Come Rispettare le Persone Disabili

Scarica PDFScarica PDF

Imparare il modo corretto di agire e parlare con una persona disabile potrebbe non essere così intuitivo come si può pensare. Spesso, ci sono modi di parlare e di comportarsi che possono essere molto irrispettosi verso una persona con disabilità, causandole fastidio, rabbia o frustrazione. Per evitare di creare situazioni imbarazzanti e problematiche, impara ad agire e parlare in modo da trattare con rispetto la persona disabile.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Agire in Modo Appropriato

Scarica PDF
  1. Quando si vede o si incontra una persona disabile la prima cosa che sorge spontanea è di darle subito una mano. Anche se questo può sembrare un gesto gentile, presupporre che una persona disabile abbia bisogno di aiuto può essere offensivo e forse dannoso.
    • Sia che ti sembri in difficoltà o meno, dovresti sempre chiedere se ha bisogno di aiuto prima di agire in automatico.
    • Potrà apprezzare maggiormente il gesto se glielo chiedi prima e in ogni caso potrebbe non essere necessario.
      How.com.vn Italiano: Step 1 Non cercare di aiutarla senza chiedere.
    • Se vedi qualcuno che ha difficoltà a camminare, non devi pensare che abbia necessariamente bisogno di una mano. Chiedilo prima, per essere sicuro.
    • Una persona che è chiaramente non vedente o non udente, per esempio, non necessariamente ha bisogno di una guida o di un traduttore.
  2. Quando lo incontri sul tuo cammino è difficile a volte ignorarlo, soprattutto se è adorabile e coccolone. A prescindere da quanto possa essere piacevole per te, non dovresti comunque mai rincorrere, giocare o accarezzare un cane da assistenza senza chiedere.
    • Questi cani svolgono mansioni importanti e li distrai se li fai correre e inizi ad accarezzarli tra le orecchie. Quando ne vedi uno, chiedi sempre al suo proprietario il permesso prima di dare per scontato che puoi mostrargli attenzioni.
    • Se il proprietario acconsente di lasciarti giocare con il suo cane, cerca di non dedicare comunque troppo tempo a coccolarlo. Se il proprietario invece rifiuta la tua richiesta, non prenderla sul personale; per lui il cane è uno strumento importante, di cui potrebbe avere bisogno in quel momento.
      How.com.vn Italiano: Step 2 Evita di accarezzare o giocare con il cane da assistenza.
    • Non dare un dolcetto o un biscottino al cane, a meno che il proprietario sia d’accordo.
    • Non lasciare che il tuo cane giochi con un cane da assistenza, se state camminando vicini.
    • Avere più spazio in bagno o camminare meno per andare ai negozi potrebbe sembrare una grande opportunità da sfruttare, ma se non sei disabile, usare questi servizi può essere molto irrispettoso e frustrante per chi ne ha veramente bisogno e li trova occupati da te.
      • Coloro che hanno una disabilità hanno veramente bisogno di questi servizi; possono davvero non essere in grado o sentirsi insicuri di camminare molto, oppure possono avere bisogno di spazio per la sedia a rotelle o per il cane da assistenza.
    • A prescindere dal motivo, i servizi per handicappati sono stati creati specificatamente per aiutare i disabili. Se li usi tu, stai potenzialmente privando una persona veramente disabile di un servizio di cui ha estrema necessità.
      How.com.vn Italiano: Step 3 Non usare i servizi per portatori di handicap se non sei disabile.
    • Alcuni ristoranti hanno delle sistemazioni di tavoli/posti a sedere specifici per portatori di handicap; anche se siete un grande gruppo, evitate di usarli.
  3. 4
    Evita di mettere l’auto troppo vicino al parcheggio per disabili, nel caso in cui la persona avesse bisogno di spazio extra per uscire con la sedia a rotelle dalla propria vettura.
  4. Quasi ogni cosa con le ruote è divertente da spingere in giro, ma giocare con la sedia a rotelle di una persona può essere sgradevole e dannoso.
    • Indipendentemente dal fatto che si tratti di uno sconosciuto o di un amico, non devi toccargliela, a meno che sia la persona stessa a darti il permesso o se glielo chiedi. Questo è ancora più vero se ti ci stai appoggiando come un bracciolo, o la spingi in giro per divertimento.
    • Questa stessa regola vale per lo scooter elettrico, stampelle o qualsiasi altro dispositivo necessario per favorire il movimento di un disabile.
      How.com.vn Italiano: Step 5 Non appoggiarti o giocare con la sedia a rotelle di una persona.
  5. 6
    Non dare per scontato che una persona in sedia a rotelle abbia bisogno di essere spinta o che sia più facile se la aiuti, invece di lasciare che faccia da sola.
  6. 7
    Non fare commenti su gare e competizioni con le sedie a rotelle, in quanto potrebbe essere interpretato in modo offensivo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Parlare in Modo Appropriato

Scarica PDF
  1. Per lo stesso motivo per cui non vorresti che qualcuno parlasse con te tramite i tuoi genitori o amici, anche per un disabile è altrettanto fastidioso se gli parli tramite il suo assistente.
    • Se stai facendo una domanda o hai una conversazione con un disabile, parlagli sempre direttamente. Può sembrare particolarmente difficile se ha necessità di un traduttore, ma dovresti comunque sempre mantenere un contatto visivo e fare conversazione direttamente con lui.
      How.com.vn Italiano: Step 1 Parla sempre direttamente alla persona, non al suo assistente o traduttore.
  2. Se soffre di una disabilità cognitiva o di una menomazione fisica, questo potrebbe alterare o rallentare la conversazione.
    • È importante che le lasci impostare il ritmo della chiacchierata. Se parli troppo in fretta o termini tu le sue frasi, potrebbe essere molto frustrante. Anche se questo significa che devi aspettare diversi minuti per ascoltare ciò che sta dicendo, è molto più opportuno non accelerare il ritmo.
    • Il disabile apprezzerà le tue capacità di ascolto e il tempo che dedichi a lui.
      How.com.vn Italiano: Step 2 Lascia che sia la persona con cui stai parlando a impostare il ritmo della vostra conversazione.
  3. 3
    Parla normalmente. È un cliché comune parlare con un disabile come se fosse un bambino o come se non capisse. La maggior parte delle disabilità non altera la capacità di comprendere una conversazione, ma può far rallentare il ritmo della conversazione o i tempi di risposta.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Non usare un linguaggio infantile e non alzare la voce quando stai parlando con qualcuno con una disabilità.
    Usa sempre il tuo vocabolario normale (non un vocabolario limitato) e il tuo tono di voce normale (non gridare). Apprezzerà che ti comporti in modo normale e ti risponderà molto più piacevolmente.
  5. Se tutto il vostro dialogo è impostato su commenti del tipo: 'Mi dispiace che ti trovi in questa condizione' oppure: 'Dovrai avere una vita molto difficile', molto probabilmente stai infastidendo il tuo interlocutore.
    • Anche se pensi di fare queste affermazioni con le migliori intenzioni, di fatto stai insinuando che si tratta di una persona inferiore che non è normale e che non lo sarà mai.
    • Per lo stesso motivo, evita di fare commenti paternalistici e complimenti ambigui come: 'Sei una persona con un discreto successo anche se sei su una sedia a rotelle' o: 'Non ho mai incontrato qualcuno così elegante pur essendo cieco'.
      • Queste osservazioni non saranno accolte positivamente, e farai solo avvilire la persona con cui stai parlando.
        How.com.vn Italiano: Step 5 Non avere un atteggiamento pietistico durante la conversazione.
  6. Alcuni nomi e frasi sono stati talmente abusati nella nostra cultura che non sembrano nemmeno più offensivi da pronunciare.
    • Tuttavia, un disabile potrebbe prendere sul personale alcuni nomi/frasi e a ragione, perché sono comunque dispregiativi. Sia che tu stia parlando con una persona disabile o meno, dovresti evitare di usare questi termini e nomi:
      How.com.vn Italiano: Step 6 Usa termini non offensivi ed evita nomi/dichiarazioni sprezzanti.
    • Handicappato
    • Storpio
    • Ritardato
    • Matto
    • Deforme
    • Tardo
    • Muto
    • Nanerottolo
    • Deficiente
  7. Fare ipotesi è un ottimo modo per metterti nei guai; spesso le ipotesi sono sbagliate e possono portare a stereotipi e commenti offensivi.
    • Molte persone disabili preferiscono che tu chieda circa la loro condizione o il modo in cui vogliono essere trattate senza presupporre nulla.
    • Tieni presente, però, che le tue domande dovrebbero essere appropriate e non giudicanti, evita di essere ficcanaso e invadente. Se non vuole risponderti non devi sentirti offeso.
      • Il motivo della disabilità potrebbe essere una questione molto personale che la persona non vuole condividere con uno sconosciuto.
        How.com.vn Italiano: Step 7 Non temere di fare domande.
  8. Quando le stai parlando, adatta al meglio il tuo approccio (senza essere ovvio o offensivo). Ad esempio, se si trova su una sedia a rotelle, abbassati in modo da parlarle a livello dei suoi occhi.
    • Se stai parlando con un cieco digli chiaramente se ci sono altre persone presenti, prendi nota degli elementi descrittivi e fagli presente quando ti allontani.
    • Se stai cercando di parlare con un sordo concedigli il tempo di leggerti il labiale e chiedi come preferisce impostare la conversazione.
      • È importante prestare attenzione a questi aspetti per rendere più semplice il vostro dialogo.
        How.com.vn Italiano: Step 8 Fai del tuo meglio per mettere la persona disabile il più possibile a suo agio.
    Pubblicità


Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 362 volte
Questa pagina è stata letta 3 362 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità