Come Prendere gli Anticoncezionali senza che i Genitori lo Sappiano

Scarica PDFScarica PDF

Gli anticoncezionali sono metodi adottati dalle donne per evitare di restare incinte. Sebbene siano efficaci contro la gravidanza, non tutti i contraccettivi proteggono entrambi i partner dalle malattie sessualmente trasmissibili (MST).[1] Se sei sessualmente attiva, ma non vuoi dirlo ai genitori, ci sono dei modi per fare sesso sicuro senza che loro lo sappiano.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Prepararsi per i Contraccettivi

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Informati in merito ai tuoi diritti.
    Fai una ricerca in merito alle leggi del tuo Paese che tutelano i minori. In molti casi, per farsi prescrivere gli anticoncezionali è necessario sottoporsi a una visita ginecologica. Le adolescenti che hanno meno di 18 anni non devono avere il consenso dei genitori per farsi visitare dal medico e possono rivolgersi al ginecologo senza l'autorizzazione genitoriale.
    • Puoi recarti presso i consultori familiari per ottenere dei consigli e la prescrizione dei farmaci con la massima garanzia di privacy.[2]
    • Non in tutti i Paesi è possibile ottenere gli anticoncezionali senza il permesso dei genitori.[3] Tuttavia, in Italia la normativa prevede l'accesso ai farmaci anche alle minorenni, senza il consenso di genitori o tutori. Prima di recarti in farmacia per prenderli, informati in merito ai tuoi diritti.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Trova un centro medico affidabile.
    Una volta effettuate tutte le ricerche opportune, devi trovare una clinica o un centro sanitario, potrebbe trattarsi dell'ambulatorio di un ginecologo, un consultorio, il centro medico della scuola o quello ginecologico per minorenni.
    • Anche se nel tuo Paese è consentito prendere gli anticoncezionali senza il consenso genitoriale, è comunque importante rivolgersi a un centro specializzato per ricevere le cure del caso in maniera discreta. Puoi rivolgerti all'ASL di competenza del tuo territorio per trovare il centro più vicino.
    • Telefona al centro e informati in merito ai diritti delle minorenni. Ricorda che hai tutto il diritto di sapere e di porre domande.
    • Assicurati di comunicare alla clinica che vuoi mantenere riservate le informazioni. Potrebbe non essere necessario fare questa precisazione, poiché i dati medici e personali dovrebbero essere riservati a prescindere, ma un'ulteriore verifica ti può rasserenare ulteriormente.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Decidi come vuoi pagare.
    Non sempre le visite ginecologiche sono gratis. Se i tuoi genitori hanno un'assicurazione privata, probabilmente anche le tue visite mediche potrebbero rientrare nel piano assicurativo. Ma se vuoi mantenere segreta la visita, non è consigliabile avvalersi di tale polizza.
    • I consultori familiari offrono un servizio di ginecologia gratuito per le minorenni, ma se ti rivolgi a un ginecologo privato dovrai pagare la visita.[4] Esistono tutavia dei professionisti che offrono delle visite "pro bono" una volta a settimana o al mese nel proprio studio.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Conosci i rischi.
    Dato che molti contraccettivi sono per uso orale o vanno inseriti in vagina, potrebbero avere degli effetti collaterali. Devi inoltre essere costante nell'assunzione del farmaco, se vuoi evitare gravidanze non desiderate.
    • Se hai deciso di prendere la pillola, assumila seguendo le indicazioni; dimenticandone anche una sola, puoi rischiare di restare incinta; se salti diverse dosi, il rischio aumenta ulteriormente.[5]
    • Alcuni contraccettivi possono innescare delle reazioni negative, parla con il medico o leggi il bugiardino per conoscerle.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Valuta di parlare degli anticoncezionali con i genitori o il tutore.
    È una buona idea valutare l'opportunità di parlare con loro in merito ai rapporti sessuali e a un metodo di controllo delle nascite. A volte, le ragazze hanno paura ad ammettere che fanno o anche solo che pensano al sesso; credono che i genitori possano restare delusi o che si arrabbino. Pensa a loro: credi veramente che possano avere dei problemi in merito? Non pensi invece che potrebbero accettare la cosa?
    • Un modo per capire come reagiscono di fronte a questo tema è di affrontarlo quasi per caso. Racconta che a scuola distribuiscono gratuitamente i preservativi, informali delle questioni ed esperienze sessuali delle tue amiche, fai domande generiche circa il sesso. Il modo in cui reagiscono può farti capire se puoi parlare apertamente con loro.
    • Osserva come trattano il tuo ragazzo. Sono rigidi con lui? Sono felici o no per il fatto che hai trovato una persona con cui uscire? Come reagiscono all'idea che tu possa baciarlo?
    • Se pensi che parlare con i tuoi genitori sia la cosa giusta da fare, sii onesta con loro; scegliendo di prendere i contraccettivi, dimostri loro di essere responsabile e matura.[6]
Parte 2
Parte 2 di 2:

Scegliere gli Anticoncezionali

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Fatti prescrivere la pillola.
    Le pillole anticoncezionali, chiamate anche contraccettivi orali, sono pastiglie che contengono ormoni da assumere per via orale. Se prese correttamente, hanno un'efficacia del 99% nella prevenzione delle nascite.[7]
    • La pillola deve essere assunta ogni giorno, preferibilmente sempre alla stessa ora.
    • Se stai cercando di nasconderla dai genitori, prendila in un momento in cui sai di essere sola, come al mattino o alla sera. Se passi una notte fuori casa, ricordati di portare la confezione con te, in modo da non dimenticare di prendere la dose giornaliera.
    • Trova un luogo sicuro e privato dove nasconderle. Molto probabilmente, i genitori guardano all'interno del mobiletto del bagno, nei comodini o sotto il materasso. Devi invece trovare un posto più fantasioso, per esempio il contenitore di un DVD o un vecchio libro scolastico. Mettile nel portamonete, nello scompartimento interno della borsetta oppure in un calzino nel cassetto. Assicurati che il luogo che scegli per nascondere le pillole non sia troppo visibile o ovvio per un genitore che vuole curiosare tra le tue cose.
    • Anche se non hai un'assicurazione privata, la maggior parte delle pillole anticoncezionali costa circa dai 10 ai 40 euro, ma esistono quelle mutuabili, per le quali paghi solo il ticket per la ricetta (2-3 euro).[8]
    • Chiedi al ginecologo se ti fornisce un campione gratis; può offrirti una prova gratis per un massimo di tre mesi.
    • È di estrema importanza ricordare che i contraccettivi orali non prevengono le malattie sessualmente trasmissibili. Solo perché vuoi evitare di restare incinta non significa che tu sia protetta dalle MST e dall'HIV.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Scegli un dispositivo intrauterino.
    Questo metodo contraccettivo, chiamato più spesso semplicemente IUD o spirale, consiste in un piccolo accessorio di plastica a forma di "T" che viene inserito nell'utero. Solo il ginecologo può eseguire questo intervento[9] e si tratta di un metodo estremamente efficace per evitare gravidanze indesiderate.
    • Lo IUD può essere nascosto ai genitori; la sola persona che è in grado di accorgersi della sua presenza è il tuo partner.[10]
    • Si tratta di un contraccettivo a lungo termine, può durare tra i 5 e i 12 anni. È possibile rimuoverlo, ma non è consigliato farlo per un capriccio; la scelta di una spirale è un impegno serio.
    • Il prezzo può variare. Potrebbe non costare nulla, come fino a 900 euro. Parla con il ginecologo per essere certa che si tratti della scelta giusta per te.
    • Anche questo metodo anticoncezionale non previene possibili malattie sessualmente trasmissibili o l'HIV.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Scegli il cerotto, l'anello o l'iniezione.
    Se hai l'impressione che prendere la pillola richieda troppo zelo e la spirale sia troppo impegnativa, puoi provare una di queste tre soluzioni.
    • Il cerotto viene applicato sul braccio una volta ogni tre settimane; durante la quarta settimana deve essere tolto. Per questo metodo è necessaria la prescrizione medica.[11]
    • Potrebbe non essere il metodo migliore per te, se il tuo scopo è di nascondere l'anticoncezionale ai genitori. Se dovessero vedere la zona su cui si trova il cerotto, potrebbero farti domande o scoprirti. Se sei seriamente decisa a tenere nascosto l'uso dei contraccettivi ai tuoi genitori, il cerotto è probabilmente l'ultima soluzione che dovresti scegliere.
    • Un altro metodo è l'iniezione; gli ormoni vengono iniettati nel braccio e il loro effetto dura fino a tre mesi. Si tratta di una soluzione estremamente efficace, purché tu sia costante nel sottoporti puntualmente ai richiami trimestrali.[12] Questo è un metodo che garantisce la massima privacy. Né i genitori né il partner possono sapere che fai l'iniezione, a meno che non sia tu stessa a informarli.[13]
    • L'anello anticoncezionale è invece un dispositivo che viene inserito in vagina. Rimane all'interno per tre settimane e deve poi essere tolto per una settimana.[14] È un metodo sicuro, efficace e puoi ottenerlo con una prescrizione; i genitori non possono vederlo quando lo stai usando. Finché mantieni nascosto il ricambio, getti l'anello vecchio con la confezione del nuovo in maniera discreta e accorta, i genitori non dovrebbero trovarlo. Tuttavia, il partner si accorge che lo utilizzi.
    • L'anello può essere completamente mutuabile o costare fino a 80 euro, in base al modello.
    • Sappi che nessuno di questi tre metodi ti protegge dalle MST o dall'HIV.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Acquista i preservativi.
    Si tratta di uno dei metodi contraccettivi più semplici; sono disponibili sia quelli maschili sia quelli femminili e puoi trovarli nelle farmacie e nei supermercati più forniti. Se ti senti troppo a disagio all'idea di acquistarli in un negozio o temi che i genitori ti scoprano, ricorda che la maggior parte delle cliniche e consultori li offre gratuitamente, così come alcune scuole.
    • Assicurati di nascondere i preservativi in un luogo sicuro e poco visibile. Tienili nel contenitore di un DVD, in un vecchio libro, in un calzino all'interno del cassetto o nel portamonete. Evita di metterli in un posto evidente dove i genitori possano vederli, come in bagno, sotto il letto, nella federa o nel comodino.
    • I preservativi non solo prevengono le gravidanze, ma proteggono anche dalle malattie sessualmente trasmissibili e dall'HIV. Anche se usi uno degli altri metodi anticoncezionali, puoi sempre usare il preservativo durante i rapporti sessuali. Proteggerti dalle MST e dall'HIV è altrettanto importante per la sicurezza, il sesso responsabile e per evitare di restare incinta. Questo metodo protegge sia te sia il partner.
    • Assicurati di usare il preservativo correttamente per evitare gravidanze o malattie; deve essere messo prima di qualunque scambio di fluidi sessuali. Verifica che sia indossato in maniera appropriata per evitare che possa rompersi; in caso contrario, potresti restare incinta o contrarre delle malattie.
    • Il preservativo va usato una sola volta, non devi mai riutilizzarlo. Questo significa che dovresti sempre averne diversi a portata di mano, per evitare di prendere decisioni irresponsabili.
    • Non fare affidamento sul tuo partner per avere a disposizione i preservativi. Le ragazze che desiderano fare sesso sicuro devono preoccuparsi di acquistarli. Non permettere a nessuno di dire che dovresti avere rapporti non protetti. Alcune persone credono che il sesso sia più piacevole senza i preservativi, ma sappi che è invece altrettanto appagante e, cosa ancora più importante, è sicuro. Prendi il controllo del tuo corpo e della tua salute sessuale – a prescindere dal tuo sesso. Proteggiti e fai sesso sicuro.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Fissa un appuntamento segreto con il ginecologo.
    Indipendentemente dal metodo anticoncezionale che usi, devi rivolgerti a un medico. Questo comporta il rischio che i tuoi genitori possano scoprirlo. Sii cauta e discreta quando ti rechi al consultorio, per evitare eventuali domande.
    • Se puoi, recati in un'altra città. Se vivi in una cittadina piccola, questo potrebbe essere il solo modo per evitare che la notizia si diffonda. Il medico e il personale sanitario sono tenuti a rispettare la riservatezza delle informazioni, ma le altre pazienti nella sala d'attesa e altre persone nel parcheggio potrebbero vederti e parlare. Se vivi in una città trafficata, questo potrebbe non essere un problema; tuttavia, l'ideale sarebbe recarti da un medico in un altro quartiere.
    • Tieni nascosti tutti i referti e i documenti relativi alle tue visite ginecologiche. Mettili in una cartella con documenti che trattano altri argomenti o riponili in un libro.
    • Non dare il numero di telefono di casa al ginecologo. Se è possibile, dovresti lasciargli solo il numero di cellulare. Devi evitare che il centro medico chiami a casa quando sei assente e possa avvisare i tuoi genitori della visita.
    • Anche se non devi recarti in una clinica per acquistare i preservativi, devi ugualmente essere discreta quando li compri. Procurateli presso un negozio o farmacia dove nessuno possa vederti. Se tutti gli abitanti della tua città fanno gli acquisti presso il principale rivenditore, tu non comprarli nello stesso negozio; qualcuno potrebbe vederti mentre gironzoli nei paraggi dello scaffale dei preservativi e informare i tuoi genitori.

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Jennifer Butt, MD
Co-redatto da:
Ostetrica e Ginecologa Iscritta all'Albo
Questo articolo è stato co-redatto da Jennifer Butt, MD. La Dottoressa Jennifer Butt è un'ostetrica e ginecologa iscritta all'albo che gestisce il suo studio privato, Upper East Side OB/GYN, a New York. È affiliata al Lenox Hill Hospital. Ha conseguito una laurea in Scienze Biologiche presso la Rutgers University e si è successivamente laureata in Medicina alla Rutgers Robert Wood Johnson Medical School. Ha poi completato la sua specializzazione in ostetricia e ginecologia al Robert Wood Johnson University Hospital. La Dottoressa Butt è certificata dall'American Board of Obstetrics and Gynecology. È socia dell'American College of Obstetricians and Gynecologists e membro dell'American Medical Association. Questo articolo è stato visualizzato 12 444 volte
Categorie: Gioventù
Questa pagina è stata letta 12 444 volte.

Hai trovato utile questo articolo?