Scarica PDFScarica PDF

Organizzare la tua camera ti farà sentire più calmo, dandoti la sensazione di avere controllo sulla tua vita. Affrontare la giornata sarà più semplice se sai esattamente dove si trova tutto ciò che ti serve, risparmiandoti così la fatica di cercare la sciarpa o il tuo paio di jeans preferito. Per sapere come fare a riorganizzare la tua camera da letto, segui questa guida passo per passo.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Dividi le Tue Cose

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Tira fuori tutto quello che hai.
    Può sembrare difficile, e una cosa che creerà molto caos, ma se davvero vuoi riorganizzare la stanza devi ricominciare da capo. Anche se ti senti sommerso dalle pile di roba ammassate su pavimento, scrivania o letto, stai certo che troverai un posto per un ogni cosa.[1]
    • Togli qualsiasi cosa dall'armadio: vestiti, scarpe e tutto quello ci tieni e sistemala in terra.
    • Passa alla scrivania. Metti da parte la carta e altri oggetti che ingombrano il piano di lavoro.
    • Svuota i mobili. Se inizia ad esserci troppo caos, svuota un cassetto alla volta.
    • Ora prendi tutto quello che è rimasto in giro e sistemalo sul letto o sul pavimento.
      • Se fare tutta la stanza nello stesso momento richiede troppo spazio, puoi affrontarla dividendola per zone, una alla volta.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Organizza tutto.
    Prima di iniziare a immaginare dove ricollocare tutto, dovresti procurarti scatole ed etichette varie. Le cassette o i contenitori di plastica andranno bene in ogni caso, ma le scatole sono meglio perché una volta finito il lavoro potrai buttarle e non avrai ulteriore disordine. Ecco come etichettare i contenitori:
    • Tieni. Ci andranno gli oggetti che usi regolarmente. Considera anche quelli che hai usato negli ultimi 2-3 mesi.
    • Metti via. Qui andranno quelle cose che non vuoi buttare, come oggetti che hanno un valore sentimentale ma che usi di rado. Puoi anche metterci abiti che non indosserai fino alla prossima stagione. Se sei a metà estate, puoi riporre i maglioni di lana; se è pieno inverno, gli abiti estivi.
    • Dona o vendi. Ossia quegli oggetti che potrebbero essere utili ad altri o che potrebbero essere venduti, dei quali tu non hai più bisogno. Puoi avere un bel maglione che non ti va più e che puoi donare o un vecchio libro che vuoi vendere.
    • Butta. Ovviamente qui andranno quegli oggetti che non servono più a nessuno, te compreso. Se ti serve del tempo per capire cos'è una cosa o quando è stata l'ultima volta che l'hai usata, allora è tempo di buttarla.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Cerca di liberarti di quanta più roba puoi.
    È un passo fondamentale: mettere tutto nella scatola "Tieni" o in quella "Metti via" non ti aiuterà. Hai bisogno di fare un esame di coscienza riguardo a ciò che ti serve davvero nella vita. Ricorda che meno è davvero più; meno cose hai, più semplice sarà riorganizzare la camera.
    • Prova la regola del ventidue. Se ci metti più di ventidue secondi per valutare un oggetto domandandoti se lo userai, la risposta è no.
    • Se hai qualcosa che sai di non usare ma non vuoi liberartene, prova a regalarla a un amico o a un familiare: il fatto che sia in mani conosciute ti farà stare meglio.
  4. Step 4 Sistema tutte le scatole al posto giusto tranne quella "Tieni".
    Ora che hai dato un senso all'organizzazione, puoi iniziare a buttare quello che non ti serve. Più in fretta lo fai o sistemi la roba nelle scatole, più facile sarà andare avanti con il tuo lavoro. Ecco cosa fare:
    • La prima parte è semplice. Butta tutto nella scatola omonima.
    • Trova una chiesa, la Caritas o un'altra organizzazione che accetta doni e porta tutto quello che vuoi regalare. Ricordati che potrebbero non accettare tutto, perciò sii preparato a sistemare quello che rimane. Puoi provare a donarlo a un'altra associazione oppure buttala semplicemente.
    • Inizia a vendere gli oggetti nella scatola "Vendi". Fai una vendita in giardino o mettili su Craigslist.
    • Metti le scatole nel garage. Se hai un garage o una cantina per sistemarle, perfetto. In alternativa sistemale in un angolo della stanza dove non diano fastidio, come sotto al letto o dietro all'armadio. Ricorda di etichettarle attentamente, così quando ti ricapiteranno sotto mano saprai facilmente cosa contengono.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Risistemare le Cose

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Parti dall'armadio.
    Avere un armadio pulito e ben organizzato è la chiave di una stanza in ordine. Dovresti ricavare il massimo spazio dal tuo armadio e sistemare i vestiti per colore e stagione. Se hai un grosso armadio, l'ideale è sistemarci scarpe e accessori. Ecco come procedere.
    • La prima cosa da fare dopo aver diviso i vestiti fra "Tieni" e "Metti via" è dare un'occhiata più approfondita. Se non indossi qualcosa da almeno un anno, è ora di liberartene. L'unica eccezione sono gli abiti formali, quelli elegantissimi che non si ha spesso occasione di indossare.
    • Sistema i vestiti a seconda della stagione. Tieni quelli per estate, primavera, inverno e autunno tutti dallo stesso lato dell'armadio. Se hai spazio per altro, inserisci anche quelli da mezza stagione in un contenitore a parte sul fondo.
    • Appendi tutti gli abiti che puoi. Cerca di organizzarli per tipo. Ad esempio quando sistemi quelli estivi, tieni top, t-shirt e abiti separati.
    • Usa lo spazio al di sotto degli abiti appesi. Ci puoi mettere una scatola di cose da riporre, oppure le scarpe.
    • Se hai una porta normale invece che a scomparsa, dovresti comprare una scarpiera o uno di quei pannelli per appendere i gioielli che ci vanno dietro. Questo è un ottimo utilizzo dello spazio. In alternativa, potresti appendere questi oggetti sul muro a fianco della porta.
    • Se nell'armadio c'è spazio per dei cassetti, tanto meglio.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Organizza il cassettone.
    Dovrai metterci gli abiti o gli accessori in più, in modo che sia il più ordinato possibile, così ogni volta che cercherai qualcosa non finirai per buttare tutto sottosopra. Ecco come fare:
    • Organizza la parte superiore. Togli tutto quello che ingombra il piano del cassettone e mettilo in un contenitore di plastica in un angolo dell'armadio. Se c'è un posto migliore come il bagno, la scrivania o il primo cassetto, mettilo lì.
    • Destina la parte superiore del cassettone a qualcosa di diverso. Non usarla solo per ingombrarla di roba che non ha una collocazione esatta. Decidi per cosa ti servirà – che siano calzini, fumetti o figurine dei calciatori.
    • Passa al resto dei cassetti. Destinane uno per la biancheria, uno per i pigiami e uno per le cose sportive, se sei uno che fa molto esercizio; non dimenticare un paio di cassetti per le cose che indossi ogni giorno.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Dedicati alla scrivania.
    Se ne hai una, dovresti tenerla il più possibile in ordine. Elabora una strategia per separare e organizzare tutte le cose importanti che usi, onde evitare di riempirla di nuovo in futuro. Ad esempio:
    • Metti assieme forbici, puntine e altri prodotti di cancelleria. Puoi sistemarli in un angolo della scrivania o sul piano della cassettiera. Dovrebbe essere di facile accesso, visto che usi queste cose molto spesso. Impegnati a tenerle sempre lì. Se ad esempio usi la cucitrice, riportala dove l'hai presa per non perderla.
    • Destina una posto per le penne. Una tazza o una scatoletta andranno benissimo per tenere tutto ciò che ti serve per scrivere e disegnare: non dovrai più metterci un quarto d'ora per trovare una matita. Mentre le raduni, controlla quali penne scrivono. Getta quelle che non hanno più inchiostro.
    • Crea un archivio per i tuoi documenti. Sistema cassetti e contenitori per ciascun tipo di documento. In uno riponi quelli importanti che non usi spesso, come il libretto della macchina, il contratto d'affitto e altri moduli. In un altro potrai sistemare carte riguardanti altri affari o aspetti della tua vita. Quello che conta è non mescolarle.
    • Minimizza l'ingombro sulla scrivania. Cerca di tenere poche foto e souvenir, così avrai più spazio per lavorare.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Organizza il resto della stanza.
    Una volta affrontati armadio, cassettone e scrivania, la tua camera da letto dovrebbe iniziare ad apparire come un luogo ordinato e tranquillo. Tuttavia, non hai ancora finito. Prima di poter affermare che tutto è a posto, ci sono ancora un paio di cosette da fare.
    • Il letto. Parte dell'avere una stanza in ordine consiste nel rimettere le cose a posto, e cuscino e coperte dovrebbero avere una loro collocazione. Se il tuo letto è talmente pieno di cuscini e peluche che a malapena riesci a dormirci, allora è tempo di buttarne via qualcuno.
    • Liberati anche della roba appesa alle pareti. Alcuni poster e quadri sono carini, e una lavagna organizer o un calendario possono esserti di aiuto. Butta invece vecchi poster, fotografie strappate e roba che hai attaccato ovunque.
    • Pensa a qualsiasi altro mobile rimasto. Se hai un comodino, un classificatore o una mensola assicurati che siano puliti e in ordine, e che seguano una sequenza logica come il resto della tua camera.
    • Sistema ogni oggetto rimasto. Se hai ancora qualcosa in giro, trova un posto adatto.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Pulire la tua Nuova Stanza

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Pavimento.
    Ora che hai sistemato tutto non dovresti avere più nulla sul pavimento. Prenditi del tempo per pulire, così da dare alla camera un aspetto perfetto. Se la tua stanza è sporca non avrai mai la sensazione di avere finito.
    • Metti su un po' di musica o invita un amico per aiutarti a pulire, così sarà più divertente.
    • Se hai il parquet lavalo o spazzalo. Se hai la moquette passa l'aspirapolvere.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Pulisci tutte le superfici.
    Prendi un panno umido e passalo su scrivania, piano del cassettone, comodino e qualsiasi altra superficie. Togli quella polvere che hai ignorato mentre la stanza era un campo di battaglia.
    • Imponiti di togliere la polvere almeno una volta a settimana.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Sforzati di continuare a mantenere organizzazione e pulizia.
    Ovviamente questo per evitare di dover rifare tutto da capo. Se torni al disastro prima della fine della settimana hai vanificato lo sforzo che hai impiegato nel pulire tutto. Ecco come fare per evitare di ricaderci:
    • Trascorri 5-10 minuti ogni sera a sistemare la camera prima di andare a letto. Ora che hai messo tutto a posto, le cose devono rimanere dove le hai collocate.
    • Pulisci la stanza ogni giorno, bastano 5-10 minuti. Questo vuol dire buttare l'immondizia, rimuovere eventuali residui di cibo, cartacce e tutto quelli che hai accumulato nei tuoi spazi.
    Pubblicità

Consigli

  • Rifai il letto ogni mattina. Ti incoraggia a essere organizzato.
  • Non correre. Prenditi tutto il tempo per fare un buon lavoro.
  • Pensa a come vuoi sistemare gli spazi prima di metterci le mani, sarà più semplice iniziare e finire.
  • Controlla la stanza ogni settimana, raccogli la cartaccia e tutto quello che rimane sul pavimento.
  • Se pulisci anche l'armadio, provati gli abiti prima di decidere in quale scatola destinarli. Se non ti vanno o non ti hanno mai convinto, non tenerli (o tienili da parte per quando i tuoi fratelli saranno cresciuti).
  • Metti le tue cose sul letto per passare l'aspirapolvere o pulire il pavimento, così non dovrai farlo mentre pulisci.
  • Se stai riorganizzando tutta la stanza, non fare il passo più lungo della gamba!
  • Organizza libri, CD e DVD in ordine alfabetico, così sarà più facile trovare quello che cerchi.
  • Assicurati che ai tuoi genitori vada bene. Se dopo tutto questo lavoro finisci nei guai sarebbe un peccato.
  • Prova una tinta nuova alle pareti. Ti darà una grande sensazione di essere sulla strada giusta.
  • Se hai vestiti colorati, sistemali per colore.
  • Se la tua stanza è piccola puoi spostare le tue cose in un'altra zona della casa. In questo modo sarà più facile tenere in ordine.
  • Ricorda di pulire sotto il letto, una zona che rimane spesso disordinata.
  • Iscriviti all'online banking e fatti domiciliare le bollette per minimizzare il quantitativo di carta sulla scrivania.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Svariate scatole di cartone
  • Scatole da trasloco
  • Il necessario per pulire – aspirapolvere, scopa e piumino per polvere
  • Appendini

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Lo Staff di How.com.vn
Co-redatto da:
Staff di Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di How.com.vn controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 70 437 volte
Categorie: Pulizia
Questa pagina è stata letta 70 437 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità