Come Steccare un Omero Fratturato

Scarica PDFScarica PDF

L'omero è l'osso lungo della parte superiore del braccio che collega l'articolazione della spalla al gomito. Si possono individuare l'epifisi prossimale, quella distale (le due estremità) e la diafisi (la parte centrale lunga). Se hai subìto un incidente, potresti avere l'omero fratturato. Se pensi che questo sia capitato a te o a un tuo caro, devi prima capire di quale tipo di frattura si tratta, in maniera da steccare l'arto correttamente. Se il ferito sei tu, devi chiedere a qualcuno che provveda a soccorrerti mentre aspetti l'intervento di un medico.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Identificare il Tipo di Frattura

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Frattura prossimale.
    Questo tipo di frattura danneggia l'epifisi prossimale, cioè quella che si innesta nell'articolazione della spalla. Provoca l'incapacità di muovere la spalla.
    • Se non riesci a muovere la spalla potresti aver subito una frattura prossimale dell'omero.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Frattura diafisaria.
    Questo tipo di infortunio può danneggiare anche il nervo radiale del braccio che a sua volta causa un indebolimento del polso e della mano. Questo genere di fratture guarisce spontaneamente senza l'intervento chirurgico, se curato adeguatamente.
    • Se provi debolezza alla mano e al polso o non riesci ad afferrare gli oggetti perché il movimento ti provoca un intenso dolore, allora potresti avere una frattura della diafisi dell'omero.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Frattura distale.
    Questo tipo di incidente è molto più comune nei bambini che negli adulti. Si tratta di una frattura localizzata in prossimità del gomito e deve essere curata chirurgicamente.
    • Potresti avere una sensazione di instabilità o debolezza del gomito.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Riconosci i sintomi comuni a tutte le fratture dell'omero.
    La zona rotta causa un intenso dolore e manifesta i seguenti segni:
    • Gonfiore.
    • Ematoma.
    • Dolore.
    • Rigidità.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Steccare una Frattura Prossimale

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Prepara tutto il materiale.
    Per immobilizzare l'arto in caso di frattura prossimale, hai bisogno di strumenti specifici fra cui un pezzo di cartone rigido spesso almeno 1,5 cm. Inoltre devi procurarti:
    • Una fasciatura elastica, un metro a nastro, un paio di forbici e almeno un metro di tessuto per creare una tracolla di supporto. Nel Metodo 5 spiegheremo come realizzare una tracolla.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Misura la circonferenza del braccio usando il metro da sarta.
    Dividi a metà il valore e otterrai (approssimativamente) il diametro. Questo dato ti serve per calcolare la larghezza della stecca.
    • Con il metro, misura la lunghezza dell'omero partendo da 1,5 cm sopra il gomito fino alla spalla.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Taglia e colloca la stecca di cartone.
    Con le forbici, taglia un pezzo di cartone in base alle misure che hai rilevato nel passaggio precedente. Posiziona il braccio del paziente in modo che il gomito sia completamente esteso.
    • Metti il cartoncino sotto il braccio ferito, un'estremità deve trovarsi a circa 1,5 cm dal gomito e l'altra deve raggiungere la spalla.
    • Piega le estremità del cartoncino in modo da coprire circa metà del braccio. Chiedi a un aiutante di tenere ferma la stecca.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Prendi la fasciatura elastica.
    Usando la mano non dominante, metti la punta della fasciatura a circa 1,5 cm sopra il gomito del paziente. Poi con la mano dominante, arrotola la benda attorno al braccio creando delle spirali che via via salgono verso la spalla. Ogni giro di fasciatura deve sovrapporsi, per metà della larghezza, a quello precedente.
    • Taglia la fasciatura elastica con le forbici e fissala con un gancetto.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Steccare una Frattura Diafisaria

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Misura la circonferenza della parte superiore del braccio del paziente con il metro da sarta.
    Dividi il valore per due, così da ottenere il diametro del braccio. Questo valore ti serve per calcolare la larghezza della stecca. Devi anche misurare la lunghezza del braccio, dal gomito all'ascella.
    • Per fasciare una frattura diafisaria, hai bisogno degli stessi strumenti necessari per quella prossimale. Quindi procurarti un pezzo di cartone rigido, una fasciatura elastica, il metro da sarta, un paio di forbici e almeno 1 m di tessuto per creare una tracolla di sostegno.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Taglia e posiziona la stecca.
    In base alla lunghezza e al diametro del braccio, ritaglia un pezzo di cartone. Chiedi al paziente di distendere il gomito.
    • Metti il cartone sotto il braccio ferito in maniera che una estremità sia sotto l'ascella e l'altra a 1,5 cm dal gomito. Piega il cartone in modo che copra per metà il braccio. Chiedi a un aiutante di tenere ferma la stecca.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Usa una fasciatura elastica per fissare la stecca.
    Metti la punta della benda a 1,5 cm dal gomito del paziente e avvolgila in spirali fino a raggiungere l'ascella. A ogni giro, la fasciatura deve sovrapporti per metà della sua larghezza alla spirale precedente.
    • Taglia la benda usando un paio di forbici e fissala con un gancetto.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Steccare una Frattura Distale

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Per questo tipo di frattura hai bisogno di una stecca lunga tanto quanto l'intero braccio.
    Si tratta di un supporto specifico che mantiene stabile il gomito dall'avambraccio fino ben oltre la sezione prossimale dell'omero, così da evitare ulteriori danni.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Trova la circonferenza della parte superiore del braccio con l'aiuto di un metro da sarta.
    Avvolgilo attorno al braccio del paziente e rileva il dato; dividi il valore per due e otterrai il diametro. Questo ti servirà per conoscere la larghezza della stecca.
    • Sempre con l'aiuto del metro da sarta, misura la distanza che intercorre fra la piega trasversale del palmo della mano e un punto a 2/3 dell'omero. Questo dato indica quanto deve essere lunga la stecca.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Appoggia la stecca di cartone al braccio del paziente.
    Con le forbici, ritaglia un pezzo di cartone rigido in accordo con le misurazioni rilevate in precedenza. Il paziente deve tenere il gomito piegato a circa 90°. Il pollice della mano deve essere rivolto verso l'alto e il polso leggermene disteso a circa 10°-20°.
    • Metti il cartone in modo che sia aderente a tutto il braccio, dalla piega trasversale del palmo fino ai 2/3 dell'omero. Chiedi a qualcuno di tenere la stecca ferma mentre procedi con la fasciatura.
  4. Step 4 Ritaglia una "U" nella stecca a livello del gomito.
    Ti accorgerai che la stecca forma un bozzo a livello del gomito del paziente; elimina il cartone in eccesso praticando un'incisione a "U" così da eliminare ogni deformità della stecca.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Avvolgi il braccio con una benda elastica.
    Mettine l'estremità in corrispondenza della piega trasversale del palmo e avvolgi il braccio con un movimento a spirale che sale verso l'alto. Accertati che a ogni passaggio la fasciatura si sovrapponga per metà della sua larghezza alla spirale precedente. Devi arrivare fino a circa 2/3 dell'omero del paziente.
    • Taglia la fasciatura e fissala con un gancetto o del nastro adesivo medicale.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Controllare la Circolazione Sanguigna e Creare una Tracolla

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Verifica la circolazione sanguigna.
    A prescindere dal tipo di frattura, devi essere certo che la fasciatura non impedisca al sangue di scorrere nel braccio infortunato. Per farlo, pizzica per due secondi l'unghia del dito del paziente, sulla mano corrispondente all'arto ferito. Se l'unghia torna rosa entro un paio di secondi da quando la rilasci, la circolazione è buona.
    • Se l'unghia resta bianca per più di due secondi, allora la fasciatura è troppo stretta; per correggere questo problema svolgi il bendaggio e ricomincia da capo.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Piega un panno in diagonale.
    Questo ti permette di creare una tracolla di sostegno. Posiziona l'arto ferito al centro del panno e annoda le due estremità dietro la nuca del paziente. Il braccio dovrebbe essere piegato a 90°.
    • In alternativa puoi acquistare una tracolla specifica in farmacia.
    • Cerca di muovere il braccio in maniera delicata quando provvedi a metterlo nella tracolla così da minimizzare il dolore al paziente.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Annoda entrambe le estremità della tracolla dietro la nuca nel modo più sicuro possibile.
    Regola l'altezza e la tensione della tracolla per garantire nello stesso tempo comfort al ferito e l'immobilità dell'arto.
    Pubblicità

Consigli

  • Una volta immobilizzato l'arto, cerca aiuto medico.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se credi di esserti fratturato l'omero, devi andare immediatamente al pronto soccorso. Se non puoi avere assistenza medica in breve tempo, allora dovresti steccare il braccio.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 264 volte
Questa pagina è stata letta 4 264 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità