldamente possibile mentre suoni.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Siediti su uno sgabello o su una sedia.
    Il djembe si può suonare anche da seduti. [5]
    • Inclina leggermente il tamburo verso l'esterno, quindi posiziona le braccia a 15-20 cm dal busto.
    • Le tue mani devono poggiare comodamente sulla pelle del tamburo, formando un angolo di 90°. Gli avambracci devono formare una linea retta dalle dita al gomito.
    • Per individuare l'altezza giusta a cui tenere il tamburo, può essere necessario provare diverse sedie o diversi sgabelli. Puoi anche comprare uno sgabello regolabile in altezza.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Chiedi a un amico di suonare insieme a te.
    L'amico può usare una conga o semplicemente percuotere un tavolo o una qualsiasi superficie rigida.
    • Per iniziare, finché non ti abitui alla tecnica di suono del djembe, imposta una tempo lento.
    • Tieni una mano a coppa, oppure entrambe, in base alla posizione del tamburo.
    • Suona un ritmo andando a tempo. Ripeti questo ritmo più e più volte, finché non ti diventa familiare.
    • Cambia ritmo, mantenendo lo stesso tempo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Padroneggiare la Tecnica di Percussione del Djembe

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Impara a suonare la rullata.
    La maggior parte dei ritmi musicali del djembe si basa su questa tecnica. [6]
    • Ciò significa che, se suoni tutte le note della battuta, la tua mano sinistra si alternerà con la destra.
    • In un tempo di 4/4 (4 movimenti a battuta), vuol dire che gli accenti in "battere" si suonano con la mano destra, mentre gli accenti in "levare" si suonano con la sinistra.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Fai risuonare il tamburo.
    Il tipo di colpo utilizzato influenza il modo in cui il tamburo risuona.
    • Un colpo può essere aperto (lascia rimbalzare via la mano dal tamburo, liberamente) o chiuso (premi la mano con forza sul tamburo, in modo da non lasciarla rimbalzare via).
    • Un colpo aperto è quando lasci rimbalzare via la mano dal tamburo, liberamente.
    • Un colpo chiuso è quando premi la mano con forza sul tamburo, in modo da non lasciarla rimbalzare via.
    • I colpi aperti fanno maggiormente risuonare lo strumento, mentre i colpi chiusi lo fanno risuonare in misura minore.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Impara a riprodurre toni diversi.
    Sono tre i suoni di base che puoi riprodurre suonando il djembe: un suono basso, un suono aperto e lo slap.[7]
    • Il suono basso si ottiene colpendo col palmo l'area prossima al centro del tamburo. Appena il palmo colpisce il tamburo, lascia rimbalzare via la mano, come se stessi saltando da un trampolino.
    • Il suono aperto si ottiene colpendo con le dita l'area del bordo del tamburo.
    • Lo slap si ottiene tenendo la base del palmo appoggiata al centro del tamburo e colpendo con le dita l'estremità del bordo. Appena le tue dita colpiscono il tamburo, devono rimbalzare via come in seguito a una frustata.
    • Lo slap è il più difficile da realizzare: fai pratica cercando di renderlo più acuto possibile.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Colpisci il tamburo con più o meno forza.
    Ne risulterà una variazione di volume.
    • Poni l'accento su alcune battute e togli enfasi ad altre.
    • La variazione degli accenti produrrà una vera e propria melodia.
    • Sperimenta livelli di intensità differenti, riproducendo toni differenti e usando come base ritmi differenti.
    Pubblicità

Consigli

  • Può essere utile battere leggermente il piede a ritmo.
  • Comincia con ritmi semplici e tempi lenti.
  • Suona in un posto tranquillo, per poterti ascoltare meglio.
  • Mantieni un ritmo regolare e cerca di seguirlo.
  • Suona il djembe insieme a musicisti che suonano altre percussioni o altri strumenti africani. Se suoni insieme ad altri, è più facile seguire il ritmo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se premi il tamburo troppo forte, può rompersi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Una conga / una superficie rigida
  • Una stanza silenziosa
  • Il djembe
  • Un amico

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 15 936 volte
Questa pagina è stata letta 15 936 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità