Come Sapere se si Sta Effettivamente Guardando TV in HD

Scarica PDFScarica PDF

La High Definition Television (HDTV) o televisione ad alta definizione è una forma di televisione digitale in grado di riprodurre un elevato numero di pixel ad alta risoluzione, con un'ottima qualità dell'immagine, su un monitor o uno schermo. Al contrario, la Standard Definition (SD) o definizione standard ha un numero di pixel più basso e di conseguenza una risoluzione e una qualità dell'immagine inferiori. Per capire se stai visualizzando contenuti in formato HD o SD, esamina la qualità dell'immagine, poi controlla le impostazioni dello schermo, i cavi e le sorgenti dei dispositivi per verificare se supportano la qualità HD e sono configurati correttamente.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Valutare la Qualità dell'Immagine

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Nota se la qualità dell'immagine è sensibilmente più alta.
    Quando guardi la TV in HD, i colori, la nitidezza e i dettagli dovrebbero essere decisamente migliori. Prova a passare da canali o sorgenti in SD a quelli in HD e osserva se riesci a distinguere la differenza. Nel caso l'immagine non sembri molto più nitida se paragonata alla visione in SD, probabilmente non è in HD.[1]
    • Le trasmissioni in diretta da uno studio e gli eventi sportivi in HD sono sorgenti eccellenti da confrontare ai canali in SD.
    • I peli facciali, i singoli ciuffi d'erba nel calcio o nel golf e altre immagini che sembrano essere tridimensionali o di qualità fotografica sono tipici esempi di contenuti in HD. In confronto, le immagini in SD possono essere descritte come leggermente sfocate o poco nitide.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Controlla le impostazioni di risoluzione dello schermo del tuo televisore.
    La risoluzione è indicata da un numero, che indica quante linee orizzontali di pixel sono presenti sullo schermo, seguito dalla lettera "p" o dalla "i". I televisori SD hanno una risoluzione di 480i, mentre il formato HDTV supporta risoluzioni a 480p, 720i, 720p, 1080i e 1080p. Assicurati di scegliere quella più alta per ottenere la migliore qualità dell'immagine.[2]
    • Puoi trovare le impostazioni di risoluzione nel menu di configurazione del televisore. I formati supportati sono elencati sicuramente nel manuale d'uso.[3]
    • La "i" sta per "interlacciato" – significa che i pixel sullo schermo vengono aggiornati a linee alterne per riprodurre le immagini, mentre la "p" sta per "progressivo" – indica che il televisore usa sempre tutte le linee dello schermo per visualizzare l'immagine.[4]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Cerca barre nere o grigie, immagini tagliate o allargate.
    Se hai un televisore HDTV e noti questi problemi di visione, probabilmente la proporzione dello schermo non è corretta. Apri il menu di configurazione del tuo televisore o del dispositivo sorgente e cerca l'opzione "ritaglio", "zoom" o "proporzioni". Imposta l'HDTV nel formato 16:9 per risolvere i problemi.
    • Gli schermi in HD e in SD hanno proporzioni diverse, quindi i televisori HDTV a volte distorcono l'immagine SD per adattarla allo schermo. Normalmente, gli schermi SD utilizzano la proporzione 4:3, mentre quelli HD il formato 16:9.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Utilizzare Dispositivi che Trasmettono in HD

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Controlla se stai usando un lettore Blu-ray e dischi dello stesso tipo.
    Per guardare film in vero formato HD, devi usare lettori Blu-ray. I VHS e i DVD non sono in grado di supportare l'HD, quindi anche se li riprodurrai su un televisore HDTV, l'immagine risultante non sarà in alta definizione.[5]
    • I DVD possono sembrare di qualità più alta quando vengono riprodotti su uno schermo HDTV, perché le immagini vengono migliorate per essere riprodotte in risoluzione HD. Tuttavia, questo non conta come alta definizione vera.[6]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Assicurati che il tuo decoder satellitare o via cavo supporti il formato HD.
    Consulta il fornitore di servizi a cui sei abbonato e verifica che il tuo decoder sia in grado di riprodurre contenuti in HD. In caso contrario, chiedi che il tuo abbonamento venga aggiornato. Nel caso del digitale terrestre, i televisori HDTV possono sostituire il decoder, perché ne contengono uno integrato.[7]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Controlla all'interno del menu del decoder se le immagini vengono visualizzate in HD.
    Questa impostazione è fondamentale; puoi avere il decoder giusto e un televisore HDTV configurato correttamente, ma se l'uscita del dispositivo non è impostata sul formato HD, la qualità dell'immagine sarà comunque in SD. Se non riesci a trovare le opzioni per la risoluzione nel menu del decoder, cerca la voce "Proporzioni" e impostala su 16:9.[8]
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Abbonati a canali HD.
    Avere un decoder in grado di riprodurre contenuti in HD non significa che avrai automaticamente a disposizione canali che trasmettono in quel formato, quindi dovrai sottoscrivere dei servizi in abbonamento o sfruttare i canali gratuiti HD a tua disposizione. In alcuni casi, la numerazione inserisce le versioni HD dei canali di seguito a quelli in SD, mentre in altri casi i contenuti in HD hanno una sezione della numerazione dedicata, per esempio dal numero 5000 in su. Chiedi informazioni all'emittente, se non riesci a trovare i canali in HD.[9]
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Configura il dispositivo sorgente per trasmettere immagini allo schermo HD.
    Seleziona una fonte, utilizzando come guida il manuale d'uso del televisore e del decoder o lettore. Individua la risoluzione più alta supportata sia dallo schermo che dal dispositivo che trasmette i contenuti. L'obiettivo è di non limitare la risoluzione del dispositivo, se questo valore non supera quello massimo consentito dal televisore.
    • Per esempio, se il tuo televisore HDTV supporta al massimo il formato 720p, non dovresti selezionare un ingresso a definizione più alta. Lo stesso vale per fonti a 1080i o 1080p.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Valutare i Cavi

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Cerca ingressi HDMI, DVI, VGA e component.
    Osserva il pannello posteriore del tuo televisore e trova la sezione degli ingressi, dove si trovano le porte. Un televisore HDTV dovrebbe avere ingressi HDMI, DVI, VGA e component; infatti, sono gli unici che supportano immagini di qualità HD. Se il tuo schermo ha ingressi "S-video" o "video composito e audio stereo", non è un dispositivo HDTV perché quelle tecnologie non supportano l'HD.
    • Tutti gli ingressi HD hanno un solo connettore, quindi se noti porte che richiedono più connettori, saprai che sono dedicate ai formati SD. Per esempio, gli ingressi "video composito e audio stereo" hanno tre connettori di colori diversi.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Assicurati di utilizzare un cavo HDMI.
    Cerca il cavo di ingresso collegato al pannello posteriore del televisore HDTV. Se stai utilizzando un solo cavo giallo, la trasmissione è in SD, perché i fili di quel tipo non possono supportare l'HD. Ti servirà invece un cavo HDMI, che trasmette audio e video dal dispositivo sorgente (per esempio un decoder, la console di gioco o un lettore Blu-ray) al tuo televisore HDTV.[10]
    • Alcuni dispositivi più vecchi possono utilizzare cavi video component analogici, ma di solito l'HDMI è una scelta migliore, perché è più universale e utilizzato da tutti i dispositivi più moderni.
    • I cavi HDMI sono molto comuni e costano pochissimo; puoi acquistarli per meno di 5 €.[11]
  3. Step 3 Non utilizzare il jack giallo "video in" composito sul tuo dispositivo HDTV, anche se lo schermo supporta questa tecnologia.
    Se il televisore supporta gli ingressi HD e il tuo dispositivo sorgente ha un'uscita HD, non devi usare questo cavo per connetterli. Infatti, i connettori video composito supportano solo la qualità SD e dovresti utilizzarli come ultima opzione.
    Pubblicità

Consigli

  • Le cassette VHS hanno una pessima qualità dell'immagine se vengono riprodotte su schermi HDTV di grandi dimensioni. È meglio guardarle su televisori a tubo catodico più piccoli.
  • Anche se gli schermi di grandi dimensioni offrono una bellissima esperienza di visione per quanto riguarda i contenuti in HD nativo, sono meno adatti a visualizzare i contenuti in SD. Il "rumore" dell'immagine aumenta molto con le dimensioni dello schermo e diventa più visibile.
  • I programmi HD non sono limitati alle serie televisive o ai film più recenti. In realtà, vecchi classici registrati su pellicola sono ideali per la visione su schermi HDTV, se sono stati trasferiti e vengono riprodotti su Blu-ray. La risoluzione della pellicola è molto più alta anche dei segnali 1080p, quindi per quanto possa sembrarti strano, anche i contenuti girati 20, 30 o 40 anni fa vengono visualizzati meglio sui televisori HDTV.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Lo Staff di How.com.vn
Co-redatto da:
Staff di Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di How.com.vn controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 29 610 volte
Categorie: TV & Home Audio
Questa pagina è stata letta 29 610 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità