Come Ridurre il Consumo della Batteria di un Dispositivo Android

Scarica PDFScarica PDF

Gestire il consumo della batteria di un dispositivo Android può rivelarsi una grossa scocciatura. A volte, hai la sensazione che faresti meglio a tenerlo costantemente collegato alla presa elettrica, ma poi ti ricordi che si tratta di un cellulare e che la sua caratteristica principale è quella di essere "portatile"! Per fortuna, ci sono alcuni rimedi per riportare il tuo telefono "immobile" a essere un dispositivo "mobile".

Parte 1
Parte 1 di 4:

Cambiare le Impostazioni della Connessione di Rete

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Disattiva manualmente tutte le connessioni quando non le utilizzi.
    Spegni le connessioni Wi-Fi, Bluetooth, la localizzazione GPS e attivale solo quando devi usarle perché, in caso contrario, consumano energia dalla batteria.
    • Per rendere inattive tutte le connessioni, avvia la modalità aereo. Ti basta premere il tasto di accensione finché non appare un menu; tocca l'opzione "Modalità aereo" che spegne tutte le connessioni wireless del cellulare. Per ripristinare il collegamento Wi-Fi, ma non quello cellulare mentre il telefono si trova in modalità aereo, tocca l'icona "Menu", quella delle "Impostazioni" e infine l'etichetta "Connessioni", per spuntare la casella "Wi-Fi".
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Utilizza un'applicazione per gestire tutte le connessioni.
    Installane una, come Net Blocker, che permetta di spegnere e accendere il collegamento alla rete dati, invece di mantenere il cellulare costantemente connesso.[1]
    • Queste applicazioni consentono anche di personalizzare le impostazioni di connessione per ciascuna app; per ognuna di queste, puoi scegliere se bloccare il collegamento tramite Wi-Fi, rete cellulare o entrambi.[2]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Riduci la frequenza...
    Riduci la frequenza di polling o di ricarica dei servizi. Imposta le varie applicazioni di messaggeria istantanea, come Facebook, l'email e Twitter, in modo che l'aggiornamento non sia automatico, bensì manuale.[3] In questo modo, non ricevi costantemente aggiornamenti dei messaggi che arrivano, risparmiando batteria e allo stesso tempo prendendoti una "pausa" dalla perenne reperibilità.
    • Per modificare la frequenza d'aggiornamento, accedi alla casella di posta elettronica. Tocca l'opzione "Menu", "Impostazioni" e quindi "Gestisci Account". Scegli l'account che vuoi modificare, seleziona le impostazioni di sincronizzazione e tocca l'opzione "Pianifica sincronizzazione"; puoi stabilire la frequenza di aggiornamento all'interno di quest'ultima funzione.[4]
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Usa la modalità di risparmio energetico.
    Alcuni dispositivi Android, come il Galaxy S5 e HTC One (M8), sono dotati perfino di modalità che permettono di risparmiare la carica della batteria fino a livello "ultra" o "estremo". Attivandole, le funzionalità del cellulare vengono ridotte al minimo; ad esempio, restano possibili l'invio e la ricezione di SMS, le chiamate, la navigazione online e Facebook.[5]
    • Per attivare la modalità di risparmio energetico su un dispositivo Android 5.0, tocca l'icona delle "Impostazioni" seguita dalla funzione "Batteria", all'interno della quale è possibile selezionare l'opzione per ridurre il consumo; è anche possibile programmare la modalità, in modo che si attivi solo quando, per esempio, la carica residua è al 15 o al 5%.[6]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Eliminare le Opzioni che Consumano Energia

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Usa una suoneria breve per i messaggi.
    Un segnale acustico lungo per le chiamate e i messaggi utilizza parecchia energia. Riducine il consumo impostando una suoneria breve o disattivala per i messaggi in arrivo.
    • Le suonerie predefinite o "di fabbrica" variano in base al dispositivo, ma si possono cambiare facilmente. Per modificare i toni di chiamata, apri le pagine delle applicazioni, seleziona quella delle "Impostazioni", tocca la scheda "Dispositivo" e infine scegli l'opzione "Suoni e notifiche". Dopo aver attivato la suoneria di tua scelta, tocca il tasto "Aggiungi" e infine "OK". Seguendo lo stesso percorso, puoi anche controllare i toni o le suonerie attivate.[7]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Imposta la modalità di vibrazione.
    In alternativa, puoi evitare qualunque tipo di suoneria e scegliere che il cellulare vibri. Accedi alle impostazioni delle notifiche e tocca l'opzione "Vibrazione".
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Usa solo le applicazioni internet davvero utili.
    Evita di iscriverti a notifiche inutili, aggiornamenti via e-mail, newsletter e via discorrendo. Ricorda anche di ottimizzare la frequenza con cui ricevi le notifiche da parte di queste applicazioni.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Chiudi le applicazioni...
    Chiudi le applicazioni inutilizzate. Alcuni programmi potrebbero essere attivi in background senza che tu necessariamente lo sappia. Puoi chiuderli senza danneggiare il cellulare; esistono tre semplici modi per procedere:
    • Premi il tasto "Applicazioni recenti" che si trova alla base dello schermo; fai scorrere verso destra l'applicazione che desideri chiudere.
    • Premi il tasto "Informazioni applicazione", seleziona "Arresto forzato" e "OK" per confermare l'operazione.
    • Accedi alle "Impostazioni", seleziona l'opzione "Applicazioni" e accedi al menu "In esecuzione"; scegli l'applicazione che vuoi chiudere, premi "Arresta" oppure "Arresto forzato".
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Prova diverse configurazioni.
    Se non sei certo che una particolare impostazione stia consumando rapidamente parecchia energia, prova ad apportare solo una modifica alla volta. Carica completamente la batteria; in seguito, prova a cambiare, per esempio, la luminosità dello schermo. Presta attenzione se questo rimedio porta a dei risultati e se modifica la velocità con cui si esaurisce la batteria durante la giornata.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Migliorare l'Efficienza dello Schermo

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Cambia le impostazioni di luminosità dello schermo.
    Una volta che gli occhi si sono adattati, non dovresti notare alcuna differenza fra il livello attuale e quello precedente; tuttavia, tali modifiche hanno un grande impatto sulla vita della batteria.
    • Premi il tasto "Menu" del dispositivo Android.
    • Seleziona "Impostazioni di sistema" fra le funzioni proposte.
    • Tocca l'opzione "Schermo" nella sezione "Impostazioni".
    • Seleziona "Luminosità" all'interno dell'elenco che compare.
    • Togli il segno di spunta sull'opzione "Auto". Ora puoi cambiare le impostazioni di luminosità del dispositivo e risparmiare un sacco di energia della batterica con una retroilluminazione attenuata.
    • Usa il dito per spostare il cursore verso destra e sinistra e ridurre o aumentare la luminosità.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Prova la funzione di luminosità automatica.
    In alternativa all'impostazione manuale, puoi lasciare che se ne occupi automaticamente il dispositivo. Premi il tasto "Luminosità automatica" che permette al cellulare di regolare le impostazioni in base all'intensità della luce ambientale. In questo modo, non risparmi tanta energia come mantenere costantemente una retroilluminazione bassa, ma può essere una soluzione, se di solito attivi la massima luminosità.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Cambia lo sfondo.
    Alcune tipologie, come quelle animate o interattive, usano molta energia;[8] se hai impostato uno sfondo animato, verifica che sia ottimizzato e che non consumi troppa memoria e batteria.
    • Per cambiare lo sfondo, scegli "Menu" e la funzione "Sfondo" oppure, se ti trovi nelle pagine delle applicazioni, apri la galleria. Trova l'immagine che vuoi impostare e utilizza il riquadro per selezionare la porzione che ti piace.[9]
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Ottimizzare la Batteria

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Usa una batteria a lunga durata.
    Valuta di comprare una batteria di questo tipo oppure una custodia con batteria integrata. La seconda svolge una funzione protettiva e in più permette di raddoppiare (o anche più) la vita della batteria.[10]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Controlla la forza del segnale.
    Se ti trovi in una località in cui la copertura cellulare è debole e la relativa icona mostra "poche tacche", il telefono potrebbe consumare più energia per cercare il campo ed eseguire delle funzioni. Cerca di disattivare la maggior parte del traffico dati nelle zone in cui c'è poco segnale; in questi casi, puoi anche selezionare la "Modalità aereo".[11]
    • Per passare a questa modalità, mantieni il tasto di accensione premuto finché non appare un menu, successivamente seleziona l'opzione "Modalità aereo" che spegne tutte le connessioni wireless del cellulare. Per ripristinare il collegamento Wi-Fi, ma non quello cellulare mentre il telefono si trova in modalità aereo, tocca l'icona "Menu", quella delle "Impostazioni" e infine l'etichetta "Connessioni", per poi spuntare la casella "Wi-Fi".
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Controlla la batteria.
    Se non trovi una soluzione, controlla la batteria perché potrebbe essere necessario sostituirla. Se ne hai una di scorta o puoi chiederne una in prestito a un amico, prova a utilizzarla per capire se il problema persiste. Se non hai un'altra batteria o incontri delle difficoltà a cambiarla sul tuo cellulare, porta quest'ultimo presso un rivenditore o un gestore; vale la pena accertarsi che la batteria non sia la fonte del malfunzionamento.
    Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 2 961 volte
Categorie: Android
Questa pagina è stata letta 2 961 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità