Come Rilevare un Malware su un Dispositivo Android

Scarica PDFScarica PDF

Hai il sospetto che il tuo dispositivo Android sia stato infettato da un malware o da un virus? Android è un sistema operativo molto più aperto e compatibile rispetto ai dispositivi iOS. Questo significa che è molto più semplice personalizzare un dispositivo Android in base alle proprie esigenze e installare app e programmi. Tuttavia, significa anche che uno smartphone o tablet Android può essere maggiormente esposto al rischio di entrare in contatto con malware e virus. Questi programmi maligni possono rubare informazioni personali sensibili, ridurre la durata della batteria e le prestazioni del dispositivo, oltre a consumare il traffico della connessione dati. Questo articolo spiega come rilevare ed eliminare un malware da un dispositivo Android.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Rilevare un Malware su Android

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Controlla che il software del dispositivo sia aggiornato.
    Mantenere aggiornato il sistema operativo dello smartphone o del tablet è molto importante, dato che elimina eventuali vulnerabilità e problemi di sicurezza che virus e malware potrebbero sfruttare per infettare il dispositivo. Se il tuo dispositivo non è aggiornato, le probabilità di poter essere attaccato con successo da un virus o un malware sono maggiori. Segui queste istruzioni per aggiornare il software del tuo dispositivo Android:[1]
    • Fai scorrere il dito sullo schermo verso il basso partendo dalla parte superiore dello schermo e tocca l'icona raffigurante un ingranaggio per avviare l'app Impostazioni;
    • Seleziona la voce Sistema (sui dispositivi Samsung Galaxy) o Aggiornamento di sistema (sui dispositivi Android standard);
    • Tocca la voce Aggiornamento di sistema (Stock Android);
    • Premi il pulsante Scarica e installa;
    • Adesso, attendi che l'aggiornamento venga scaricato e installato.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Controlla la presenza di app di terze parti che non sono state installate tramite i canali ufficiali.
    Il sistema operativo Android permette l'installazione di applicazioni provenienti da sorgenti sconosciute utilizzando direttamente i file di installazione APK. Le applicazioni di questo tipo sono più soggette a contenere virus e malware perché non possono essere controllate dai sistemi di Google. Per questo motivo, dovresti limitarti a scaricare app e contenuti solo dal Google Play Store di Android. Segui queste istruzioni per verificare se sul dispositivo sono presenti una o più app provenienti da sorgenti esterne al Play Store:
    • Controlla che l'installazione di applicazioni provenienti da sorgenti sconosciute sia inibita. Fai scorrere il dito sullo schermo verso il basso partendo dal lato superiore e tocca l'icona raffigurante un ingranaggio per avere accesso al menu Impostazioni. A questo punto, seleziona la voce App o App e notifiche (o similare). Premi il pulsante caratterizzato da tre puntini allineati verticalmente (⋮) posto nell'angolo superiore destro dello schermo. Seleziona l'opzione Accesso speciale e scegli la voce Installazione app sconosciute. Verifica che nessuna applicazione o browser internet siano autorizzati a installare sul dispositivo app provenienti da sorgenti sconosciute.
    • Verifica se sullo smartphone o il tablet sono presenti file APK. Avvia l'app File o Archivio, quindi seleziona la cartella APK o File installazione per verificare se sul dispositivo sono presenti file di questo tipo. In caso affermativo, elimina quei file e disinstalla le applicazioni correlate.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Controlla la presenza di app che non riconosci.
    Attraverso il menu "Impostazioni" è possibile controllare la lista di tutte le applicazioni installate sul dispositivo. Disinstalla tutte le app che non riconosci e che non fanno parte di quelle preinstallate sul dispositivo Android. Segui queste istruzioni per controllare le app installate sul tuo smartphone o tablet:
    • Fai scorrere il dito sullo schermo verso il basso partendo dalla parte superiore dello schermo e tocca l'icona raffigurante un ingranaggio per avviare l'app Impostazioni;
    • Seleziona la voce App, App e notifiche o similare;
    • Scorri l'elenco delle applicazioni installate alla ricerca di quelle che non riconosci;
    • Tocca il nome delle app che non hai installato consapevolmente e premi il pulsante Disinstalla che trovi nella parte inferiore dello schermo;
    • È molto importante controllare anche le autorizzazioni di accesso di queste app sconosciute, per sapere se avevano accesso a dati o informazioni personali e sensibili.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Controlla la presenza di finestre di pop-up o di annunci pubblicitari.
    I malware normalmente tentano di entrare in possesso di informazioni personali dell'utente in modo fraudolento, con finte procedute di acquisto o reindirizzandolo a copie false di siti web ufficiali o istituzionali. Se hai il sospetto che il sito web su cui sei stato reindirizzato non sia ufficiale, non fornire informazioni personali o credenziali di accesso.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Verifica se il dispositivo si surriscalda con frequenza.
    I malware e i virus sono programmi che rimangono in esecuzione in background e che tendono a utilizzare un gran numero di risorse hardware. È del tutto normale che il dispositivo si surriscaldi quando utilizzi applicazioni che sfruttano un'ampia fetta delle risorse hardware, come i videogiochi. Tuttavia, se il dispositivo sembra surriscaldarsi senza un motivo apparente, potrebbe essere un segnale della presenza di un malware o un virus.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Controlla se lo smartphone si blocca spesso o se le prestazioni sono calate.
    Se il dispositivo deve essere riavviato costantemente, le app si bloccano o se hai notato che le prestazioni generali hanno avuto un calo inaspettato e immotivato, potrebbe essere il segnale di un'infezione da malware o virus.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Verifica la presenza di applicazioni che consumano molta batteria.
    Le app maligne come malware e virus, normalmente, non sono programmi ottimizzati e spesso vengono eseguiti in background utilizzando molta energia. Puoi eseguire questo controllo direttamente dall'app Impostazioni del dispositivo Android. Se noti la presenza di app che non hai installato personalmente o che consumano una gran quantità di batteria, provvedi alla loro disinstallazione. Segui queste istruzioni per controllare lo stato e l'utilizzo della batteria:[2]
    • Scorri il dito sullo schermo verso il basso partendo dal lato superiore;
    • Tocca l'icona raffigurante un Ingranaggio posta nella parte superiore destra del pannello apparso per avere accesso al menu Impostazioni;
    • Individua e seleziona la scheda Batteria, Utilizzo batteria, Assistenza dispositivo o similare;
    • Seleziona la voce Batteria;
    • Tocca l'opzione Ultimi 7 giorni (su Samsung Galaxy) o Utilizzo batteria dispositivo (sui dispositivi Android standard);
    • Scorri l'elenco apparso per controllare quali applicazioni stanno utilizzando la maggior parte della carica della batteria;
    • Verifica quali applicazioni sono in esecuzione in background senza bisogno, dato che in questo caso consumeranno più batteria del normale.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Controlla la presenza di applicazioni che utilizzano molto la connessione dati.
    Le app maligne come malware e virus rimangono normalmente attive in background, continuando a inviare informazioni ai loro creatori. Lo scopo di questi hacker potrebbe essere quello di creare una rete di dispositivi per eseguire un attacco informatico o per minare criptovalute. Segui queste istruzioni per verificare quali app stanno utilizzando maggiormente la connessione dati:
    • Scorri il dito sullo schermo verso il basso partendo dal lato superiore;
    • Tocca l'icona raffigurante un Ingranaggio posta nella parte superiore destra del pannello apparso per avere accesso al menu Impostazioni;
    • Seleziona la voce Connessioni, Rete e Internet,, Internet o similare;
    • Scegli l'opzione Utilizzo dati;
    • Tocca la voce Utilizzo connessione dati per controllare le statistiche di utilizzo della connessione dati oppure scegli l'opzione Utilizzo dati Wi-Fi per controllare le applicazioni che utilizzano la connessione Wi-Fi;
    • Cerca le applicazioni che hanno usato una gran quantità di traffico dati o che hanno utilizzano molto la connessione Wi-Fi, ma che non dovrebbero avere bisogno di tale risorsa per svolgere le loro normali funzioni;
    • Ricorda che un utilizzo intenso della connessione di rete non sempre coincide con attività legate all'hacking o alla pirateria informatica. Per esempio, ultimamente potresti aver cambiato le tue abitudini relative alla navigazione nel web.
  9. How.com.vn Italiano: Step 9 Verifica la presenza di app che hanno i diritti di accesso al sistema come amministratore.
    Malware e virus tentano spesso di acquisire l'accesso al sistema come amministratore per rendere la loro disinstallazione molto più complessa del normale. Inoltre, in questo modo avranno accesso a funzionalità specifiche del sistema operativo che gli permetteranno di manipolare la configurazione e il funzionamento del dispositivo. Se noti la presenza di app che non hai installato direttamente e che hanno i diritti di accesso come amministratore del sistema, revoca tali diritti e disinstallale. Segui queste istruzioni per effettuare questa verifica:[3]
    • Scorri il dito sullo schermo verso il basso partendo dal lato superiore;
    • Tocca l'icona raffigurante un Ingranaggio posta nella parte superiore destra del pannello apparso per avere accesso al menu Impostazioni;
    • Seleziona la scheda Dati biometrici e sicurezza, Sicurezza, Sicurezza e privacy o similare;
    • Scegli l'opzione Altre impostazioni di sicurezza;
    • Seleziona la voce App amministratore dispositivo, Amministratori dispositivo o Amministratori telefono;
    • Disattiva il cursore di qualsiasi applicazione presente nell'elenco che non riconosci e che non dovrebbe avere questo tipo di accesso al sistema;
    • Premi il pulsante Disattiva.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Eseguire una Scansione con un Antivirus

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Scansiona il dispositivo usando Play Protect.
    Si tratta di un servizio gratuito, integrato nel Google Play Store, che permette di eseguire una scansione del dispositivo Android alla ricerca di app che sono state infettate con malware e virus (incluse le applicazioni che hai installato da sorgenti sconosciute o tramite file APK). Tuttavia, si tratta di un prodotto che non è perfetto e potrebbe non essere in grado di rilevare tutte le app maligne che esistono. Se lo strumento Play Protect dovesse rilevare malware o virus sotto forma di app, eliminali immediatamente. Segui queste istruzioni per eseguire una scansione del dispositivo usando la funzionalità Play Protect:
    • Accedi al Google Play Store;
    • Tocca l'immagine del tuo profilo posta nell'angolo superiore destro dello schermo;
    • Seleziona l'opzione Play Protect dal menu;
    • Premi il pulsante Scansiona;
    • Seleziona l'opzione che permette di rimuovere qualsiasi malware o virus rilevato.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Scarica un antivirus.
    Esistono varie tipologie di antivirus che puoi installare direttamente dal Google Play Store. La maggior parte offre un periodo di prova gratuito del prodotto se non disponi di un abbonamento gratuito che puoi sfruttare. Di seguito, trovi un breve elenco delle app che puoi utilizzare per eseguire la scansione:[4]
    • Malwarebytes;
    • MalwareFox;
    • BitDefender;
    • AVG Antivirus Free;
    • Avira Security Antivirus;
    • Prima di installare un'app consulta sempre le recensioni degli utenti che l'hanno già provata.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Avvia l'app antivirus che hai scelto.
    Al termine del download dell'antivirus dal Google Play Store, tocca l'icona corrispondente che troverai sulla Home o all'interno del pannello Applicazioni.
    • Ti potrebbe venire richiesto di creare un account ed effettuare l'accesso. La maggior parte di queste applicazioni offre un periodo di prova gratuito o un piano di abbonamento gratuito. Se ti viene richiesto di effettuare questo passaggio, fai molta attenzione alle opzioni che hai a disposizione per poter scegliere il tipo di piano migliore in base alle tue necessità; dopodiché, segui le istruzioni che appariranno a video per completare la registrazione.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Assicurati che l'antivirus sia aggiornato.
    Dopo aver avviato il programma, nella schermata principale dovrebbe esserci un messaggio sullo stato di aggiornamento delle definizioni dei virus. È molto importante che il programma sia aggiornato costantemente, in modo che possa rilevare anche i virus e i malware più recenti. Nel caso non sia aggiornato, seleziona l'opzione per effettuare l'aggiornamento e attendi che il processo giunga al termine.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Esegui la scansione del dispositivo.
    Dopo aver aggiornato l'antivirus seleziona l'opzione per avviare la scansione del dispositivo. Il completamento di questo passaggio potrebbe richiedere diverso tempo.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Elimina qualsiasi malware o virus rilevato.
    Al termine della scansione verrà visualizzato l'elenco dei risultati, cioè la lista dei malware o virus che sono stati rilevati. In caso di esito positivo seleziona l'opzione che permette di isolare ed eliminare il malware dal dispositivo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Rimuovere un Malware Manualmente

Scarica PDF
  1. Step 1 Avvia il dispositivo Android in "Modalità sicura".
    Questo tipo di modalità ha lo scopo di impedire l'esecuzione di tutte le applicazioni di terze parti installate sullo smartphone o il tablet. In questo modo risulteranno più semplici da disinstallare e rimuovere dal dispositivo. Segui queste istruzioni per avviare il dispositivo in "Modalità sicura":[5]
    • Tieni premuto il tasto Power finché non appare il menu di spegnimento;
    • Tieni premuta l'icona Spegni finché non appare a video l'opzione "Modalità sicura";
    • Tocca la voce Modalità sicura;
    • Attendi che il dispositivo completi la procedura di riavvio.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Avvia l'app Impostazioni.
    Puoi selezionare l'icona corrispondente che trovi nel pannello "Applicazioni" oppure puoi fare scorrere il dito sullo schermo verso il basso partendo dal lato superiore per poi toccare l'icona raffigurante un ingranaggio.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Disattiva i privilegi di accesso come amministratore del sistema per l'app che desideri rimuovere.
    Se quest'ultima ha accesso al sistema come amministratore e non sei in grado di revocarlo quando il dispositivo è in una modalità di funzionamento normale, prova a farlo in "Modalità sicura". Segui queste istruzioni per revocare l'accesso al sistema come amministratore a un'applicazione usando il menu "Impostazioni":
    • Seleziona la scheda Dati biometrici e sicurezza, Sicurezza, Sicurezza e privacy o similare;
    • Scegli l'opzione Altre impostazioni di sicurezza;
    • Seleziona la voce App amministratore dispositivo, Amministratori dispositivo o Amministratori telefono;
    • Disattiva il cursore di qualsiasi applicazione presente nell'elenco che non riconosci e che non dovrebbe avere questo tipo di accesso al sistema;
    • Premi il pulsante Disattiva.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Seleziona la voce App.
    Dovrebbe essere presente un'opzione denominata "App", o in modo simile all'interno del menu "Impostazioni". Individuala e selezionala.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Se necessario, tocca la voce Gestione app.
    Usando alcuni modelli di dispositivi Android dovrai prima selezionare l'opzione Gestione app per avere accesso alla lista completa di tutte le applicazioni installate nel sistema.[6]
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Seleziona l'app infetta.
    Scorri l'elenco delle applicazioni installate sul dispositivo per poter individuare e selezionare quella infetta dal malware.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Seleziona la voce Arresto forzato.
    È la prima opzione elencata nella parte inferiore sinistra dello schermo. Se l'applicazione è in esecuzione, in questo modo verrà arrestata.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Premi il pulsante Disinstalla.
    L'applicazione in esame verrà rimossa dal dispositivo. Assicurati di controllare tutte le applicazioni installate per essere certo che non ve ne siano altre potenzialmente sospette o dannose.
    • Se il pulsante Disinstalla non è presente a video, premi il pulsate Disattiva.
  9. How.com.vn Italiano: Step 9 Riavvia il dispositivo.
    Dopo aver rimosso tutte le applicazioni sospette, riavvia il dispositivo per uscire dalla "Modalità sicura". Al termine del riavvio potresti avere la necessità di ripristinare il tema e lo sfondo delle varie schermate e di riattivare la connessione Wi-Fi e Bluetooth. Per riavviare il dispositivo, tieni semplicemente premuto il tasto Power finché non appare il menu di spegnimento, quindi tocca l'icona Riavvia.
    Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Aydin Yildiz
Co-redatto da:
Esperto di Riparazioni Elettroniche
Questo articolo è stato co-redatto da Aydin Yildiz. Aydin Yildiz è un esperto in riparazioni di dispositivi elettronici e fondatore dell'attività Aasha Inc. Con oltre 5 anni di esperienza, è specializzato nella riparazione di telefoni, tablet e computer. Ha conseguito un MBA presso la Southern States University.
Categorie: Android
Questa pagina è stata letta 633 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità