Come Scegliere le Corde per la Chitarra

Scarica PDFScarica PDF

Le corde da scegliere per la propria chitarra dipendono dal tipo di chitarra che si usa, dalla sonorità desiderata e dalla manualità del chitarrista. Continua a leggere l’articolo per saperne di più.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Scegli le corde in base alla chitarra. Esistono corde per chitarra elettrica, corde di ferro per l’acustica e di nylon per la classica.
  2. 2
    Per la chitarra elettrica, lo corde più usate sono quelle di nickel rivestito. Lo spessore più comune è il 10-46. Vedere Ernie Ball Regular Slinky o D'Addario EXL110. Queste sono due famose marche di corde per chitarra, ottime per cominciare.
  3. 3
    Per quanto riguarda la chitarra acustica, potresti utilizzare delle corde di ferro o di nylon, a seconda della chitarra. Controlla il tipo di corde adatto alla tua chitarra.
  4. 4
    Spessore delle corde. Per ottenere un suono più ricco e pastoso dovresti scegliere delle corde più spesse. Se invece ti preoccupi maggiormente della facilità di esecuzione, utilizza uno spessore minore.
  5. 5
    Le corde di nylon producono sonorità dolci e leggere e sono inoltre più facili da suonare. Queste corde vanno in genere utilizzate sulla chitarra classica.
  6. 6
    Se vuoi diventare un chitarrista folk, utilizza corde di nylon dotate di pallina all’estremità, a volte chiamate “folk nylon”. Questo tipo di corda è più pesante della normale corda di nylon e permette arpeggi vigorosi.
  7. 7
    Se hai le dita troppo sensibili e non sopporti la sensazione al tatto delle corde in metallo, procurati delle corde Monel. Questo tipo di corda ha una sonorità più alta sia in volume che tonalità rispetto a quelle di nylon. Lo spessore varia a seconda del set di corde; ai principianti raccomandiamo uno spessore leggero-medio. Non utilizzare queste corde su chitarre classiche o elettriche!
  8. 8
    Se suoni con le dita, prova le corde “silk and steel”. Questo tipo di corde è molto più facile da suonare rispetto alle normali corde in metallo. Non è possibile, comunque, utilizzarle su chitarre elettriche, perché il suono non viene captato bene dal pickup.
  9. 9
    Su chitarra folk, utilizza delle corde di bronzo. Con questo tipo di corda si possono ottenere sonorità brillanti. Se suoni principalmente con le dita, usa uno spessore più leggero, per passare ad uno spessore maggiore se suoni maggiormente con il plettro.
  10. 10
    Se vuoi ottenere un tono particolare, usa un set di corde per basso. Questo tipo di corda suona molto più graffiante rispetto alle corde in bronzo.
  11. 11
    Se desideri ottenere maggiore facilità nell’esecuzione, utilizza delle corde lisce. Queste corde possono risultare meno fastidiose durante l’esecuzione ai principianti rispetto alle normali corde in metallo. Questo tipo di corda può essere trovato nei negozi sia in versione per acustica che per elettrica.
  12. 12
    Sull’elettrica, utilizza corde con rivestimento liscio. Questo tipo di corda è meno fastidiosa per le dita rispetto a quelle con rivestimento zigrinato ed è la corda preferita da molti chitarristi Jazz. Questo tipo di corda produce sonorità più delicate rispetto alle corde zigrinate. Per via della superficie liscia, però, potrebbero risultare leggermente più scivolose e difficili da suonare, soprattutto se si devono eseguire dei bending. [1]
  13. 13
    Assicurati di avere il set di corde giusto per te. Le corde per chitarra acustica, come quelle in bronzo fosforoso, 80/20, ecc., hanno una tensione troppo alta per essere usate su chitarra classica, correndo il rischio di danneggiare la chitarra. Le corde per chitarra elettrica hanno una composizione diversa rispetto a quelle per chitarra acustica che serve a far captare meglio il segnale ai pickup; nello specifico, viene utilizzato un rivestimento di ferro invece del rivestimento in bronzo.
  14. 14
    Se inoltre utilizzi accordature non-standard, procurati un set di corde che sia in grado di mantenere la stessa tensione che avresti utilizzando l’accordatura standard. Per esempio, molti gruppi Heavy Metal utilizzano accordature in “Drop D”, o accordature standard D/C#/B (Re, Do# e Si). Se vuoi usare accordature molto basse dovresti scegliere un set di corde abbastanza pesanti, come .11 o .12. Allo stesso modo, se intendi suonare la slide guitar in drop G, (Sol), dovresti utilizzare un set di corde che ti permetta di avere una tensione alta abbastanza da poter utilizzare lo slide senza problemi.
    Pubblicità

Consigli

  • Le corde “Elixir Phosphor Bronze” suonano benissimo e durano a lungo. Raccomandate per chitarre acustiche con corde di ferro.
  • Fatti dare consigli riguardo la tensione giusta delle corde dal tuo negoziante di fiducia o dal tuo maestro di chitarra. Se le corde hanno una tensione troppo alta, col tempo piegheranno il manico della chitarra, rovinandoti il manico, l’accordatura, il suono e diventeranno più ostiche da suonare.
  • Utilizza un giracorde e una pinza per sfilare i piolini dal ponticello per cambiare le corde di ferro alla chitarra acustica. In questo modo, sarà più facile cambiare le corde senza rischiare di rompere la chitarra.
  • Sostituisci le corde vecchie. Quando le corde invecchiano, perdono la loro sonorità. In genere, uno studente agli inizi comincierà a notare i segni dell’utilizzo sulle proprie corde verso le cinque settimane. Chiedi consiglio al tuo maestro di chitarra.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 235 volte
Questa pagina è stata letta 16 235 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità