Come Mirare con un Fucile

Scarica PDFScarica PDF

L'abilità di tiro dipende dal mantenimento della giusta posizione e dallo sviluppo di capacità che possano assicurare stabilità e precisione. Leggi quest'articolo per scoprire i trucchi che usano i professionisti per colpire sempre il bersaglio.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Tenere Fermo il Fucile

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Impara a tenere una posizione stabile.
    [1] Nell'esercito, i soldati che superano l'esame basilare di abilità di tiro devono aver imparato a tenere il loro fucile abbastanza fermo, da mantenere la mira diritta anche se la canna fosse colpita improvvisamente da un martello. Diventando esperto in queste nozioni basilari per conservare una posizione stabile, dovresti riuscire a mantenere la mira ferma in ogni posizione.
    • Prova più posizioni per scoprire quale funziona meglio e qual è la più comoda per te. La posizione da seduto, comoda per alcuni, è scomoda per tiratori con problemi alle anche.
    • Se sei destro, la mano che spara sarà la destra e la mano che non spara sarà la sinistra, e viceversa.
    • In ogni caso, anche nella vista il dominio di un occhio o dell'altro gioca un fattore importante. Generalmente le armi che si mantengono sulle spalle si posizionano dalla parte dell'occhio dominante. Questo è ancora più vero però per chi è sinistro o destro ma ha l'occhio dominante opposto.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Fissa la presa con la tua mano che non spara.
    Devi tenere il fucile con la mano in modo che si formi una "V" tra il tuo pollice e il tuo indice. La presa deve essere morbida, come una stretta di mano fiacca, e il polso deve essere rettilineo alle dita che spontaneamente si piegano attorno al copricanna.
    • La mano che non spara deve tenere il fucile fermo, come la mano che non tira nel basket dovrebbe tenere ferma la palla. La maggior parte del sostegno del fucile deve venire dalla tua mano che spara e dalla tua posizione, ma la mano che non spara deve dare stabilità.
    • Fai attenzione a tenere sempre questa mano fuori dalla portata del fucile e dai proiettili sparati.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Tieni il calcio del fucile fermo sotto l'ascella del braccio che spara.
    Assicurati che il calcio sia stabile sotto la tua ascella e non sulla parte carnosa subito sotto di essa, o sulla tua clavicola.
    • Tenere il calcio fermo sotto l'ascella fa sì che il rinculo venga assorbito da tutto il tuo corpo, piuttosto che dalle tue spalle, con il risultato di un colpo doloroso e impreciso.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Afferra l'impugnatura con la mano che spara.
    A seconda del tipo di fucile che stai usando, puoi optare per un'impugnatura completa oppure un'impugnatura stile fucile affilato. In ogni caso, la tua presa dev'essere più ferma che quella della mano che non spara, come una stretta di mano d'affari. La presa deve dare stabilità verso indietro e mantenere fermo il fucile sotto la tua ascella. Ciò assicura che, quando sarai pronto a sparare, premendo il grilletto, il fucile non si sposterà e non inficierà la precisione.
    • Il dito sul grilletto dev'essere dritto. Non piegarlo attorno al grilletto fino a quando non sei pronto a sparare. Lascialo accanto alla sicura, o usalo assieme alle altre dita per afferrare il calcio.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Tieni i tuoi gomiti all'ingiù e verso l'interno.
    I tuoi gomiti si posizioneranno in maniera diversa a seconda della tua posizione: seduta, in piedi o bocconi. In ogni caso, comunque, i tuoi gomiti dovranno stare sotto il fucile per dare sostegno al suo peso. Immagina una corda che lega i tuoi gomiti ai tuoi fianchi, spingendoli verso il tuo baricentro.
  6. How.com.vn Italiano: Watermark How.com.vn to Mirare con un Fucile
    Questa posizione viene a volte chiamata "unione della guancia con il calcio" e si può ottenere in alcuni fucili mettendo il tuo naso accanto al caricatore. Avere una buona "unione della guancia con il calcio" ti assicurerà che i tuoi occhi si allineino bene per mirare e che tu non debba usare la vista periferica per puntare.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Rilassa il tuo corpo.
    Con la giusta tecnica, sarai in grado di rilassare il tuo corpo e di avere un ritmo respiratorio calmo. La tua presa dev'essere ferma sul fucile, senza essere troppo tesa. Se stai usando i tuoi muscoli per tenere fermo il fucile, probabilmente si affaticheranno e la tua precisione ne risentirà. Assumere una posizione comoda e rilassata è il modo migliore per sparare con precisione.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Sparare con Precisione

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Controlla la tua linea di mira naturale.
    Se ti orienti nella direzione del bersaglio, rilassato e in una posizione ferma, orienterai a sua volta il fucile verso il bersaglio senza bisogno di troppi sforzi ulteriori. Ciò si chiama "linea di mira naturale" ed è indice di buona tecnica.
    • Se, quando rilassi i muscoli nella tua posizione immobile e lasci appoggiare le tue guance al calcio del fucile, devi sforzarti, anche solo un pò, per piegare il tuo corpo e mirare direttamente il bersaglio, ciò significa che devi riposizionarti. Lascia la tua posizione e riassettati in un modo migliore.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Allinea la mira del fucile.
    Un fucile con una mira aperta (ad esempio non c'è il mirino nel fucile) - spesso chiamata "mira di ferro" - consiste di due parti, una parte anteriore o "mirino" vicina all'estremità della canna del fucile e un'apertura o "gancio" più o meno a metà della canna. Prima di preoccuparti del bersaglio, dovrai allineare il mirino nel gancio per essere certo che il fucile sia ben calibrato. Ogni errore nell'allineamento verrà moltiplicato esponenzialmente quando il proiettile viene sparato.
    • Se hai una buona unione della guancia con il calcio, il puntamento dovrebbe allinearsi con l'apertura senza troppe difficoltà. Riposiziona leggermente il tuo collo se ce n'è bisogno.
    • Se stai usando un mirino telescopico, il procedimento sarà più o meno la stesso.[2] Assicurati che il tuo occhio sia alla giusta distanza dal mirino, abbastanza da evitare il rinculo, e che sia allineato correttamente in modo che non ci siano "ombre" nella visuale del mirino.
    • Assicurati che il tuo mirino sia ben calibrato prima di sparare e che la tua visuale anteriore sia annerita e un pò opaca, non riflettente. Usa un anneritore per pistole o una mina di matita per oscurarla.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Metti a fuoco.
    Allinea il tuo occhio con la visuale anteriore e mettilo a fuoco. Quando stai provando a metterti in equilibrio con i tuoi gomiti sulle tue ginocchia, stai respirando uniformemente, stai tenendo fermo il calcio e stai cercando di allineare un piccolo mirino in una piccola apertura su un piccolo bersaglio distante 50 metri, la situazione può divenire frustrante. Cosa mettere a fuoco? La risposta è semplice: il mirino, non il bersaglio. Assicurati di assumere la la giusta posizione, rilassati e metti a fuoco il mirino.
    • Se sei nella giusta posizione e hai allineato la visuale, il tuo bersaglio dovrebbe essere nell'apertura, ma comunque ti apparirà poco definito. Mettere a fuoco il mirino ti assicurerà di mantenere il giusto allineamento della visuale mentre spari, e ti permetterà quindi di sparare meglio.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Controlla la tua visuale d'insieme.
    Un colpo ben mirato implica che la visuale anteriore, l'apertura, il bersaglio e il tuo occhio siano allineati perfettamente (o se stai usando un mirino, il reticolo e il bersaglio). Questa viene chiamata "visuale d'insieme". Prenditi un secondo per cambiare la messa a fuoco avanti e indietro tra il bersaglio e la tua visuale, assicurandoti che ogni cosa sia allineata.
    • Infine, più fai pratica con la tua mira, più sarai capace di fare ciò senza cambiare la messa a fuoco, che alla lunga sforza gli occhi. Fare pratica con l'unione della guancia con il calcio e con l'allineamento diminuirà lo sforzo che dovranno fare i tuoi occhi quando prendi la mira.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Controlla la tua respirazione.
    [3] Sparare è un'abilità millimetrica, e quando fai pratica con la tua visuale scoprirai che il respiro può danneggiare la tua mira. Perciò, è importante respirare spontaneamente e in maniera completa. Trattenere il respiro è fastidioso e porta a colpi imprecisi. Nella tua respirazione, impara ad avvertire il momento immediatamente posteriore all'espirazione, quando hai svuotato del tutto i tuoi polmoni dall'aria, ma prima di avere bisogno di fare un nuovo respiro. E' un piccolissimo lasso di tempo, ma è il momento più stabile e quindi migliore per premere il grilletto.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Premi il grilletto.
    Tutto ciò che hai fatto per posizionarti e mirare sarà stato inutile se strattoni il grilletto come fai per cambiare la marcia di una macchina. Al contrario, dovrai premere il grilletto come se stessi muovendo il tuo dito verso il tuo pugno, completando la stretta di mano d'affari di cui parlavamo prima con una presa delicata.
    • All'inizio, anticipare il contraccolpo e il rinculo del fucile fa oscillare molti tiratori quando premono il grilletto. E' difficile stare fermi le prime volte; essere a proprio agio con il proprio fucile è l'unica maniera per sparare con precisione. Ci vuole molto tempo per migliorare i propri colpi e imparare a rilassarsi, ma tutto questo lavoro verrà ripagato.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Accompagna il movimento.
    Come nel basket o nel golf, il giusto equilibrio e posizionamento deve continuare mentre si tira. Alzare la testa di colpo per vedere se hai centrato il bersaglio è la miglior maniera per non colpirlo. Rilassa i tuoi muscoli, lascia appoggiate le tue guance al calcio, l'impugnatura sotto l'ascella e tieni i tuoi occhi a fuoco sulla tua visuale anteriore. Fai qualche respiro e sei pronto o a controllare com'è andato il tuo colpo, o a sparare un'altra volta.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Diventare Precisi da Ogni Posizione

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Spara bocconi.
    [4] Fai una linea con la gamba e il gomito della tua parte che non spara di circa 25 - 30 gradi alla destra del tuo bersaglio. Appoggia il fucile sotto alla tua ascella in modo che la tua linea di mira naturale cada nel bersaglio. Tieni l'impugnatura abbastanza alta da permettere che la tua testa stia dritta come se fossi in piedi. Usa la tua mano sinistra per portare il fucile allo stesso livello del bersaglio.
    • La posizione bocconi è la più stabile di tutte perchè i gomiti del tiratore e il peso del fucile vengono sorretti dal terreno. Puoi anche usare un bipede, un sacco di sabbia o qualunque altro tipo di attrezzo che possa dare un pò di stabilità per questa posizione.
    • Fai attenzione agli involucri bollenti dei tuoi bossoli. Visto che sei bocconi, i bossoli caldi appena sparati possono rotolare sulla tua pelle o cadere sul tuo corpo. Ciò può capitare, meno frequentemente, anche nelle altre posizioni.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Spara da seduto.
    In questa posizione, ti siederai a gambe incrociate, ad angolo retto rispetto al bersaglio. Lascia i tuoi gomiti su ogni ginocchio per dare supporto al calcio del fucile, tenendo la tua schiena diritta il più possibile per migliorare la tua precisione.
    • Questa posizione è molto comoda per alcuni tiratori, ma può essere sensibilmente danneggiata dalla respirazione. Devi mantenere un buon controllo del respiro quando spari in questa posizione.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Spara in piedi con i tuoi piedi alla stessa distanza delle tue spalle l'una dall'altra.
    Lascia la tua anca della parte che non spara puntata verso il bersaglio. Il tuo obiettivo è distribuire il peso del fucile su tutti e due i piedi uniformemente, in modo da assicurare un colpo preciso. Per fare ciò, tieni i tuoi gomiti all'ingiù e il tuo peso bilanciato sui tuoi fianchi.
    • Reggi fermamente il fucile formando una colonna di supporto rettilinea con il tuo corpo. Il fucile deve bilanciarsi comodamente su tutto il tuo corpo e ciò deve richiedere il minimo sforzo muscolare possibile.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Spara in ginocchio.
    I tiratori professionali usano un oggetto chiamato "rotolo per inginocchiarsi" per sostenere la caviglia della gamba dalla parte che spara, ma puoi anche usare una maglietta arrotolata o qualsiasi altro sostegno. Inginocchiati sul sostegno, tenendo la caviglia sulla quale ti siedi dritta e l'altra verticale. Puoi riposare il gomito della parte che non spara sul ginocchio, ma puoi anche usare la posizione inginocchiata come una posizione in piedi modificata e mantenerla così. In ogni caso, i tuoi gomiti dovranno reggere il peso del fucile.
    • Se riposi il tuo gomito sul ginocchio, assicurati di evitare un contatto precario "osso-contro-osso". Al contrario, appoggia la "carne" del tuo braccio sul tuo ginocchio. Prova a mettere il tuo ginocchio sul tuo tricipite sinistro 3 o 4 cm sopra al tuo gomito, e poi fai dei piccoli aggiustamenti per trovare la posizione più stabile e comoda per te.
    Pubblicità

Consigli

  • Sapere quanto rinculo ha un fucile è fondamentale per fare dei colpi precisi - farai dei colpi più precisi quando ti sentirai più a tuo agio con il tuo fucile.
  • Compensa in base alla distanza. Il tuo mirino di solito è progettato per una distanza specifica e viene sfruttato al meglio con le munizioni per cui il fucile è stato creato. Le ricariche sono progettate per certi tipi di distanze. Una cartuccia 22 lr non è così precisa a 100 metri come una 7.62x34 e quest'ultima non è così precisa come la 223, ecc. Prendi questo fatto in considerazione quando stai prendendo la mira. Ciò che è preciso a 50 metri non lo sarà a 100. Questo scarto aumenta quanto più il bersaglio è distante dal tiratore.
  • Il vento molto forte può danneggiare la tua mira. Quest'effetto aumenta di pari passo con la distanza.
  • Se i tuoi colpi vanno fuori bersaglio ma sei sicuro che hai fatto tutto nel modo giusto, la tua visuale o il tuo mirino potrebbero non essere allineati bene. Prova a regolarli (leggi: Prendere la Mira col Fucile) o, se non ci riesci, controbilancia la tua mira.
Pubblicità

Avvertenze

  • Sempre, sempre, sempre impugna le armi in maniera sicura. Se non lo fai, potrebbe essere fatale. Immagina sempre che l'arma sia carica, anche se pensi che non lo sia. Se non sei sicuro al 100% di come impugnare un'arma in maniera sicura, leggi l'articolo Maneggiare un'Arma da Fuoco in Sicurezza, prima di continuare.
  • Non appoggiare mai il tuo occhio sul mirino quando il fucile sta sparando -il rinculo potrebbe danneggiare la cavità oculare e farti, nel migliore dei casi, un occhio nero, e nel peggiore, mandarti all'ospedale.
  • Non lasciare mai la tua arma carica e incustodita quando vai a recuperare il tuo bersaglio. Metti la sicura se devi lasciare la tua arma - in questo modo, anche se il grilletto è premuto, il proiettile non verrà sparato.
  • La maggior parte dei fucili, soprattutto quelli semi-automatici, sono progettati per rilasciare i bossoli sparati dalla parte laterale. Se stai sparando da sinistra o da destra utilizzando un'arma per mancini, fai attenzione a che i bossoli non ti vengano sparati in faccia.
  • Usa sempre le protezioni per le orecchie e per gli occhi quando usi un'arma da fuoco.
  • Fai pratica osservando attentamente tutte le regole e le distanze di sicurezza.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un fucile
  • Munizioni
  • Protezione per gli occhi
  • Protezione per le orecchie

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Dr. Jeffrey S. Harmon
Co-redatto da:
Dr. Jeffrey S. Harmon
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Dr. Jeffrey S. Harmon, uno dei nostri co-autori. I co-autori di How.com.vn lavorano a stretto contatto con gli editor per assicurare che i nostri contenuti siano quanto più completi e accurati possibile. Questo articolo è stato visualizzato 54 083 volte
Categorie: Sport & Fitness
Questa pagina è stata letta 54 083 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità