Scarica PDFScarica PDF

Imparare a suonare la chitarra è divertente, e può essere un hobby da coltivare per molto tempo. Può diventare il primo step per entrare a far parte di una band, o per diventare un cantante rock. La prima volta che ti avvicini alla chitarra, la soluzione migliore sarebbe quella di procurarsi una chitarra per imparare, una chitarra per principianti, che sia poco costosa. Segui questi semplici passi per trovare la chitarra giusta per te.

Passaggi

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Determina il tuo budget.
    Finché sei un principiante, cercare di tenere basso il budget. Circa 200-300€. Anche una chitarra usata è un'ottima idea, per cui controlla gli annunci sulle riviste specializzate e i negozi di strumenti che vendono strumenti usati. Solo perché una chitarra è costosa non significa che sia una buona chitarra, ma fai attenzione alle chitarre che costano meno di 150€, alcune possono essere state costruite al risparmio. Chitarre così economiche sono spesso mal costruite e produrranno un suono di qualità molto scarsa.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Ricerca.
    Trova qualcuno vicino a te che ha suonato la chitarra per un po'. Chiedi quali marche e tipi di chitarre ricercare e quali evitare. Ad esempio, Fender, Taylor, Martin e Gibson sono marchi famosi e di alta qualità.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Decidi se suonerai una chitarra acustica o una elettrica.
    Scegli il base al tuo stile.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Prova prima di acquistare.
    Suona sempre una chitarra prima di acquistarla, in modo da sapere che cosa stai comprando. Non farlo può essere un errore enorme. Fatti accompagnare da un amico chitarrista nei negozi di strumenti della tua zona e fatti consigliare nella scelta. Il tuo orecchio di principiante potrebbe non apprezzare dei dettagli sulla qualità del suono che il tuo amico invece noterà. Questo è probabilmente uno dei consigli più importanti che devi seguire.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Chiedi ai commessi.
    Prendi un plettro e una tracolla e chiedi di farti provare le chitarre che rientrano nel tuo budget.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Fai controllare al negoziante che la chitarra sia accordata correttamente.
    Questo ti permetterà di confrontare meglio le chitarre tra loro..
  7. Step 7 "Senti" le chitarre.
    Prova diverse chitarre seduto e in piedi. Se non le sentite naturali, anche lievemente, potrebbero essere sbagliate per voi. Prova chitarre diverse finché non trovi quella che "senti" bene in mano.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Posiziona il dito indice sul primo tasto della corda più spessa (Mi6).
    Pizzica la corda con una discreta quantità di forza. Ascolta e cerca ronzii, fruscii o rumori strani nel suono. Controllare ogni tasto di ogni corda premendo con forza. Se si nota anche il più piccolo rumore "non musicale", chiedi al rivenditore di regolare e ri-accordare la chitarra. Prova la chitarra di nuovo, se il problema persiste, non comprare quella chitarra,
  9. How.com.vn Italiano: Step 9 Giudica ogni chitarra dalla sensazione che ti lascia, dal suono, e dal fascino.
    ].
  10. How.com.vn Italiano: Step 10 Quando acquisti:
    chiedi una garanzia, una nuova serie di corde, una custodia, e un accordatore. Avrai SICURAMENTE bisogno di una custodia e un accordatore, quindi è consigliabile acquistarli adesso. La maggior parte dei rivenditori lascia le corde originali sulle chitarre per anni. Sostituiscile con corde nuove per riottenere un suono brillante.
  11. How.com.vn Italiano: Step 11 Se possibile, cerca di seguire delle lezioni private di chitarra.
    Anche se i libri sono molto utili, non possono insegnarti la tecnica corretta (il modo preciso per posizionare dita, mani, braccia, schiena, e come suonare), possono insegnarti solo la teoria. Se non puoi prendere lezioni private, l'aiuto dei libri e di internet può bastare.
    Pubblicità

Consigli

  • Il fattore che più incide sul prezzo delle chitarre acustiche è il materiale con cui sono realizzate e in qualche misura la lavorazione. Chitarre economiche sono fatte di laminati, (compensato) e quelle migliori sono fatte di legno massiccio. La parte anteriore può essere di legno massiccio e il fondo e i lati in laminato, oppure tutto il legno può essere massiccio. Anche il tipo di legno usato incide sul prezzo. Le parti anteriori sono di solito fatte di sempreverdi come cedro o abete rosso. La parte posteriore ed i lati possono essere costruite con molte varietà di legno duro. Una scelta comune è il palissandro. Puoi controllare l'interno e l'esterno della chitarra per vedere se il fondo e lati sono dello stesso materiale su entrambi i lati. Dovresti chiedere al rivenditore le specifiche sul legno se non hai un occhio in grado di riconoscere i tipi di legno o compensato. Se acquisti una chitarra usata spesso otterrai materiali migliori a parità di costo.
  • Se una chitarra acustica ronza e il ronzio non può essere attribuito ad una cattiva tecnica di chi la suona, la distanza tra le corde e il manico è probabilmente troppo bassa o c'è un punto di contatto nel manico. Le chitarre economiche a volte hanno un tasto che sporge troppo in alto e interferisce con la normale vibrazione delle corde. A volte questo accade nel punto di congiunzione del manico e della cassa. Questo è un difetto non semplice da riparare e la chitarra non va bene. Se la distanza è molto breve è possibile installare un ponte o delle meccaniche più alti. Se decidi di provare a modificare da solo la chitarra, fallo almeno sotto la supervisione di un esperto. Se non ti senti sicuro lascialo fare un esperto. Meglio spendere 50€ per l'aiuto di un esperto che rovinare del tutto lo strumento.
  • A meno che non tu non sia un musicista esperto, evita di comprare chitarre online. Anche i più esperti vi diranno che è meglio comprare in un negozio. Usa i siti on-line per imparare a conoscere le diverse funzionalità. I negozi di musica locali hanno spesso degli esperti che potranno aiutarti. Ti basterà essere chiaro riguardo il tuo budget.
  • E' meglio non comprare come prima chitarra una super-costosa chitarra elettrica. Pensa se ti rendessi conto di non voler continuare a suonare? Avresti buttato una cifra tra i 600 e i 4.000€. Prendi in prestito la chitarra di un amico e cerca di capire se suonare ti piace e sei disposto ad esercitarti a lungo. Chiedi al tuo amico che cosa vuol dire suonare la chitarra, e quanto sia difficile. Quando sarai convinta che ti piaccia, vai in un negozio di chitarre e provane alcune. Quando ne avrai trovata una buona, resistente, acquistala. Imparare a conoscere le chitarre. Se sei interessato a una chitarra elettrica, provane alcune in un negozio di chitarre, e se decidi di comprarla, compra anche gli accessori necessari.
  • Se decidi di acquistare una chitarra usata, assicurati che il manico e il corpo non siano deformati. Cerca dei rigonfiamenti sul corpo della chitarra in coincidenza del ponte (il ponte è la parte della chitarra in cui le corde incontrano il corpo). Verificare che il manico non sia piegato, guardando lungo il manico. Se i tasti non sono uniformi, ma alcuni di loro ti sembrano irregolari, più alti, o più bassi, non comprare quella chitarra.
  • Nei negozi di musica on-line potrai trovare in genere chitarre per principianti anche a 50€ in meno rispetto a un negozio tradizionale. Non è poco, ma faresti meglio a comprare la chitarra da un rivenditore locale. Almeno saprai a chi portare la chitarra in caso di bisogno.
  • Le parti della chitarra su cui non devi risparmiare sono le meccaniche. Ottime meccaniche saranno più precise nell'accordatura e la terranno più a lungo.
  • Prendi lezioni. Non c'è niente di più frustrante che renderti conto che hai imparato una tecnica scorretta. Prendere lezioni, anche per un breve periodo di tempo, sveltirà molto il tuo processo di apprendimento.
  • Una volta che sarai diventato più esperto potrai acquistare pezzi usati, pedali, amplificatori e altri accessori.
  • Molte persone smettono di suonare perché si annoiano a lezione! Assicurati di imparare a suonare la musica che ti piace oltre a quella che ti insegnano a lezione, usando tablature o spartiti musicali. Il giusto equilibrio di lezioni e suonare per divertimento è la chiave per divertirti imparando a suonare la chitarra.
  • Se hai un amico che lavora in un negozio di chitarre, le cose possono diventare molto più semplici!
  • Ricordati di comprendere nel tuo budget la spesa per un amplificatore e i cavi se decidi di comprare una chitarra elettrica, ed anche per una custodia e un accordatore.
  • Visita diversi negozi della tua zona, è probabile che ognuno abbia a disposizione marche differenti.
  • Suonare la chitarra acustica è più difficile rispetto ad un elettrica. Imparando con una acustica, allenerai la forza delle dita, e se un giorno deciderai di passare alla chitarra elettrica, tutti i piccoli graffi e scricchiolii che senti spariranno!
  • Se prendi veramente sul serio l'idea di imparare a suonare la chitarra, è una buona idea investire su una chitarra davvero buona. Sarà valsa la pena alla fine, e la tua chitarra potrà addirittura aumentare di valore in un paio d'anni.
  • Le case produttrici di chitarre hanno delle sottomarche che producono le stesse chitarre a un prezzo più conveniente. Ad esempio, Epiphone è la sottomarca della Gibson e Squier è la sottomarca della Fender.
  • I pickup possono avere un effetto drastico sul suono di una chitarra. I pickup a singola bobina creano un suono pulito e distinto mentre quelli a doppia bobina (humbucker) creano un suono più caldo e corposo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione quando ti trovi in alcuni negozi di musica. Alcuni venditori possono essere molto insistenti e spingerti a comprare una chitarra poco conveniente o che non ti convinca pienamente. Cerca di non far capire che hai a disposizione dei soldi e hai già deciso di comprare una chitarra.
  • Non essere sciocco e non comprare una chitarra da 6000€ come tua prima chitarra! Una chitarra acustica per principianti può costare meno di 100€.
  • Fa' attenzione a chitarre che non ti sembrano solide, e se qualcosa ti sembra fragile, non comprare quella chitarra.
  • Compra una chitarra che si sposi bene con la musica che vorrai suonare. Non comprare una chitarra metal se suonerai principalmente pop o blues.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 54 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 41 537 volte
Questa pagina è stata letta 41 537 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità