Scarica PDFScarica PDF

La maggior parte dei veicoli moderni è equipaggiata con una cinghia di trasmissione, anche se questo pezzo viene a volte indicato come "cinghia della ventola". I modelli più vecchi contengono invece una cinghia che si usa solamente per attivare la ventola che raffredda il radiatore; si tratta di elementi molto simili che possono essere trattati allo stesso modo. Quando sono rumorosi emettono stridii, cigolii o scricchiolii che possono essere costanti o intermittenti; solitamente, tali rumori indicano un problema che deve essere risolto, ad esempio una cinghia danneggiata o allentata.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Applicare un Antislittante alle Cinghie di Neoprene

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Verifica che la cinghia sia realizzata in neoprene.
    La maggior parte delle automobili moderne è dotata di cinghie di trasmissione al posto di quelle per la ventola, sebbene i nomi vengano usati in maniera indifferente. I modelli vecchi e alcuni veicoli per prestazioni elevate utilizzano ancora questo sistema specifico per la ventola invece di un impianto elettrico. In passato le cinghie erano costruite in neoprene e dovrebbero trarre beneficio dall'applicazione di un lubrificante specifico; tuttavia, quelle moderne fabbricate con le gomme EPDM possono seccarsi quando entrano in contatto con tale sostanza.[1]
    • Se la cinghia è stata installata dopo il 2000, è probabile che sia di EPDM.
    • È difficile riconoscere visivamente i due materiali finché le cinghie non sono rovinate e devono essere sostituite.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Apri il cofano.
    Devi spruzzare l'antislittante direttamente sulla cinghia; per procedere, devi aprire il cofano e rimuovere qualsiasi carter che la protegge. Potresti aver bisogno di qualche attrezzo di base come una chiave a bussola e una inglese.[2]
    • I motori di alcune auto sono ricoperti da un carter che devi smontare.
    • Devi essere in grado di vedere e accedere direttamente alla cinghia mentre il motore è acceso.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Individua la cinghia della ventola.
    È probabile che sia montata nella parte anteriore del motore, collegata alla puleggia che fa ruotare la ventola o le ventole di raffreddamento del radiatore; puoi trovarla più rapidamente se parti dal radiatore e ti muovi a ritroso verso il motore.[3]
    • In molti vecchi veicoli americani la cinghia è collegata a un albero dotato di una grande ventola all'estremità che ti permette di riconoscerla facilmente.
    • Potresti notare la cinghia di trasmissione o quelle accessorie che svolgono la medesima funzione sul lato del motore, montate in orizzontale.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Avvia il veicolo.
    Verifica che il cambio sia in folle, di aver azionato il freno di stazionamento e accendi poi il motore; si tratta di un passaggio indispensabile, dato che la cinghia deve muoversi se vuoi ricoprirla interamente con l'antislittante.[4]
    • Lascia il cofano aperto e il carter del motore smontato quando avvii la vettura.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Spruzza il prodotto direttamente sulla cinghia.
    Applicalo sul componente mentre il motore gira. In questa fase la cinghia si muove molto rapidamente, puoi quindi tenere la bomboletta ferma e mantenere un flusso costante di lubrificante.[5]
    • Continua in questa maniera finché tutta la cinghia non è bagnata.
    • Il cigolio dovrebbe interrompersi quasi immediatamente.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Tendere o Allineare la Cinghia

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Ispezionala alla ricerca di problemi di allineamento.
    Una causa comune di questi rumori è un cattivo allineamento della cinghia rispetto alle pulegge. Apri il cofano e controlla il pezzo per assicurarti che sia montato sulla puleggia superiore e che sia dritto; se hai dei dubbi, appoggia un metro a nastro sulla puleggia per avere un punto di riferimento.[6]
    • Se la cinghia è minimamente disallineata, potrebbe emettere cigolii, stridii e scricchiolii.
    • Inoltre, si usura molto più velocemente.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Identifica i segnali di danneggiamento o usura eccessiva.
    Se la cinghia deve essere sostituita, diventa spesso rumorosa proprio a causa dell'usura. Osservala alla luce di una torcia; se noti crepe evidenti o pezzi mancanti, devi provvedere immediatamente al cambio.[7]
    • Le moderne cinghie costruite con gomme EPDM sono realizzate per durare fino a 160.000 km prima di doverle sostituire, ma si possono rovinare prematuramente a causa di un cattivo allineamento o di condizioni di guida anomale.
    • Quelle in neoprene vanno cambiate ogni 50.000-100.000 km.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Individua il rullo tendicinghia.
    Alcune vetture sono dotate di questo meccanismo che applica tensione alla cinghia di trasmissione o della ventola. Se non sai con certezza se anche il tuo veicolo ne è dotato, consulta il manuale d'uso e manutenzione specifico per il modello e l'anno di produzione dell'auto.[8]
    • Il rullo tendicinghia viene spesso assicurato con bulloni direttamente al blocco motore e ha un'apertura che permette di inserire una chiave a bussola di 12 mm.
    • Non tutti i veicoli hanno questo rullo.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Sostituiscilo.
    Se il rullo o il tendicinghia automatico è troppo usurato per applicare una trazione sufficiente, devi cambiarlo. Non dovresti riuscire a premere il rullo e allentare la tensione a mano sulla cinghia; tuttavia, se ci riesci, significa che il pezzo deve essere sostituito. La maggior parte dei tendicinghia viene fissata con uno o due bulloni.[9]
    • Togli quello vecchio svitando i bulloni che lo attraversano e si innestano nel blocco del motore.
    • Si consiglia di cambiare contestualmente anche la cinghia, dato che potrebbe essere danneggiata a causa del rullo lasco.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Tendi il rullo.
    Su certi veicoli puoi modificare la trazione sulla cinghia grazie a una staffa di regolazione che viene montata su un accessorio, ad esempio l'alternatore; in questo caso, allenta i due bulloni che attraversano gli occhielli regolabili della staffa. Infila un piede di porco fra il blocco motore e l'alternatore per allontanare quest'ultimo con la cinghia sopra la puleggia; mantieni la trazione mentre avviti nuovamente i bulloni negli occhielli.[10]
    • È meglio procedere a questa operazione con l'aiuto di un amico che mantiene la cinghia sotto tensione.
    • Controlla che la cinghia sia perfettamente allineata sulla puleggia.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Sostituire la Cinghia

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Acquista un pezzo di ricambio.
    Puoi procurartelo in un negozio specializzato, ma ricorda di fornire al commesso tutte le informazioni esatte in merito a modello, marca e anno di produzione del veicolo oltre al volume del motore, in modo che possa darti la cinghia giusta.[11]
    • Si consiglia di usare una cinghia in gomma EPDM per sostituire quella vecchia.
    • Confronta il ricambio con il pezzo vecchio per assicurarti che sia della larghezza e lunghezza adeguate.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Rilascia la tensione sulla cinghia.
    Se il veicolo è dotato di un rullo tendicinghia, puoi procedere inserendo l'estremità di una chiave a bussola di 12 mm nel foro che si trova al centro del rullo stesso. Su certi veicoli puoi trovare la testa di un bullone che devi far girare con la chiave corretta. Ruota il rullo in senso orario per piegare il braccetto tendicinghia verso il basso e allentare la trazione.[12]
    • Se la cinghia è fissata da una staffa posizionata sull'alternatore, allenta i bulloni che attraversano gli occhielli di regolazione per eliminare la tensione.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Smonta la cinghia dal motore.
    Osserva la sua posizione e il percorso che segue dentro il motore. Se serve solamente a far girare la ventola, potrebbe formare poche curve e pieghe; tuttavia, se si tratta di una cinghia di trasmissione moderna, è probabile che il suo percorso sia complesso e che circondi numerose pulegge. Il manuale del veicolo dovrebbe riportare un diagramma della posizione di questo pezzo, ma vale sempre la pena osservare accuratamente l'originale prima di smontarlo.[13]
    • Se non hai un grafico, scatta una fotografia della vecchia cinghia con il cellulare prima di rimuoverla.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Installa la nuova cinghia.
    Fai scorrere il ricambio attraverso le pulegge seguendo il percorso di quella originale. Accertati che si inserisca correttamente attorno a ciascun rullo e che sia perfettamente allineata per evitare che si rovini o produca molto rumore.[14]
    • Consulta il manuale d'uso e manutenzione per sapere come montare la cinghia di trasmissione o della ventola del tuo veicolo nella maniera giusta.
    • Se è inserita in diagonale, può produrre un forte rumore; controlla che sia dritta e piatta.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Applica tensione.
    Una volta inserita la cinghia, rilascia la trazione che hai applicato al tendicinghia automatico. Sulle auto dotate di staffa di regolazione inserisci un piede di porco fra la staffa stessa e il blocco motore per allontanare la prima; serra i bulloni negli occhielli senza rilasciare la tensione.[15]
    • Ispeziona visivamente la nuova cinghia per accertarti che sia dritta.
    • Avvia il veicolo e presta attenzione a eventuali stridori.
    Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Lo Staff di How.com.vn
Co-redatto da:
Staff di Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di How.com.vn controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 6 374 volte
Questa pagina è stata letta 6 374 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità