Scarica PDFScarica PDF

Hai una cabina armadio? Che fortuna! Si tratta di uno spazio prezioso che puoi usare come una stanzetta aggiuntiva della casa, evitando che diventi una sorta di sgabuzzino pieno di cose inutili. Avere dello spazio in più comporta la responsabilità di mantenerlo organizzato e funzionale. Con una rapida pianificazione e un po' di impegno, potrai organizzare l'armadio, trasformandolo in un'oasi di pace ed evitando che vi regni il caos.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Fare una Scrematura

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Svuota completamente l'armadio.
    Che tu stia per trasferirti in una nuova casa o riorganizzando un cabina armadio già esistente, devi assicurarti che lo spazio sia totalmente vuoto per poterlo valutare. Rimuovere tutto il contenuto aiuta a scremare le cose che si posseggono[1].
    • Svuotato l'armadio, passa l'aspirapolvere o spazza il pavimento. Ti assicurerai in questo modo che si trovi nelle migliori condizioni possibili prima di riorganizzarlo.
    • Se hai difficoltà a organizzarlo, è possibile che tu possegga troppe cose. Secondo una ricerca, i consumatori di oggi sono guidati dal desiderio di possedere costantemente cose nuove. Tuttavia, comprare in continuazione non necessariamente soddisfa tale desiderio [2].
    • Per esempio, negli Stati Uniti l'industria dei beni di consumo è la più grande a livello nazionale. Fattura infatti oltre 360 miliardi di euro all'anno. La maggior parte di questa cifra viene spesa per acquistare beni non essenziali che non fanno che riempire inutilmente gli armadi dei consumatori [3].
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Organizza l'armadio applicando il metodo KonMari.
    Il metodo di riorganizzazione e riordino studiato da Marie Kondo, scrittrice giapponese esperta in economia domestica, ha riscosso grande successo negli ultimi anni. La sua metodologia è piuttosto semplice e pratica da applicare.
    • Svuota completamente l'armadio e impila tutti i vestiti sul pavimento. A questo punto, siediti e tocca ciascun elemento. Mentre lo tocchi chiediti: "Mi dà gioia?". L'articolo che stai esaminando ti fa sentire bene o ti fa sentire in colpa perché quei cinque chili di troppo ti impediscono di indossarlo? Ti fa ripensare a un periodo stressante della tua vita? Se non ti dà gioia, allora preparati a donarlo o a buttarlo via [4].
    • Esaminati i vestiti, applica lo stesso metodo a scarpe, lenzuola, cosmetici e tutti gli altri articoli che hai nell'armadio.
    • Se condividi la cabina armadio con qualcuno, invitalo a esaminare anche i propri oggetti e a buttare quelli che non gli trasmettono alcuna sensazione positiva.
    • Se hai un armadio particolarmente grande, avrai probabilmente bisogno di alcuni giorni per eseguire l'intero procedimento. Si consiglia di farlo durante un weekend lungo o un periodo di pausa, come l'arco di tempo compreso fra Natale e Capodanno.
    • Se i vestiti, le scarpe e gli accessori sono ancora in buone condizioni, potresti donarli a un ente di beneficenza come Goodwill o l'Esercito della Salvezza. Potresti anche regalarli a un rifugio per senzatetto o per persone sopravvissute alla violenza domestica.
    • Per saperne di più su questo metodo, leggi il libro di Marie Kondo "Il magico potere del riordino".
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Riconsidera le tue esigenze di organizzazione e conservazione degli oggetti.
    Se hai meno cose, non ti serviranno tante scatole o mensole per riporle. Appendi nuovamente tutti i vestiti che hanno superato la prova e osserva quanto spazio occupano nell'armadio [5].
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Designare gli Spazi della Cabina Armadio

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Organizza lo spazio per livelli.
    In linea di massima, gli articoli usati regolarmente o quotidianamente vanno collocati allo stesso livello degli occhi. Questi elementi includono maglie, gonne, abiti e cappotti. Gli articoli usati con meno frequenza (come le scarpe stagionali) vanno posizionati sotto il livello degli occhi. Gli articoli utilizzati raramente (come lenzuola extra, coperte o attrezzature sportive) andrebbero ubicate sopra il livello degli occhi [6].
    • Prima di installare le mensole, dovresti decidere dove hai intenzione di sistemare certi articoli all'interno dell'armadio. Si consiglia di posizionare i vestiti allo stesso livello degli occhi, mentre gli elementi meno essenziali al di sopra o al di sotto.
    • Svuota nuovamente l'intero armadio. Se ci hai riposto degli articoli, assicurati di rimuoverli prima di montare aste o mensole. Potrebbero altrimenti esserti di intralcio mentre cerchi di prendere le misure precise.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Ottimizza la distribuzione delle mensole.
    Quasi tutti gli armadi hanno bisogno di mensole. In ogni caso, come minimo ti serve un'asta per appendere i vestiti. Molti armadi presentano accessori preinstallati, ma può essere necessario aggiungere ulteriori pezzi in base alle proprie esigenze [7].
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Prendi le misure dell'armadio.
    Prima di montare mensole, aste o cassetti, dovresti conoscere le dimensioni della cabina armadio. Misura l'altezza e la larghezza di ciascuna parete, ma anche il telaio della porta. Questi dati determinano lo spazio disponibile.
    • Prendi un metro ed estendilo sul muro in lunghezza. Tienilo dritto (o chiedi a qualcuno di aiutarti a mantenerlo ben livellato). Una volta che avrai raggiunto la parte finale del muro, annota la misura in centimetri (assicurati di scriverla per ricordarla).
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Monta le aste in base alle diverse lunghezze.
    In un armadio si ha generalmente bisogno di spazio per installare un'asta lunga allo scopo di appendere indumenti come abiti, cappotti e pantaloni eleganti, ma serve anche un'asta più corta per capi come camicie, gonne e shorts [8].
    • Installa le aste seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. I bastoni per armadi sono reperibili dal ferramenta e nei negozi che vendono articoli per la casa. Alcuni hanno una lunghezza regolabile, ma è bene leggere la descrizione del prodotto per assicurarsene.
    • Per montare correttamente le aste avrai bisogno di trapano, viti e livella. Leggi le istruzioni riportate sulla confezione per sapere quali strumenti ti servono nell'esattezza.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Aggiungi altre mensole.
    Le mensole sono molto pratiche per organizzare un armadio. Puoi usarle per riporci scarpe, lenzuola o contenitori destinati alla conservazione di vestiti e decorazioni.
    • Il metodo di collocazione è simile a quello dei bastoni. Le mensole sono reperibili dal ferramenta o in una falegnameria. Occorre avere a disposizione le misure del muro su cui intendi fissarle, in modo da assicurarti che entrino senza problemi. Per montarle in maniera precisa e assicurarti che siano resistenti, ti serviranno trapano, viti e livella.
    • Se hai intenzione di appendere molteplici mensole in verticale, lascia abbastanza spazio fra di loro per riporci articoli più ingombranti come piumoni o scatole. Considera un'altezza di 45-60 cm per gli elementi più grandi.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Aggiungi dei cassetti per gli indumenti e la biancheria che puoi piegare, come pantaloni, shorts, maglioni e via dicendo.
    A seconda delle dimensioni dell'armadio, puoi aggiungere dei cassetti impilabili. Sono particolarmente utili nel caso in cui la camera da letto non abbia una cassettiera.
    • I cassetti già montati sono facili da reperire. Cercali in un centro commerciale o in un negozio di mobili che offre soluzioni e proposte di organizzazione alla propria clientela.
    • Prova a comprare una cassettiera dotata di ruote. Potrai in questo modo spostarla dentro o fuori l'armadio qualora preferissi avere un po' di flessibilità in più per quanto concerne la strutturazione dello spazio.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Incorpora dei contenitori.
    Se riponi le tue cose in un contenitore e non le lasci a vista, l'armadio sarà molto più piacevole dal punto di vista estetico. Appoggia i contenitori sulle mensole superiori, ovvero quelle più vicine al soffitto.
    • I contenitori sono disponibili in un'ampia gamma di materiali. Quelli in plastica durevole hanno un costo che si aggira sui 10-15 euro. Puoi anche comprare scatole o cesti in lino, legno di cedro o pelle.
    • Qualunque soluzione tu scelga, cerca di comprare contenitori uguali. Questo creerà un senso di pulizia, omogeneità e armonia nella cabina armadio.
    • I contenitori possono essere usati per riporci gli articoli utilizzati con meno frequenza, come lenzuola extra, vestiti stagionali, decorazioni e via dicendo.
    Consiglio dell'Esperto
    How.com.vn Italiano: Joanne Gruber

    Joanne Gruber

    Stilista Professionale
    Joanne Gruber è la titolare di The Closet Stylist, un servizio specializzato in consulenza di immagine e stile che combina modifiche al guardaroba e riordino. Lavora nel settore della moda e dello stile da oltre 10 anni.
    How.com.vn Italiano: Joanne Gruber
    Joanne Gruber
    Stilista Professionale

    Tieni gli accessori in delle ceste o contenitori. Joanne Gruber, stilista, dice: "Mi piace arrotolare le sciarpe e metterle nei cestini. Puoi anche mettere insieme i costumi da bagno in sacchetti richiudibili di plastica, per poi sistemarli in una cesta o nel cassetto. Questo sistema ti permette di metterli facilmente in valigia se devi viaggiare."

  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Metti ogni cosa al suo posto.
    Sistemate le mensole, le aste e le scatole, potrai riempire nuovamente l'armadio. Considerata la scrematura iniziale, a questo punto avrai una quantità di cose decisamente inferiore.
    • Prova a organizzare i vestiti per lunghezza, sistemando articoli lunghi come cappotti e abiti sul lato destro dell'armadio. Procedi gradualmente verso gli articoli più corti (come camicie e gonne), mettendoli a sinistra. Questa sistemazione attira lo sguardo verso l'alto ed è molto piacevole dal punto di vista estetico [9].
    • I vestiti possono anche essere organizzati per colore. Raggruppa quelli scuri e quelli chiari fino a creare un arcobaleno.
  9. How.com.vn Italiano: Step 9 Lascia libero il pavimento.
    Le cabine armadio hanno molti vantaggi. Uno dei più importanti è proprio la libertà di movimento. Se possibile, cerca di non lasciare le scarpe a terra: sistemale su uno scaffale a vista o in una scarpiera. Non dovrebbero esserti di intralcio, altrimenti rischi di inciampare.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Ottimizzare lo Spazio

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Mantieni lo spazio pulito.
    Sembrerà una banalità, ma è necessario tenere ogni cosa al suo posto. Riappendi i vestiti dopo averli lavati e stirati. Non lasciarli impilati a terra.
    • Se prendi un contenitore per cercare un oggetto, rimettilo immediatamente al suo posto. In caso contrario ti abituerai a lasciare le scatole in giro per la cabina armadio anziché risistemarle nel posto designato.
    • Si consiglia di tenere una scaletta nell'armadio, in modo da riuscire a raggiungere con facilità gli articoli che si trovano in alto.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Compra di meno.
    Per evitare di avere e accumulare troppe cose, basta applicare un semplicissimo metodo: comprare di meno. Prima di acquistare un nuovo maglione o una giacca, chiediti se ti piace davvero e se lo userai regolarmente. Hai intenzione di comprarlo perché ti serve veramente o stai solo girando per negozi per passare il tempo [10]?
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Fai una pulizia approfondita una volta all'anno.
    Se hai applicato il metodo KonMari, hai probabilmente fatto una cernita considerevole. Quando un armadio contiene solo oggetti che si amano, difficilmente si sente l'esigenza di comprare e accumulare. È però bene rivalutarlo di tanto in tanto allo scopo di tenere soltanto gli elementi che trasmettono sensazioni positive.
    • Prova a esaminare l'armadio dopo ogni cambio di stagione. Per esempio, se tuo figlio è cresciuto e i maglioni non gli stanno più, approfittane per regalarli ad amici che hanno bambini piccoli o per donarli in beneficenza.
    Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Joanne Gruber
Co-redatto da:
Stilista Professionale
Questo articolo è stato co-redatto da Joanne Gruber. Joanne Gruber è la titolare di The Closet Stylist, un servizio specializzato in consulenza di immagine e stile che combina modifiche al guardaroba e riordino. Lavora nel settore della moda e dello stile da oltre 10 anni. Questo articolo è stato visualizzato 12 933 volte
Categorie: Pulizia
Questa pagina è stata letta 12 933 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità