Scarica PDFScarica PDF

Dopo lunghe ore passate a suonare il tuo strumento preferito l'accumulo di sporco, polvere e sudore è inevitabile. È quindi arrivata l'ora di dare una bella pulita alla tua chitarra. Ma come fare? La pulizia è un processo davvero semplice che richiede solo pochi materiali che probabilmente hai già a casa e un po' di olio di gomito. Presta particolare attenzione quando pulisci una chitarra d'epoca e assicurati di lucidarla con prodotti non abrasivi.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Preparare e Proteggere la Chitarra

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Prepara tutto il necessario.
    Per pulire la tua chitarra non hai bisogno di molto. Un panno morbido come una vecchia maglietta o una calza, un po' d'acqua tiepida, detergente per vetri e un polish per chitarra con cera di carnauba pura sono più che sufficienti. Puoi usare questi semplici materiali per pulire sia una chitarra elettrica sia una acustica.[1]
    • Se desideri pulire lo strumento più a fondo, puoi usare aceto di vino bianco distillato: un prodotto sicuro che non rovina il legno della chitarra. Evita di usare prodotti per la pulizia della casa che contengono silicone, cere pesanti, solventi e candeggina. Anche la maggior parte dei detergenti multiuso e dei lucidanti può danneggiare lo smalto della tua chitarra.
    • Evita di usare fazzoletti di carta per pulire, in quanto potrebbero graffiare la finitura dello strumento, soprattutto se questa è in gommalacca. Un panno che è già stato usato molte volte è decisamente più consigliato perché privo di lanugine.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Rimuovi le corde.
    Prima di iniziare con la pulizia, rimuovi le corde per facilitarti il compito di pulire la tastiera. Puoi sfruttare il cambio delle corde per pulire regolarmente la tua chitarra. Non toglierle tutte in una volta sola, potresti rovinare la tensione del manico.
    • È importante rimuovere le corde anche per evitare che i detergenti le possano rovinare mentre pulisci il resto della chitarra. Non sporcare le corde con olio, polish o altri panni umidi che usi per pulire.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Riponi lo strumento quando non lo usi.
    Potresti essere tentato di tenere la tua chitarra in bella vista, ma il miglior modo per proteggerla e tenerla pulita è quello di rimetterla nella sua custodia quando non viene usata.
    • Se vuoi tenerla fuori dalla custodia per invogliarti a suonare più spesso, l'umidità dell'aria dovrebbe aggirarsi intorno al 50%. Una mancanza di umidità potrebbe seccare il legno come pure piegare e rovinare la tastiera.[2]
    • Se noti che il legno della tua chitarra si sta seccando, puoi comprare un umidificatore speciale per strumenti e inserirlo al suo interno. Esporre la chitarra all'umidità permette di riportarla al suo aspetto originale.
    Consiglio dell'Esperto
    How.com.vn Italiano: Nicolas Adams

    Nicolas Adams

    Chitarrista Professionista
    Nicolas Adams è un musicista di quinta generazione di origine rom serba e chitarrista solista della band Gypsy Tribe. Nicolas, che vive nella San Francisco Bay Area, è specializzato in rumba flamenca e gypsy jazz. Suona chitarra, bouzouki, balalaika e pianoforte.
    How.com.vn Italiano: Nicolas Adams
    Nicolas Adams
    Chitarrista Professionista

    Prenditi un po' di tempo per la manutenzione di base, prima di riporre la chitarra. Prima di mettere via la chitarra, pulisci tutte le corde. Evita di lasciare polvere sullo strumento, poiché ciò potrebbe danneggiare la vernice che lo ricopre. Inoltre assicurati che non ci sia unto su alcuna superficie della chitarra.

  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Presta particolare attenzione alle chitarre d'epoca.
    Quelle con una finitura al nitro possono, con il passare del tempo, cambiare colore e sviluppare una patina come parte del normale processo di invecchiamento. Evita di usare il polish su queste chitarre perché potrebbe rimuovere queste finiture. Usa un panno morbido e un po' d'acqua tiepida.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Pulire la Chitarra

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Pulisci la tastiera e il manico.
    Questa è la parte della chitarra dove si trovano le corde. È necessario pulire la tastiera solo un paio di volte all'anno per permettere all'olio naturale e all'umidità presente nelle mani di venire assorbiti dal manico mentre suoni la chitarra. Inumidisci il panno in acqua o aceto distillato e rimuovi gentilmente lo sporco dalla superficie della tastiera.
    • Quando pulisci la tua chitarra, assicurati di strizzare il panno il più possibile per evitare di saturarla con acqua o detergenti.
    • Per i punti più sporchi della tastiera puoi usare un pezzo di lana d'acciaio fine #000 o #0000. Per evitare che i pick-up magnetici attirino la lana d'acciaio, sarebbe una buona idea coprirli durante quest'operazione.
    Consiglio dell'Esperto
    How.com.vn Italiano: Nicolas Adams

    Nicolas Adams

    Chitarrista Professionista
    Nicolas Adams è un musicista di quinta generazione di origine rom serba e chitarrista solista della band Gypsy Tribe. Nicolas, che vive nella San Francisco Bay Area, è specializzato in rumba flamenca e gypsy jazz. Suona chitarra, bouzouki, balalaika e pianoforte.
    How.com.vn Italiano: Nicolas Adams
    Nicolas Adams
    Chitarrista Professionista

    Prendi in considerazione di utilizzare un kit per la pulizia dei tasti, per maggiore comodità. Io uso i kit per pulire le tastiere e i tasti. Consiglio in particolare la serie Dunlop: è un kit completo che contiene un olio detergente, cera e smalto. Tieni presente che è sempre importante effettuare la pulizia tra i tasti, perché sporcizia e unto possono entrare e logorare queste zone più velocemente.

  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Pulisci il corpo della chitarra.
    Continuando verso il basso, è ora arrivato il momento di pulire la parte superiore, inferiore e laterale del corpo dello strumento con lo stesso panno inumidito. Assicurati di risciacquare per bene il panno per evitare di rovinare la finitura del corpo della chitarra con lo sporco residuo. Fai piccoli movimenti circolari per pulire a fondo il corpo.[3]
    • Potresti accorgerti di alcuni punti in cui non è sufficiente il panno umido per pulire bene. Le impronte digitali, le macchie o la sporcizia sono più difficili da pulire. Alita sulla chitarra per formare un po' di umidità come faresti per pulire una finestra. Poi, dai una passata con il panno. Se le macchie persistono, prova a diluire un paio di gocce di detergente in acqua e strofinare questa soluzione. Dopo aver rimosso le macchie, passa con un panno asciutto per rimuovere ulteriori residui.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Pulisci il ponte nello stesso modo in cui hai pulito la tastiera.
    Il ponte si trova sul corpo della chitarra, sotto alla buca, ed è il supporto principale delle corde. Puliscilo nello stesso modo in cui hai pulito la tastiera: inumidisci un panno e usalo per rimuovere polvere e sporcizia. Per i punti più difficili da raggiungere puoi usare uno spazzolino o uno scovolino.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Pulisci le meccaniche.
    Si trovano all'estremità superiore della tua chitarra, sopra la tastiera. Per pulirle inumidisci un panno con un po' di detergente per vetri e riportale alla loro lucidità originale.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Pulisci i pick-up.
    Normalmente, sulle chitarre elettriche, si trovano al posto del foro di risonanza. Se i pick-up sono solo sporchi, puliscili con un panno. Se inizi a notare i primi segni di ruggine, rimuovili attentamente dalla chitarra. Una volta svitati (con una chiave a brugola è molto più semplice) puliscili con un prodotto per sciogliere la ruggine.
    • Puoi rimuovere la ruggine anche con una gomma per cancellare o un batuffolo di cotone e un po' di liquido per accendini.
    • Una volta puliti i pick-up rimettili al loro posto e usa un panno asciutto per asciugarli.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Lucida la finitura.
    Molti esperti condividono l'opinione di non lucidare troppo spesso la chitarra perché il polish può accumularsi e attenuare il suono naturale della chitarra. Se vuoi comunque lucidare la tua chitarra, usa un polish che contiene cera di carnauba pura, senza solventi e prodotti petroliferi. Inumidisci un panno con il polish e applicalo sulla chitarra.[4]
    • Se la tua chitarra ha una finitura satinata, evita di usare il polish. Lucidare una superficie satinata rischia di far comparire macchie.
    • Evita anche di lucidare le chitarre d'epoca. Segui le istruzioni precedentemente riportate per proteggere la tua chitarra vintage.
    Pubblicità

Consigli

  • Non usare detergenti liquidi. Possono rovinare la finitura della chitarra.
  • I connettori jack malfunzionanti sono una fonte di irritazione e uno dei problemi elettrici più comuni. Smonta il connettore femmina del cavo e puliscilo a fondo con un detergente per elettronica come il WD-40. Ricomponilo assicurandoti che il dado di fissaggio sia stretto per bene. Questa procedura funziona anche con le manopole del tono, del volume e con altre componenti.
  • Come regola generale, pulisci a fondo la tua chitarra ogni volta che cambi le corde oppure rimuovi la sporcizia e le macchie man mano che compaiono.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Vecchia maglietta, panno in microfibra o panno in cotone soffice
  • Strumenti per rimuovere le corde -- Pinza piana piccola
  • Corde nuove (se le vuoi cambiare)
  • Acqua
  • Opzionale: prodotto per sciogliere la ruggine, aceto bianco distillato e detergente per vetri
  • Spazzolino o scovolino

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Nicolas Adams
Co-redatto da:
Chitarrista Professionista
Questo articolo è stato co-redatto da Nicolas Adams. Nicolas Adams è un musicista di quinta generazione di origine rom serba e chitarrista solista della band Gypsy Tribe. Nicolas, che vive nella San Francisco Bay Area, è specializzato in rumba flamenca e gypsy jazz. Suona chitarra, bouzouki, balalaika e pianoforte. Questo articolo è stato visualizzato 36 424 volte
Categorie: Pulizia
Questa pagina è stata letta 36 424 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità