Scarica PDFScarica PDF

Se le luci posteriori del tuo veicolo sono rotte o non si accendono, non devi andare per forza dall'elettrauto! Puoi procedere da solo a una semplice sostituzione della lampadina o del fusibile risparmiando un sacco di denaro. Ricorda che i fanali malfunzionanti o rotti possono causarti una multa salata e un fermo amministrativo del veicolo, quindi non perdere altro tempo. Continua a leggere per imparare a riparare le luci posteriori dell'auto.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Valutare il Problema

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Controlla il fusibile.
    Quando questo elemento si brucia, entrami i fanali si spengono. Sulle vetture moderne, i due gruppi ottici posteriori sono serviti da due fusibili separati e ogni lampadina o circuito condiviso può essere dotato di un proprio fusibile. In genere questo pezzo si brucia a causa di altri problemi dell'impianto elettrico, quindi dovrai investigare ben oltre; tuttavia, la scatola dei fusibili è sempre un buon punto di partenza. Consulta il manuale d'uso della macchina per capire dove si trova la scatola dei fusibili. In genere nei modelli vecchi è sotto il cruscotto, mentre sulla maggior parte delle vetture moderne viene montata sotto il cofano o nel cruscotto. Il manuale dovrebbe anche riportare un diagramma della scatola, in modo da identificare i vari fusibili e la loro funzione. Verifica che la macchina sia spenta, togli il coperchio alla scatola e individua il fusibile delle luci posteriori. Usa una torcia per ispezionarlo e capire se è bruciato. Per quasi tutte le macchine nuove, dovrai estrarre il fusibile per esaminarlo a causa della sua disposizione.
    • Sei il pezzo di metallo che si trova all'interno del fusibile è intatto, significa che questo è perfettamente funzionante.
      How.com.vn Italiano: Step 1 Controlla il fusibile.
    • Se il metallo è rotto o incrinato, allora il fusibile è bruciato e deve essere sostituito. Estrailo con le dita o con un paio di pinzette dal suo alloggiamento. Molte vetture moderne hanno un estrattore specifico che si trova dentro la scatola o nel kit degli attrezzi in dotazione. Si tratta di un piccolo strumento di plastica bianca che assomiglia a un paio di pinze. Porta il fusibile nel negozio di autoricambi per acquistarne uno nuovo e identico. A questo punto non ti resta che inserirlo nel suo alloggiamento.
      How.com.vn Italiano: Step 1 Controlla il fusibile.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Ispeziona il cablaggio del gruppo ottico posteriore.
    Questo è costituito dai cavi che sono collegati ai fanali e che si trovano all'interno dello sportello del bagagliaio. Apri quest'ultimo e cerca i fili elettrici per assicurarti che siano ben collegati e che permettano all'impianto di funzionare. Se trovi un cavo staccato, fissalo nuovamente nella sua sede.
    • Sulle macchine nuove il cablaggio si trova dietro il pannello del bagagliaio e non è accessibile senza prima rimuovere tale pannello.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Osserva le lampadine.
    Se i fili e i fusibili non presentano alcuna anomalia, allora il problema potrebbe essere a livello delle lampadine. Per controllare le loro condizioni, svita le lenti del fanale dall'esterno usando un cacciavite. Se il tuo modello non prevede delle viti, apri il bagagliaio per accedere al gruppo ottico dall'interno. Svita le lampadine in questione e controllale come faresti con quelle normali di casa. Osserva il filamento di metallo per capire se è ancora intatto. Puoi picchiettare il vetro per determinare se il filamento vibra o si muove.
    • La maggior parte dei fanali posteriori ha una lampadina per l'indicatore di direzione e di stop, una per la luce di retromarcia, una come luce di posizione e infine una laterale. Su alcuni modelli l'indicatore di direzione e la luce di stop sono gestiti da due lampadine separate. Sulle vetture in cui una sola lampadina aziona sia la luce di stop sia quella di direzione, l'intermittenza è più rapida del normale. Questo è valido anche sulle auto con una lampadina bruciata nell'indicatore di direzione posteriore color ambra.
    • Se la lampadina è rotta, devi sostituirla. Portala al negozio di autoricambi e compra il pezzo giusto per il modello della tua vettura (verifica anche l'anno di produzione).
      How.com.vn Italiano: Step 3 Osserva le lampadine.
    • Se la lampadina è in perfette condizioni, allora il problema potrebbe essere all'impianto elettrico. Se il fusibile, i cablaggi e la lampadina non mostrano alcun segno di anomalia, porta la macchina dall'elettrauto.
      How.com.vn Italiano: Step 3 Osserva le lampadine.
    • Quando togli la lampadina per sostituirla dovresti controllare anche il suo alloggiamento e il gruppo ottico, per accertarti che non ci siano contatti bruciati o placche fuse.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Ispeziona le lenti.
    A prescindere dal fatto che tu sia stato in grado o meno di risolvere il problema controllando il fusibile, la lampadina o i cavi, devi controllare anche le lenti, per essere sicuro che non siano rotte o crepate. Se dovesse entrare l'acqua nel gruppo ottico, potrebbe far bruciare la lampadina. Leggi la prossima sezione per imparare a riparare le lenti del fanale rotte e crepate.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Usare un Kit di Riparazione

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Smonta le lenti posteriori.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Ripara le fessure con del nastro adesivo specifico.
    Questa soluzione è solo temporanea. Devi comprare il nastro o un kit di riparazione con una resina da applicare sul crepo per rendere la lente di nuovo impermeabile.
    • Pulisci e asciuga l'area su cui applicherai il nastro adesivo. Poco prima di procedere, strofina la lente del fanale con un panno in microfibra inumidito con alcol denaturato. Attendi che la superficie si asciughi e poi attacca l'adesivo. Non usare un detergente per i vetri, perché il suo contenuto di ammoniaca impedisce al nastro di aderire come dovrebbe. L'ultima passata di alcol elimina ogni impurità e lascia una superficie pulita.
      How.com.vn Italiano: Step 2 Ripara le fessure con del nastro adesivo specifico.
    • Misura le dimensioni della fessura e taglia il nastro di conseguenza, in modo che sia leggermente più grande del danno.
      How.com.vn Italiano: Step 2 Ripara le fessure con del nastro adesivo specifico.
    • Togli la pellicola che protegge la parte adesiva.
      How.com.vn Italiano: Step 2 Ripara le fessure con del nastro adesivo specifico.
    • Mentre attacchi il nastro, liscialo lentamente per espellere le bolle d'aria; così facendo eviti che la luce ne venga distorta.
      How.com.vn Italiano: Step 2 Ripara le fessure con del nastro adesivo specifico.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Ripara i fori e le zone rotte con una resina specifica.
    Se c'è un foro o manca un frammento di lente, allora puoi usare una resina plastica come riempitivo. Acquista un kit specifico a questo scopo che è dotato di tutto il materiale necessario.
    • Copri il lato esterno del fanale con il nastro adesivo incluso nel kit, per evitare che la resina liquida coli attraverso il foro.
      How.com.vn Italiano: Step 3 Ripara i fori e le zone rotte con una resina specifica.
    • Mescola la resina con il prodotto catalizzatore e il colorante secondo le istruzioni che trovi nella confezione. Indossa un paio di guanti monouso durante questa fase del procedimento, per evitare il contatto diretto con la miscela.
      How.com.vn Italiano: Step 3 Ripara i fori e le zone rotte con una resina specifica.
    • Versa la resina nella siringa in dotazione.
      How.com.vn Italiano: Step 3 Ripara i fori e le zone rotte con una resina specifica.
    • Spruzzala nel foro assicurandoti di coprire tutta l'area che deve essere riempita.
      How.com.vn Italiano: Step 3 Ripara i fori e le zone rotte con una resina specifica.
    • Aspetta che si solidifichi per almeno due ore.
      How.com.vn Italiano: Step 3 Ripara i fori e le zone rotte con una resina specifica.
    • Togli il nastro adesivo e smeriglia la superficie per lisciarla.
      How.com.vn Italiano: Step 3 Ripara i fori e le zone rotte con una resina specifica.
    Pubblicità

Consigli

  • La prossima volta che avrai un problema con le luci posteriori della tua auto sarai in grado di risolverlo da solo provvedendo alle dovute sostituzioni. I fanali posteriori di buona qualità e perfettamente funzionanti sono indispensabili per guidare in tutta sicurezza in autostrada ed evitare spiacevoli incidenti.
  • Per evitare multe, controlla che i fanali posteriori siano sempre in perfette condizioni. Solitamente durano diversi anni, ma è sempre opportuno eseguire delle ispezioni annuali accurate o almeno ogni due anni. Così facendo sei certo che i fanali saranno sempre perfetti.
  • Questo è il motivo per cui la polizia stradale e i vigili prestano sempre molta attenzione alle condizioni dei fanali posteriori. Sono molto scrupolosi nel notare qualunque lampadina bruciata, perché sanno che un piccolo malfunzionamento può minare la sicurezza stradale.
  • Su alcune auto moderne, i fanali posteriori montano delle luci a LED al posto delle normali lampadine. Queste a volte non sono sostituibili ed è necessario cambiare l'intero gruppo ottico.
  • Senza fanali posteriori funzionanti, le possibilità di tamponamento aumentano considerevolmente. Alcuni incidenti a catena sono causati proprio da questo genere di malfunzionamento. Si tratta di un elemento della vettura molto importante, soprattutto quando le condizioni meteorologiche limitano la visibilità sulla strada.
  • Una volta riparati i fanali, devi recarti alla stazione di polizia per un'ispezione. In questo modo verrà annullato il fermo amministrativo, ma non ti verrà tolta la multa.
  • È buona norma sapere come sostituire da solo le lampadine bruciate. Si tratta di un'operazione davvero molto semplice, come è stata descritta in questo articolo. Così facendo puoi risparmiare molto denaro sulla manutenzione della vettura.
  • I fanali posteriori sono una parte importante del veicolo. Trasmettono dei messaggi fondamentali ai conducenti che ti seguono, soprattutto quando rallenti, ti stai per fermare, esegui una svolta o guidi di notte.
  • Vale la pena acquistare delle lampadine di scorta e un cristallo in più. In questo modo non devi recarti al negozio di autoricambi ogni volta che un fanale posteriore si brucia. Alcuni modelli di lampadina non sono affatto facili da trovare, quindi vale la pena comprarne diversi insieme al cristallo di scorta.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Mike Parra
Co-redatto da:
Maestro Meccanico
Questo articolo è stato co-redatto da Mike Parra. Mike Parra lavora come Maestro Meccanico in Arizona. Possiede certificazione ASE (Eccellenza Servizio Automobilistico), è diplomato in tecnologia di riparazione automobilistica e si occupa di riparazioni auto dal 1994. Questo articolo è stato visualizzato 40 191 volte
Questa pagina è stata letta 40 191 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità