Come Prendersi Cura di un'Orchidea in Casa

Scarica PDFScarica PDF

Le orchidee sono bellissimi fiori tropicali che aggiungono un tocco esotico agli ambienti della casa. Tuttavia, a causa delle condizioni in cui le orchidee selvatiche crescono, potrebbero essere necessarie misure aggiuntive per assicurarsi che la pianta non soltanto sopravviva, ma prosperi. In casa, la tua orchidea deve ricevere molta luce indiretta e l'aria intorno deve essere mantenuta sufficientemente calda e umida in ogni momento.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Illuminazione

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Sistema le orchidee vicino a una finestra orientata a est, se possibile.
    In caso contrario, prova una finestra orientata a ovest o a sud. La maggior parte delle orchidee preferisce l’illuminazione diretta, ma a differenza di molte altre piante che richiedono l’illuminazione diretta, le orchidee prosperano meglio con luce parzialmente soffusa. Con illuminazione insufficiente le foglie diventeranno scure e la fioritura sarà debole, tuttavia troppa luce non soffusa può bruciare le foglie.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Attenua la luce solare con tende sottili.
    Dovrebbe arrivare abbastanza luce attraverso le tende per fornire sufficiente energia all'orchidea, tuttavia le tende sottili dovrebbero attenuare la luce a sufficienza per evitare che la pianta si rovini.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Integra la luce solare con luci fluorescenti o con uno spettro completo ad alta intensità di scarica (HID).
    La luce che entra attraverso la finestra potrebbe non essere sufficiente, soprattutto in giornate nuvolose o se hai sistemato l’orchidea vicino a una finestra che consente soltanto un passaggio minimo di luce solare. Investire in un paio di tubi fluorescenti da 20 watt, o altra illuminazione simile, può simulare condizioni più ideali.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Temperatura

Scarica PDF
  1. Step 1 Scopri se la tua orchidea cresce col "freddo" o col "caldo".
    I due tipi preferiscono temperature che rientrano in un intervallo leggermente diverso.
    • Le orchidee che crescono con il caldo comprendono i generi vanda, phalaenopsis e oncidium.
    • Le orchidee che crescono con il freddo includono i generi phragmipedium, miltonia e cymbidium.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Abbassa la temperatura di 9 o 10 gradi durante la notte.
    In natura, le orchidee crescono in luoghi che patiscono un simile calo della temperatura notturna. Come risultato, abbassare manualmente la temperatura in questo modo nella tua casa, o almeno nella stanza dove cresce la tua orchidea, incoraggerà la pianta a fiorire e a prosperare.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Tieni le orchidee che crescono al caldo a una temperatura compresa tra 24 e 30 gradi durante il giorno.
    Di notte, porta la temperatura tra 18 e 24 gradi.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Tieni le orchidee che crescono al freddo a una temperatura compresa tra 18 e 27 gradi durante il giorno.
    Di notte, porta la temperatura tra 10 e 18 gradi.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Mantieni una buona circolazione di aria, soprattutto in condizioni di caldo.
    Apri le finestre nelle giornate calde, afose o metti un piccolo ventilatore nelle vicinanze. L’aria stantia e stagnante bloccherà la crescita dell'orchidea.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Acqua e Umidità

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Innaffia la tua orchidea una o due volte per settimana nella stagione dell'apice vegetativo.
    Mantieni questo programma durante i mesi estivi, quando le condizioni sono naturalmente più favorevoli.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Riduci l'innaffiatura a una volta ogni due settimane, quando arriva il tempo freddo.
    Le radici devono rimanere umide in modo uniforme tutto l'anno, ma la pianta non ha bisogno di tanta acqua durante i mesi più freddi, quando la crescita è naturalmente ridotta, rispetto a quanta ne occorre durante i mesi caldi.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Valuta l'umidità del materiale di crescita prima d’innaffiare.
    Metti il dito nel materiale di crescita a una profondità di 2,5 cm per determinare il livello di umidità. Se lo senti secco a questa profondità, dai più acqua alla tua orchidea. Se sembra umido, lascia stare.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Mantieni umida la zona intorno alla tua orchidea.
    Le orchidee selvatiche fioriscono in condizioni caldo-umide. L'umidità intorno alla pianta dovrebbe essere compresa tra il 50 e il 70 per cento. Il modo più semplice per raggiungere questo valore è mettere un piattino d'acqua o un vassoio di ciottoli impregnati d'acqua direttamente sotto la pianta.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Nebulizza l’orchidea tutti i giorni.
    Se non usi un vassoio d'acqua sotto la pianta, integra l'umidità spruzzando l'intera pianta con acqua una volta al giorno.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Accendi un umidificatore.
    Se i piattini d'acqua e la nebulizzazione non forniscono abbastanza umidità alla tua orchidea, accendi un umidificatore nell’ambiente in cui si trova l’orchidea. L'intera stanza probabilmente diventerà più umida, rendendo di solito quest’opzione meno favorevole rispetto alle altre.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Invasare e Concimare

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Riinvasa le orchidee ogni anno.
    Un buon modo per stabilire se la tua orchidea ha bisogno di essere nuovamente invasata è semplicemente controllare la sua crescita. Se un'orchidea altrimenti sana non fiorisce anche se i livelli di luce, temperatura e umidità sono tutti sufficienti, potrebbe essere necessario riinvasare.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Stabilisci il modello di crescita della tua orchidea.
    Le orchidee possono essere monopodiali (ramificano su un solo asse principale) o simpodiali (il ramo di una biforcazione sostituisce quello principale). Ciascuno di questi tipi richiede uno schema diverso d’invaso.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Riinvasa le orchidee simpodiali quando stanno crescendo.
    Le condizioni ideali si verificano quando la nuova crescita è diventata adulta per circa la metà.
    • Esempi di orchidee simpodiali cattleya, dendrobium, cymbidium, e oncidium.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Riinvasa le orchidee monopodiali dopo che hanno completato il loro ciclo di fioritura.
    • Esempi di orchidee monopodiali sono vanda, angraecum, e phalaenopsis.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Non riinvasare mai un'orchidea, mentre è in fiore.
    Così facendo puoi traumatizzare l'orchidea in un momento in cui è particolarmente delicata, causando danni nel breve se non nel lungo periodo.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Utilizza materiali per la coltivazione specifici per le orchidee.
    Evita terreni standard di coltivazione. Invece scegli una soluzione base per orchidee composta da materiali come perlite grossolana, corteccia d'abete e muschio di sfagno. Anche altri medium potrebbero funzionare. Fai ricerche per sapere se il medium che hai deciso di usare funzionerà, prima di impiegarlo.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Concima la tua orchidea ogni settimana o due volte per settimana quando sta producendo nuova crescita.
    Diminuisci questa quantità a intervalli mensili o bimestrali, una volta che la pianta è adulta.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Interrompi l'uso di fertilizzante una volta che la pianta va in letargo.
    Il cibo extra in realtà può avere un effetto negativo.
  9. How.com.vn Italiano: Step 9 Utilizza fertilizzante ad...
    Utilizza fertilizzante ad alto contenuto di azoto soltanto quando l'orchidea è nella fase di accrescimento delle parti verdi. Passa a un fertilizzante con una maggiore quantità di fosforo piuttosto che di potassio, una volta che la pianta inizia a fiorire. Evita prodotti con urea.
    Pubblicità

Consigli

  • Cerca quali specie di orchidee sono più adatte per la casa. Generalmente, la falena (phalaenopsis) e Lady's Slippers (paphiopedilum) sono una buona scelta per gli ambienti interni.
  • Controlla i vivai e i negozi di giardinaggio per soluzioni d’illuminazione supplementare. Molti di questi negozi vendono allestimenti per illuminazione adatti per le orchidee in casa.
Pubblicità

Avvertenze

  • Attenzione ai parassiti. Insetti e altri parassiti non rappresentano un grande rischio per le orchidee in casa, ma occasionalmente, le orchidee possono essere attaccate da afidi, coccidi e cocciniglie. Se trovi questi parassiti, lava la pianta o trattala con sapone insetticida.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Luci fluorescenti
  • Umidificatore
  • Bottiglia Spray
  • Piattino o vassoio di ciottoli
  • Terreno di coltura specializzato
  • Fertilizzante

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 15 473 volte
Categorie: Giardinaggio
Questa pagina è stata letta 15 473 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità