Come Prendersi Cura degli Occhiali da Vista

Scarica PDFScarica PDF

Gli occhiali da vista possono essere strumenti la cui cura non è così semplice a causa di macchie, segni, impronte digitali e velature abbastanza frequenti … ti sei mai chiesto come è possibile conservarli in buono stato fino al prossimo esame della vista? Ti piacerebbe usarli senza lasciare tracce antiestetiche? Allora, continua a leggere.

Passaggi

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Toglili usando due mani invece di una.
    Così facendo, le stanghette si manterranno dritte e allineate correttamente. Sfilandoli con una mano, si rischia di tirarli e di indebolirli.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Non mettere gli occhiali in testa.
    Si possono deformare, cadere e danneggiarsi.[1]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Cerca di non spingerli sul naso, infilando il dito nello spazio compreso tra gli occhi, se hanno la montatura in metallo.
    In questo modo, indebolirai i naselli e la parte centrale della montatura e, se sono colorati, rischi di deteriorare lo smalto visibile in quel punto. Invece, afferra le lenti mettendo il pollice in basso e le dita in alto e poi portali fino al punto dove vuoi che poggino al viso.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Acquista un panno per occhiali in microfibra.
    Di solito si trovano presso i negozi di ottica, le farmacie e i supermercati a pochi soldi. Per pulire gli occhiali, tienili fermi con una mano. Sciacqua le lenti con acqua pulita per rimuovere eventuali residui di polvere o sporco. Prendi il panno nella tua mano preferita e strofinalo delicatamente su entrambi i lati delle lenti finché non vedrai più alcuna macchia. Alita dolcemente su di loro in modo da mettere in risalto tutti i punti che prima non erano visibili e pulisci in fretta, prima che evapori. Non utilizzare mai:
    • Vestiti – lo sporco intrappolato nelle fibre può graffiare le lenti[1]
    • Asciugamani o fazzoletti di carta – questi tessuti graffiano le lenti[1]
    • Panni sporchi in microfibra – quando usi il panno in microfibra, è bene riporlo nella custodia degli occhiali; se si impolvera, graffierà le lenti, anziché pulirle.[2]
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Usa una soluzione preparata per sciogliere qualsiasi macchia.
    Ancora non sei contento? Compra uno spray per la pulizia delle lenti, disponibile presso i punti vendita già citati. Spruzzane una piccola quantità su entrambi i lati di ogni lente e ripeti l’operazione descritta prima.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Acquista un kit per riparare gli occhiali.
    Si trovano presso le casse di alcuni supermercati, le farmacie ben fornite, gli ottici e gli studi di oculistica. A volte le viti che fissano le stanghette possono allentarsi, impedendo la presa ai lati della testa. Puoi anche procurarti un piccolo cacciavite e stringere da solo le viti, oppure puoi andare dall’oculista che provvederà ad aggiustarli.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Regola gli occhiali una o due volte l’anno.
    Questo passaggio concorda con quello precedente. Se torni dove hai comprato gli occhiali ogni sei o dodici mesi, molto probabilmente te li regoleranno gratuitamente. L’ottico esaminerà l’usura, stringerà le viti allentate, ricontrollerà la misura, proprio come il primo giorno quando li hai acquistati, e li farà tornare come nuovi. Di solito tutti i pezzi di ricambio necessari sono forniti gratuitamente o a fronte di un costo simbolico. Spesso, in ogni negozio di ottica questo servizio è gratuito, anche se non hai comprato lì gli occhiali.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Conserva gli occhiali in una custodia, quando non li usi.
    Procurati una custodia gratis dal tuo ottico o comprala. Quando li togli, riponili dentro per evitare che si graffino. Le migliori sono quelle che si aprono e si chiudono a differenza degli astucci in cui infilare gli occhiali. Anche nel movimento per riporli è possibile sfregare contro le lenti e provocare graffi minimi che gli occhi percepiscono come velature. Residui, graffi o lievi solchi renderanno più difficile la visibilità attraverso la lente, soprattutto di notte o negli ambienti bui (la luce si infrangerà sui graffi, creando aloni e prismi). Se non usi una custodia, quando li togli, almeno assicurati che le lenti siano rivolte verso l’alto, lontane da qualsiasi superficie.
    Pubblicità

Consigli

  • Non lasciare gli occhiali in nessun posto dove potresti calpestarli.
  • Sii gentile con l’ottico. Trattalo con rispetto. Può aiutarti a dare una stretta alla montatura o a sollecitare un ordine per te. I clienti che si comportano bene sono sempre apprezzati.
  • Leva gli occhiali prima di spruzzare la lacca per capelli, il profumo o l’acqua di colonia. Non solo possono danneggiare le lenti, ma anche sporcarle insieme con i naselli.
  • Non dormire con gli occhiali!
  • Pulisci la montatura per evitare che il trucco e la pelle morta formino macchie verdastre o scure sui naselli o in altre parti. I detergenti ottici vanno bene, come l’acqua e il sapone. L’ottico, e il tuo viso, ti ringrazieranno per la pulizia.
  • L’alcol isopropilico al 70% è un ottimo sostituto delle costose soluzioni destinate alla la pulizia degli occhiali. È l’ingrediente principale della maggior parte o di tutti i detergenti e, di solito, quello che gli manca è solo la colorazione e il profumo.
  • Prendi in considerazione l’acquisto di una macchina pulente a ultrasuoni. Di solito, è lo sporco che si annida nel graffio che noti. Un ultrasuoni lo caccerà e pulirà anche le zone tra le lenti e la montatura. Controlla sui siti dedicati alle aste per scoprire se c’è qualche affare. Attenzione: non usare la macchina a ultrasuoni frequentemente. L’uso ripetuto può causare incisioni microscopiche su tutta la superficie dei vetri, degradando la qualità dell’immagine attraverso le lenti.
Pubblicità

Avvertenze

  • Evita l’uso di cordini che mantengono gli occhiali appesi, una volta tolti. Non è molto sicuro tenerli appesi attorno al collo e rischiano di entrare a contatto con diverse cose (e quindi di graffiarsi facilmente).
  • Fai attenzione a non stringere troppo le viti delle stanghette. Si rischia di forzare il telaio intorno alle lenti senza montatura e di farle fuoriuscire.
  • Non lasciare mai gli occhiali sul cruscotto dell’auto o in qualsiasi altro posto vicino a una fonte di calore che può danneggiare il rivestimento delle lenti oppure, se la montatura è in plastica, questa rischia di sciogliersi o deformarsi.[1]
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Panno per occhiali (in microfibra)
  • Soluzione per occhiali (cercala senza ammoniaca, in modo da non danneggiare il rivestimento delle lenti, come l’anti-riflesso)
  • Custodia degli occhiali
  • Kit di riparazione per occhiali
  • Un ottico di cui fidarsi


Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 26 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 270 volte
Categorie: Accessori
Questa pagina è stata letta 16 270 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità