Come risolvere i problemi di avvio di un computer Windows

Scarica PDFScarica PDF

Quando accendi il computer viene visualizzato il messaggio di errore "Riavviare e selezionare il corretto dispositivo di avvio"? Questo minaccioso messaggio di errore impedisce al PC di avviarsi normalmente e caricare il sistema operativo. Tuttavia, esiste quasi sempre una soluzione molto semplice. Questo articolo spiega come risolvere i problemi relativi alla fase di avvio di un qualsiasi PC Windows.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Scegliere l'Ordine delle Periferiche di Avvio Corretto

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Scollega dal PC tutte le unità di memoria e rimuovi il supporto ottico presente nel lettore CD/DVD.
    Prima di provare a implementare qualsiasi altra soluzione, controlla che al computer non sia connessa un'unità di memoria USB (chiavetta o disco rigido esterno) e rimuovi dal lettore CD/DVD qualsiasi disco sia presente all'interno. Adesso, prova a riavviare il computer per controllare se il problema è risolto.
    • Se il PC si avvia normalmente quando non ci sono unità di memoria esterne collegate, significa che prima stava cercando di avviarsi usando un supporto di avvio che non conteneva alcun sistema operativo. Puoi evitare che il problema si ripresenti in futuro scollegando dal PC qualsiasi unità di memoria esterna e rimuovendo dal lettore ottico il disco presente all'interno. In alternativa, puoi proseguire nella lettura per modificare l'ordine delle periferiche di avvio del sistema.
    • Se il PC non si avvia comunque, prosegui nella lettura.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Riavvia il PC e accedi al BIOS o al firmware UEFI.
    Se il computer è configurato per avviarsi usando una periferica esterna, come una chiavetta USB o un supporto ottico anziché il disco rigido di sistema, durante la fase iniziale di avvio controllerà la presenza di un sistema operativo valido prima su questa tipologia di periferiche. Se non viene trovato alcun sistema operativo, ti verrà chiesto di inserire un supporto di avvio valido.
    • Per avere accesso al BIOS o al firmware UEFI devi conoscere il tasto corretto da premere. Normalmente, si tratta di uno dei seguenti tasti: F2, F8, Del, Esc o F10.
    • Subito dopo aver riavviato il PC, premi rapidamente il tasto indicato. Devi farlo non appena il computer si avvia. Potrebbe essere visibile un messaggio di aiuto simile al seguente "Press [nome_tasto] to enter SETUP".
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Individua la sezione Boot, Boot Order o Boot Sequence.
    Ogni BIOS e firmware UEFI è diverso dall'altro, quindi dovrai navigare fra i vari menu per trovare la sezione indicata. Potresti trovarla nella scheda Advanced o System Configuration.[1]
    • Se il computer è dotato di firmware UEFI, normalmente potrai usare il mouse per selezionare i menu e le varie opzioni.
    • Se il mouse non dovesse funzionare, usa le frecce direzionali della tastiera per navigare nei menu e premi il tasto Invio per eseguire una selezione.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Seleziona il disco rigido (o la periferica di avvio preferita) come prima opzione della sequenza di avvio.
    Se vuoi avviare la versione di Windows o Linux installata sul PC, seleziona il disco rigido su cui è installata dalla lista dei dispositivi disponibili. Per avviare il computer usando un'unità di memoria esterna, come una chiavetta USB o un disco rigido esterno, scegli l'opzione Removable o similare.
    • Se il disco rigido del computer non è presente nell'elenco, può significare che si è scollegato dalla scheda madre. In questo caso, apri il case del computer e controlla i cavi di collegamento. Se tutto risulta in ordine e cablato correttamente, è probabile che il disco rigido abbia un grave malfunzionamento.
    • I passi da seguire per modificare l'ordine delle periferiche di avvio variano in base al BIOS o al firmware UEFI in uso. Potresti avere la necessità di ordinare manualmente la sequenza delle periferiche di avvio selezionando ciascun elemento della lista e variandone la posizione usando le frecce direzionali della tastiera. In alcuni casi, dovrai selezionare la prima posizione della sequenza e scegliere la periferica da assegnare fra quelle a disposizione.
    • La periferica o il dispositivo che indicherai come primo della lista sarà quello utilizzato per avviare il PC e caricare il sistema operativo ogni volta che accenderai il computer.
    • Se hai impostato come prima periferica di avvio un'unità di memoria rimovibile o il lettore CD/DVD, potrai comunque avviare il PC usando il disco rigido interno. In questo scenario, dovrai controllare a ogni avvio che non sia presente un disco nel lettore CD/DVD e che non sia collegato al computer alcun supporto di memoria esterno (chiavetta USB o disco rigido esterno).
  5. Step 5 Disattiva la modalità "Legacy".
    In base al BIOS o al firmware UEFI, potrebbe essere presente un'opzione di configurazione denominata Legacy Mode o Legacy Boot. Dovrebbe essere elencata nella sezione relativa alla sequenza delle periferiche di avvio ("Boot Order" o similare), ma potrebbe anche essere stata inserita in un menu diverso. Controlla i menu e le schede presenti alla ricerca dell'opzione "Legacy Mode" e scegli la modalità alternativa; per esempio, UEFI o Secure.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Salva le modifiche e chiudi il BIOS o il firmware UEFI.
    Normalmente dovrai premere il tasto F10 o scegliere l'opzione Save. Il tasto specifico da premere, normalmente, è indicato nella parte inferiore dell'interfaccia del BIOS. Dopo aver salvato le modifiche il PC si avvierà usando la periferica indicata.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Eseguire il Ripristino all'Avvio

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Avvia il PC usando un supporto di installazione di Windows o il disco o la partizione di ripristino.
    Se hai a disposizione un supporto di installazione o di ripristino di Windows, potrai eseguire una serie di attività aggiuntive volte a risolvere il problema, incluso il ripristino del computer all'avvio.
    • Se non hai a disposizione il DVD originale di Windows o un disco di ripristino avviabile, puoi crearne uno usando un qualsiasi computer che funzioni correttamente.
    • Per avviare il PC usando un'unità di avvio removibile o un CD/DVD, dovrai accedere nuovamente al firmware UEFI o al BIOS per modificare la sequenza di avvio, in modo che la prima periferica sia un'unità di memoria removibile o un supporto ottico.
    • Inserisci il disco di installazione o di ripristino nel lettore (o collega il supporto esterno a una porta USB del PC), riavvia il computer e segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per avviare il sistema usando il supporto che hai fornito.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Clicca sull'opzione Ripristina il computer dalla schermata di installazione di Windows che apparirà.
    Verrà visualizzato un menu con sfondo blu al cui interno sono raggruppate diverse opzioni.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Clicca sull'icona Risoluzione dei problemi.
    Verrà visualizzato un secondo gruppo di opzioni.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Clicca sulla voce Opzioni avanzante.
    È visualizzata nella parte inferiore dello schermo.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Clicca sull'opzione Ripristino all'avvio.
    In alcuni casi la voce indicata è denominata Ripristino automatico.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Clicca sul pulsante Ripristino.
    Windows provvederà a ripristinare il computer e a risolvere i problemi di avvio. Segui tutte le istruzioni che appariranno a video durante la fase di ripristino fino al completamento che avviene con il riavvio del PC. Se il processo di ripristino ha risolto il problema, dovresti essere in grado di avviare il sistema operativo come fai normalmente.[2]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Ripristinare il Record di Avvio

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Avvia il PC usando un supporto di installazione o di ripristino di Windows.
    Se attivare la partizione del sistema operativo non ha risolto il problema o se adesso stai ricevendo un messaggio di errore diverso durante l'avvio del computer, potresti avere la necessità di ricostruire il settore di avvio del disco. Riavvia il computer usando il supporto di installazione o di ripristino di Windows.
    • Se non hai a disposizione il DVD originale di Windows o un disco di ripristino avviabile, puoi crearne uno usando un qualsiasi computer che funzioni correttamente.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Clicca sull'opzione Ripristina il computer dalla schermata di installazione di Windows che apparirà.
    Verrà visualizzato un menu con sfondo blu al cui interno sono raggruppate diverse opzioni.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Clicca sull'icona Risoluzione dei problemi.
    Verrà visualizzato un secondo gruppo di opzioni.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Clicca sull'opzione Prompt dei comandi.
    Verrà visualizzata una finestra del "Prompt dei comandi" di Windows.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Esegui i seguenti comandi per ripristinare il record di avvio.
    Dopo aver eseguito tutti i comandi elencati di seguito in sequenza prosegui nella lettura.[3]
    • Digita il comando bootrec /FixMbr e premi il tasto Invio;
    • Digita il comando bootrec /FixBoot e premi il tasto Invio;
    • Digita il comando bootrec /ScanOs e premi il tasto Invio;
    • Digita il comando bootrec /RebuildBcd e premi il tasto Invio.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Rimuovi il disco dal lettore ottico o scollega l'unità di memoria esterna di avvio dal computer.
    Prima di riavviare il sistema dovrai accertarti di aver rimosso il disco di installazione o ripristino di Windows dal lettore ottico o di aver scollegato dal computer l'unità di avvio esterna.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Riavvia il PC.
    A questo punto, il computer dovrebbe avviarsi normalmente.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Risolvere i Problemi della Partizione del Disco Rigido

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Avvia il PC usando un supporto o un'unità di installazione o di ripristino di Windows.
    Se hai partizionato il disco rigido del computer, la partizione primaria potrebbe non essere stata impostata come attiva. Puoi risolvere questo problema avviando il PC usando un DVD o un supporto removibile di installazione o di ripristino.
    • Se non hai a disposizione il DVD originale di Windows o un disco di ripristino avviabile, puoi crearne uno usando un qualsiasi computer che funzioni correttamente.
    • Per avviare il sistema usando un disco o un supporto avviabile, dovrai accedere al BIOS o al firmware UEFI e modificare la sequenza delle periferiche di avvio.
    • Inserisci il disco di installazione o di ripristino nel lettore (o collega il supporto esterno a una porta USB del PC), riavvia il computer e segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per avviare il sistema usando il supporto che hai fornito.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Clicca sull'opzione Ripristina il computer dalla schermata di installazione di Windows che apparirà.
    Verrà visualizzato un menu con sfondo blu al cui interno sono raggruppate diverse opzioni.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Clicca sull'icona Risoluzione dei problemi.
    Verrà visualizzato un secondo gruppo di opzioni.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Clicca sull'opzione Prompt dei comandi.
    Verrà visualizzata una finestra del "Prompt dei comandi" di Windows.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Digita il comando diskpart e premi il tasto Invio.
    Verrà avviato il programma Diskpart.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Digita il comando list disk e premi il tasto Invio.
    Verrà visualizzata la lista di tutti i dischi rigidi presenti nel PC e le relative partizioni.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Digita il comando select disk [numero] e premi il tasto Invio.
    In questo caso, dovrai indicare il numero associato al disco rigido su cui hai installato Windows; per esempio, select disk 0 o select disk 1.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Digita il comando list partition e premi il tasto Invio.
    Verrà visualizzata la lista di tutte le partizioni presenti sul disco rigido selezionato.
  9. How.com.vn Italiano: Step 9 Digita il comando select partition [numero] e premi il tasto Invio.
    In questo caso inserisci il numero associato alla partizione su cui è installato Windows; per esempio, select partition 0 o select partition 1.
  10. How.com.vn Italiano: Step 10 Digita il comando active e premi il tasto Invio.
    In questo modo la partizione selezionata verrà impostata come "attiva".
  11. How.com.vn Italiano: Step 11 Rimuovi il disco...
    Rimuovi il disco di installazione o ripristino dal lettore ottico oppure scollega il supporto esterno di installazione o ripristino dal PC. Prima di poter riavviare il sistema, dovrai accertarti di aver rimosso il disco di installazione o ripristino di Windows dal lettore ottico o di aver scollegato dal computer l'unità di avvio esterna.
  12. How.com.vn Italiano: Step 12 Riavvia il PC.
    A questo punto, il computer dovrebbe avviarsi normalmente.
    Pubblicità

Consigli

  • Se il PC continua a non avviarsi correttamente, puoi provare a reinstallare Windows per risolvere il problema.
  • Se non riesci e installare Windows sul disco rigido del PC, è molto probabile che il disco abbia dei gravi problemi di funzionamento.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Matt Ham
Co-redatto da:
Esperto Riparazione Computer
Questo articolo è stato co-redatto da Matt Ham. Matt Ham è un esperto di riparazioni di computer, amministratore delegato e presidente dell'azienda Computer Repair Doctor. Con oltre 10 anni di esperienza, è specializzato in riparazioni e aggiornamenti di Mac, PC, iPhone, iPad e smartphone. Ha conseguito una laurea di primo livello in Ingegneria Meccanica alla North Carolina State University e una laurea di secondo livello in Ingegneria Meccanica alla Columbia University. Il successo riscosso da Computer Repair Doctor gli ha permesso di aprire altre sette succursali. È anche comproprietario di Repair Life, un'agenzia di marketing su larga scala specializzata nel guidare i clienti online e offline verso negozi di riparazione di cellulari e computer e rivenditori di dispositivi.
Categorie: Windows
Questa pagina è stata letta 795 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità