Come estendere il periodo di prova gratuito delle applicazioni sul Mac

Scarica PDF
Se il tuo periodo di prova gratuito è scaduto, potresti essere in grado di estenderlo
Scarica PDF

I periodi di prova gratuita non durano mai abbastanza, specialmente quando la versione completa del software è molto costosa. Se non hai avuto sufficiente tempo per usare un programma prima della scadenza del periodo di prova gratuita, esistono alcuni modi per resettarlo. In questa guida verranno illustrati alcuni semplici trucchi per riavviare il periodo di prova di un'applicazione su un computer Mac (desktop e portatile).

Cose che dovresti sapere

  • Alcuni sviluppatori sono disposti a resettare il periodo di prova se chiedi un'estensione.
  • Disinstalla l'applicazione completamente, inclusi i dati residui nelle cartelle della Libreria del sistema, per poi reinstallarla.
  • In alcuni casi, è possibile resettare il periodo di prova impostando il Mac a una data passata, creando un nuovo account oppure modificando i file delle preferenze.
Metodo 1
Metodo 1 di 6:

Chiedere agli sviluppatori.

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Alcuni sviluppatori sono ben disposti a resettare il periodo di prova per una volta.
    Questo vale specialmente per le aziende più piccole e per gli sviluppatori indipendenti. Se non hai avuto la possibilità di testare tutte le funzionalità del software entro la breve durata del periodo di prova, contatta lo sviluppatore per chiedere (in modo garbato) un'estensione. Fagli semplicemente sapere che sei effettivamente interessato ad acquistarlo, ma hai comunque bisogno di accertarti che soddisfi tutte le tue esigenze.
    • Questo può essere un metodo efficace per tanti software popolari, compreso Ableton Live.
    • Alcuni sviluppatori potrebbero permetterti segretamente di riavviare il periodo di prova ancora un paio di volte disinstallando e reinstallando il software. Prima di provare altri metodi, vedi se puoi resettare facilmente il periodo di prova gratuito con un rapido disintalla/reinstalla.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 6:

Rimuovere l'app e tutti i dati relativi.

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Disinstalla l'applicazione.
    A seconda del programma, potresti essere in grado di resettare il periodo di prova cancellando tutti i dati immagazzinati dall'app per poi reinstallare il software. Per disinstallare l'app, trascinala semplicemente nel Cestino dalla cartella delle Applicazioni.[1]
    • Questo metodo non è efficace per estendere il periodo di prova per quei software che vengono autenticati tramite internet, come quelli prodotti da Adobe o Microsoft, ma potrebbe funzionare per qualche altro.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Elimina tutti i dati residui lasciati dall'applicazione.
    Quando disinstalli un'applicazione sul Mac, viene eliminato solo il programma in sé. Alcuni dati creati dall'applicazione (inclusi quelli relativi al periodo di prova) potrebbero rimanere nel computer finché non vengono cancellati manualmente. Per controllare ed eliminare questi file:
    • Apri il "Finder" e clicca sul menu Vai;
    • Tieni premuto il tasto option per visualizzare gli elementi nascosti del menu;
    • Clicca su Libreria dal menu a tendina;
    • Cerca file e cartelle che contengono il nome del programma che intendi resettare, quindi rimuovili trascinandoli nel cestino;
    • Questi file potrebbero essere locati nella Libreria dell'utente root, oltre alle seguenti sottocartelle:
      • /Library/Application Support
      • /Library/Caches
      • /Library/Logs
      • /Library/Cookies
      • /Library/Containers
      • Library/Preferences
      • /Library/Saved Application State.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Reinstalla il software di prova.
    Una volta eliminati tutti i dati del programma, potresti essere in grado di reinstallarlo per resettare il periodo di prova. Se devi effettuare il login sul sito web dello sviluppatore per scaricare l'app, è consigliabile creare un nuovo account prima di scaricare nuovamente il software.
    • Se usi una VPN, considera di scegliere una connessione diversa prima di scaricare nuovamente il software.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 6:

Creare un nuovo account.

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Svuota la cache e cancella i cookie.
    Se vuoi resettare il periodo di prova di un software che richiede di avere un account, crearne uno nuovo e cancellare app e dati relativi potrebbe essere la soluzione per riuscire nell'intento. Tuttavia, prima di procedere, è necessario assicurarti di eliminare ifile nella cache o cookie provenienti dal sito web dello sviluppatore.
    • Se non l'hai ancora fatto, assicurati di eliminare l'app in questione e tutti i dati relativi prima di continuare.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Crea un nuovo indirizzo di posta elettronica.
    Se hai già adoperato l'e-mail che usi regolarmente per creare un account, non sarai più in grado di utilizzarla nuovamente. Puoi crearne una nuova in pochi secondi su Gmail, Outlook.com, Yahoo o qualsiasi altro servizio web del genere (gratuito).
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Cambia il tuo indirizzo MAC (facoltativo).
    Se stai cercando di resettare il periodo di prova di un software che verifica il tuo account o il tuo computer online, il tuo indirizzo MAC (Media Access Control Address - un numero di identificazione univoco che ha lo scopo di rintracciare il tuo dispositivo in una rete) potrebbe potrebbe essere stato registrato su file. Se vuoi andare sul sicuro, puoi usare alcuni comandi dal "Terminale" per cambiarlo temporaneamente:
    • Clicca sull'icona del Wi-Fi dalla barra del menu. Da qui, potrai vedere il nome della tua rete (per esempio, en1) e il tuo indirizzo MAC corrente. Ricorda questo nome; ti servirà presto.
      • Poiché il tuo indirizzo MAC ritornerà a quello di default una volta riavviato il computer, non è necessario preoccuparsi di prenderne nota.
    • Apri una finestra del Terminale;
    • Incolla openssl rand -hex 6 nel prompt e premi il tasto Invia. A questo punto, vedrai un indirizzo MAC generato a caso, con ciascun valore separato dai due punti.
    • Digita sudo ifconfig <interface name> ether <MAC address> e premi il tasto Invia. Sostituisci <interface name> con il nome della rete di cui hai precedentemente preso nota (per esempio, en1) e <MAC address> con quello generato a caso.
    • Disconnetti il computer da internet e, infine, ripristina la connessione.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Connettiti a una VPN (se possibile).
    Alcuni sviluppatori potrebbero associare il tuo account al tuo indirizzo IP. Per evitare di cadere in questa "trappola", puoi mascherare il tuo indirizzo IP utilizzando una VPN.
    • Se non hai una VPN, puoi provare Proton VPN, che offre un'opzione gratuita.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Crea il tuo nuovo account.
    Ora che hai mascherato completamente la tua identità, dovresti essere in grado di iscriverti con un nuovo account al sito dello sviluppatore del programma che intendi usare. Ricorda di adoperare il tuo nuovo indirizzo di posta elettronica.
    • Se per l'iscrizione è richiesto un numero di telefono e hai già usato il tuo, prendi temporaneamente in prestito quello di un tuo amico oppure utilizza un numero ottenuto con Google Voice.
    • Una volta creato il nuovo account, dovresti essere in grado di scaricare e reinstallare il software per resettare il periodo di prova. Prima di procedere, tuttavia, dai un'occhiata a questo metodo per sapere qual è il modo più efficace per farlo.
    • Puoi riavviare il tuo computer in qualsiasi momento per ripristinare l'indirizzo MAC.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 6:

Cambiare l'Orologio di Sistema.

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Riporta il sistema del tuo Mac alla data d'inizio del periodo di prova.
    Per alcuni software, potresti essere in grado di estendere il periodo di prova spostando l'orologio di sistema a una data precedente. Questo metodo non funziona se l'attivazione del periodo di prova avviene online e non è adatto nemmeno a tutti i programmi. Inoltre, riportare indietro la data del tuo computer potrebbe causare dei problemi con altre applicazioni installate. Vale comunque la pena provare.
    • Chiudi prima il programma che vuoi provare;
    • Clicca sul menu Apple e seleziona Impostazioni di Sistema;
    • Clicca su Generali e quindi su Data e ora.[2]
    • Disattiva "Imposta data e ora automaticamente", in modo da poter portare l'orologio indietro.[3]
    • Clicca su Imposta, quindi inserisci manualmente la data da cui cominciare il periodo di prova. Per alcuni software, potresti essere in grado di scegliere una data che vada molto più indietro nel tempo e ottenere un periodo di prova ancora più lungo, ma è improbabile che funzioni per tutti i programmi.
    • Clicca su Imposta per confermare, quindi riavvia il software in prova.
Metodo 5
Metodo 5 di 6:

Modificare i file Plist.

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Installa PlistEdit Pro.
    Se il tuo software registra la data di inizio del periodo di prova in un file .plist, potresti essere in grado di modificarla a una futura. Questo sistema non sarà efficace per tanti programmi, nonostante alcuni siti web affermino il contrario. Funzionerà comunque per alcuni. Per poter modificare i file necessari, installa la versione di prova di PlistEdit Pro scaricandola da questo link.
    • Una volta scaricato, fai doppio clic sul file chiamato PListEditPro.zip per decomprimerlo.
    • Per installare il programma, trascina la sua icona nella cartella "Applicazioni".
    • Assicurati che il software di cui vuoi estendere il periodo di prova sia chiuso mentre completi questo metodo.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Trova il file .plist del programma.
    Puoi farlo dal "Finder":
    • Apri il "Finder" e clicca sul menu Vai;
    • Tieni premuto il tasto option, quindi clicca sulla cartella Libreria;
    • Apri la sottocartella Preferenze;
    • Scorri tra i file che iniziano con "com" per trovare quello che contiene il nome del software di cui vuoi estendere il periodo di prova. Dovresti trovarne almeno uno.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Apri il file .plist all'interno di PlistEdit Pro.
    Ecco come procedere:
    • Clicca con il pulsante destro del mouse (o Ctrl + Clic) sul file .plist del software in questione;
    • Seleziona Apri con;
    • Seleziona PlistEdit Pro.Se non lo vedi tra le opzioni presenti, clicca su Altro... e selezionalo da lì.
    • Clicca su Apri per confermare.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Cerca qualsiasi voce che contenga la data di inizio del periodo di prova.
    Il nome di tale voce potrebbe variare, ma dovrebbe essere qualcosa come "FirstRunDate".[4]
    • Se non trovi nulla di simile, prova un altro metodo.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Cambia la data in una futura.
    Vai almeno un anno o due nel futuro, in modo che il software "creda" che il periodo di prova non sia ancora iniziato. A quel punto, sarai quindi in grado di continuare a usare il software fino alla data che hai inserito.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Salva le tue modifiche.
    Clicca sul menu File e seleziona Salva per sovrascrivere il file con le tue modifiche.
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 6:

Installare una Virtual Machine

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Installa il software in prova in una virtual machine.
    Se sei in grado di farlo, puoi installare le versioni di prova del software in una nuova virtual machine ogni volta che il periodo di prova scade. Poiché ogni virtual machine viene vista dal software come un computer separato, questo metodo sarà efficace per qualsiasi versione di prova di un software che non richieda di creare un account o di attivare una licenza. Probabilmente non vorrai affrontare la complicata procedura del creare una virtual machine solo per resettare il periodo di prova di un software, ma se ne hai già una, è un ottimo metodo per ovviare alla scadenza.
    • Un modo interessante per usare questo metodo è quello di installare Parallels, un programma per creare una virtual machine che ti permette di far girare una versione di Windows sul tuo Mac. Se il software che vuoi provare ha una versione per Windows, Parallels è un'ottima scelta. Tieni tuttavia a mente che non è gratuito.[5] However, it's not free.
    • Se desideri avere un'opzione gratuita per installare una virtual machine, prova VirtualBox o QEMU.
    • Per usare una virtual machine, avrai bisogno di un disco immagine dei file di installazione del sistema operativo che vuoi usare.[6] Per esempio, se vuoi far girare il macOS Ventura, dovrai scaricarne l'immagine.
    • Se il software in prova richiede di avere un account o di essere autenticato tramite internet, potresti comunque aver bisogno di [[#Creare un nuovo account|creare un nuovo account prima di installarlo.

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Luigi Oppido
Co-redatto da:
Tecnico Riparatore Computer e Titolare di Pleasure Point Computers
Questo articolo è stato co-redatto da Luigi Oppido. Luigi Oppido è Titolare e Gestore di Pleasure Point Computers a Santa Cruz, in California. Ha oltre 16 anni di esperienza in riparazioni generali di computer, recupero dati, rimozione virus e aggiornamenti. Va particolarmente fiero del suo servizio clienti e della sua politica dei prezzi trasparente. Questo articolo è stato visualizzato 2 508 volte
Categorie: Mac OSX
Questa pagina è stata letta 2 508 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità