Scarica PDFScarica PDF

Quando il clima è freddo e secco, o si sta in piedi per molto tempo, è quasi inevitabile che sui piedi si accumulino cellule morte. Per fortuna esistono numerosi metodi per rimuoverle. Nella maggior parte dei casi, bisogna massaggiare un'apposita spazzola o una pietra pomice sulla pelle dopo averla ammorbidita. Continua a leggere per scoprire come preparare e usare diversi trattamenti mirati all'eliminazione delle cellule morte, come purea di banana, pasta di avena e mandorle, aceto, succo di limone o vaselina.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Fare un Pediluvio

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Metti i piedi in ammollo nell'acqua calda e massaggiali.
    Il pediluvio è uno dei metodi più semplici in assoluto per ammorbidire le cellule morte e poi rimuoverle con una pietra pomice o un'apposita spazzola. Riempi una vasca per pediluvio o una bacinella con abbastanza acqua da coprire la parte superficiale dei piedi e lasciali in ammollo per 20 minuti. Massaggiali delicatamente per eliminare le cellule morte.
    • Procedi con delicatezza per evitare di infiammare la pelle o provocare sensazioni dolorose. Esfolia gradualmente i piedi, ripetendo la procedura nell'arco di vari giorni.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Prepara un pediluvio a base di succo di limone.
    Prendi una bacinella di plastica e versaci abbastanza succo di limone da ricoprire le piante dei piedi. Se non ne hai a sufficienza, puoi diluirlo con una dose uguale di acqua tiepida. Lascia i piedi in ammollo per 10 minuti, quindi risciacquali e asciugali [1].
    • Il succo di limone non diluito è più efficace.
    • Assicurati di non avere tagli o ferite aperte sui piedi, altrimenti bruceranno a contatto con l'acido del succo di limone.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Prepara un pediluvio a base di sali di Epsom.
    Prendi una vasca per pediluvio o una bacinella di plastica e riempila a metà versandoci dell'acqua tiepida o leggermente calda. Aggiungi ½ tazza di sali di Epsom. Metti i piedi in ammollo per 10 minuti. Massaggia delicatamente con una pietra pomice per rimuovere le cellule morte, che sono state ammorbidite dall'acqua [2].
    • Per evitare che la pelle si secchi nuovamente, si consiglia di ripetere il trattamento ogni 2 o 3 giorni. Può essere necessario eseguirlo diverse volte prima di riuscire a vedere dei risultati.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Sfrutta le proprietà dell'aceto.
    Essendo acido, l'aceto bianco o di mele è efficace per rimuovere le cellule morte. In una vasca per pediluvio o una bacinella di plastica, mescola parti uguali di aceto e acqua calda. Per avere risultati ottimali, lascia i piedi in ammollo per circa 45 minuti e poi massaggiali delicatamente con una pietra pomice [3].
    • In alternativa, prepara una soluzione a base di aceto e acqua, quindi lascia i piedi in ammollo per circa 5 minuti. Poi, immergili nell'aceto di mele puro per altri 15 minuti. Questo trattamento è più efficace rispetto al precedente, in quanto l'aceto è più concentrato.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Applicare una Pasta

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Riduci in poltiglia una banana e massaggiala sui piedi.
    Assicurati di usare banane che siano il più mature possibile, quasi immangiabili. Metti 1 o 2 banane in una ciotola. Premile con una forchetta o uno schiaccia patate per ottenere una pasta omogenea. Applicala sui piedi e lasciala in posa per circa 20 minuti, quindi risciacqua [4].
    • Assicurati di non appoggiare i piedi sul pavimento o sui mobili. Cerca di tenerli su un poggiapiedi per l'intero tempo di posa. Si consiglia anche di tenere una bacinella a portata di mano per risciacquarli subito.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Mescola succo di limone, olio d'oliva e zucchero muscovado.
    Misura 1 cucchiaio (15 ml) di succo di limone (circa la metà di un limone fresco), 2 cucchiai (30 ml) di olio d'oliva e 2 cucchiai di zucchero muscovado. Mescola bene fino a ottenere una pasta. Massaggiala sui piedi per 2 o 3 minuti, quindi lasciala in posa per 15 minuti e risciacquala.
    • Ripeti il trattamento una volta alla settimana per mantenere i piedi morbidi.
    • Assicurati di sederti comodamente mentre tieni i piedi sollevati.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Usa una soluzione a base di aspirina.
    Trita 5 o 6 compresse di aspirina non rivestite con mortaio e pestello (se possibile). In alternativa, mettile in un sacchetto ermetico e schiacciale con il dorso di un cucchiaio. Versa la polvere in una ciotola, quindi aggiungi ½ cucchiaino (3 ml) di acqua e ½ cucchiaino (3 ml) di succo di limone. Mescola. Applica la soluzione sui piedi e lasciala in posa per circa 10 minuti. Risciacqua [5].
    • Dato che la soluzione potrebbe scorrere via, avvolgi ciascun piede con un asciugamano caldo per evitare che succeda.
    • Risciacquati i piedi, levigali delicatamente con una pietra pomice per rimuovere le cellule morte.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Fare un Trattamento Notturno

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Rivesti i piedi con la paraffina.
    Questo ingrediente viene spesso inserito in vari prodotti di bellezza allo scopo di idratare la pelle. Riscaldalo in una ciotola adatta al forno a microonde, quindi versalo con cura in un recipiente di dimensioni adeguate per ciascun piede. Infilane uno alla volta nel rispettivo contenitore. Fai indurire la cera e indossa un paio di calzini. Lasciala in posa per tutta la notte e staccala il mattino dopo [6].
    • La quantità esatta da usare varia a seconda delle dimensioni dei piedi. Inizialmente prova con ½ tazza (120 ml). Se non basta, usane di più la volta successiva.
    • Il mattino dopo, gettala dopo averla staccata. Cerca di non farla cadere su pavimenti o tappeti.
    • Se non vuoi lasciare residui di cera sui calzini, designa un paio specifico per questo genere di trattamento.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Massaggia i piedi usando vaselina e succo di lime.
    In una ciotolina, mescola 1 cucchiaio (15 ml) di vaselina e 2 o 3 gocce di succo di lime. Massaggia delicatamente la soluzione sui piedi prima di andare a letto e indossa un paio di calzini per evitare che finisca sulle lenzuola [7].
    • Se hai intenzione di ripetere il trattamento, scegli 1 o 2 paia di calzini da usare esclusivamente a questo scopo.
    • In alternativa, puoi usare il succo di limone: anch'esso contiene sostanze acide che aiutano a rimuovere le cellule morte.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Lenisci i piedi usando avena e mandorle.
    Misura 60 g di avena e frullala fino a ottenere una polvere impalpabile. Ripeti il procedimento con 60 g di mandorle. Versa entrambi gli ingredienti in una ciotola, quindi aggiungi 2 cucchiai (30 ml) di miele e 3 cucchiai di burro di cacao alimentare. Mescola bene fino a ottenere una soluzione appiccicosa. Applicala sui piedi e indossa un paio di calzini prima di andare a letto. Risciacquala il mattino dopo [8].
    • Questo trattamento può essere realizzato una volta alla settimana o un paio di volte alla settimana per rimuovere gradualmente le cellule morte e ammorbidire i piedi.
    • Se non hai un frullatore, potresti macinare l'avena e le mandorle mettendole in un sacchetto ermetico e colpendole con una mazzuola. Puoi anche provare un altro metodo: l'importante è ottenere una polvere fine.
    Pubblicità

Consigli

  • Non è detto che riuscirai a eliminare completamente le cellule morte in una volta sola. Se hai i piedi particolarmente problematici, sarà necessario ripetere i trattamenti 2 o 3 volte per rimuoverle del tutto.
  • Rimuoverle gradualmente è peraltro consigliabile per evitare di infiammare la pelle e avere i piedi indolenziti.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Lo Staff di How.com.vn
Co-redatto da:
Staff di Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di How.com.vn controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 13 672 volte
Categorie: Cura della Pelle
Sommario dell'ArticoloX

Per rimuovere le cellule morte dai piedi, riempi innanzitutto una vasca da bagno con acqua calda e 1 tazza di sali di Epsom. Tieni i piedi in ammollo per 20 minuti allo scopo di farli ammorbidire. Poi, usa una pietra pomice o una spazzola apposita per rimuovere delicatamente le cellule morte. In alternativa, prepara uno scrub per piedi mescolando 2 cucchiai (30 g) di sale marino e 2 cucchiai (30 ml) di olio per bambini o succo di limone. Massaggia delicatamente lo scrub sui piedi per esfoliarli, quindi risciacqua con acqua calda. Qualunque metodo usi, applica una lozione dopo il trattamento, in modo che i piedi siano lisci e morbidi. Continua a leggere per scoprire come fare trattamenti notturni per i piedi, tra cui quello alla paraffina!

Questa pagina è stata letta 13 672 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità