Come Installare degli Altoparlanti da Esterno

Scarica PDFScarica PDF

Vorresti trasformare il tuo prossimo barbecue in una vera festa danzante? Montare un sistema di altoparlanti da esterno potrebbe sembrare un'impresa ardua, ma quando avrai iniziato ti renderai conto che è più facile di quanto possa sembrare in partenza. Montare in proprio gli altoparlanti richiederà un pomeriggio di lavoro, ma si può risparmiare un bel gruzzolo evitando di chiamare un elettricista. Avrai un'esplosione di musica per disturbare i tuoi vicini in men che non si dica.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Montare l'Attrezzatura

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Monta il ricevitore interno.
    Molti sistemi di altoparlanti da esterno sono collegati a un pre-esistente ricevitore radio sistemato in casa. Poiché si tratta di un apparecchio elettronico piuttosto sensibile, è preferibile sistemarlo sempre all'interno. Un ricevitore multi-zona permetterà di ascoltare musica contemporaneamente sia all'esterno che all'interno.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Installa una manopola per il controllo del volume all'esterno.
    Bisogna accertarsi che venga montata in una posizione al riparo dalle intemperie. Sarà necessario far passare il cavo dell'altoparlante dal ricevitore alla manopola, e poi da questa ai relativi altoparlanti. La maggior parte delle manopole si possono facilmente installare sulle pareti esterne.
    • Se preferisci, puoi installare diverse manopole per controllare il volume degli altoparlanti a coppie. In questo modo è possibile controllare il volume della musica per zone distinte.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Se si montano più coppie di altoparlanti, è necessario installare un amplificatore multi-canale.
    Ogni coppia aggiuntiva aumenta il rischio di sovraccarico dell'amplificatore integrato nel ricevitore. L'amplificatore si può montare vicino al ricevitore e, in seguito, si dovranno passare i cavi degli altoparlanti facendoli partire dall'amplificatore stesso.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Procurati un cavo adeguato per gli altoparlanti.
    Se si deve coprire una distanza inferiore ai 24 metri, può andare bene un cavo dal diametro di 1,2 mm, ma cavi più lunghi dovrebbero essere da 1,6 o 2 mm. Se non si usa un diametro dei cavi adeguato, la qualità sonora dell'audio potrebbe essere compromessa. Più è lungo il cavo maggiore sarà il peggioramento.
    • I cavi a quattro vie permettono di collegare due coppie di casse con un unico filo, risparmiando la scocciatura di dover passare un sacco di cavi.
    • Per gli altoparlanti da esterno, i cavi certificati CL2 e CL3 rispettano la normativa europea e americana per essere montati anche all'interno delle pareti (sotto traccia). Ciò significa che non causano interferenze con altri dispositivi elettronici e non sono esposti al rischio di incendio. Si tratta di cavi che sono anche resistenti alle intemperie, caratteristica fondamentale per il montaggio all'esterno.
    • Conviene prevedere una lunghezza dei cavi maggiore del necessario del 10-15% per far fronte ai collegamenti, agli imprevisti e al fatto che il cavo non deve essere troppo teso, poiché eventuali schiacciamenti (per esempio negli angoli) potrebbero influenzare negativamente la qualità dell'audio.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Fai passare il cavo dal ricevitore all'esterno.
    Con il trapano va praticato un foro sulla parete in basso per far passare il cavo dall'interno all'esterno. Il foro, una volta fatto passare il cavo, va sigillato con del silicone per mantenere l'isolamento dell'ambiente interno. Il cavo deve essere portato fino alla manopola per il controllo del volume, e da qui un secondo cavo va portato alle casse.
    • Il cavo non va fatto passare tra gli stipiti, né tra le finestre né tra le porte, altrimenti si potrebbe arricciare compromettendo la qualità dell'audio.
    • Alcuni sistemi moderni di amplificazione sono completamente wireless e funzionano tramite un collegamento Bluetooth. Se si usa un sistema di questo tipo, non è necessario preoccuparsi del cablaggio. Basta verificare che il ricevitore supporti questo tipo di tecnologia senza fili e che le casse siano montate abbastanza vicino al ricevitore. Il Bluetooth, in assenza di oggetti che ne ostacolino il segnale, ha un raggio d'azione di circa 45 metri. Tuttavia le pareti tra il ricevitore e le casse diminuiscono notevolmente tale raggio.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Sistemazione e Montaggio degli Altoparlanti

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Posiziona gli altoparlanti al riparo dalle intemperie.
    Anche se la maggior parte delle casse da esterni sono progettate per resistere alle intemperie, se ne può allungare molto la vita utile tenendole al riparo. Bisognerebbe cercare di posizionarle sotto i cornicioni o sotto il tetto della veranda.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Distanzia gli altoparlanti.
    Tra di loro ci dovrebbero essere almeno 2,5 - 3 metri. Se vengono posizionati troppo vicini tra loro, il suono potrebbe risultare confuso e le casse andrebbero in risonanza. Se al contrario venissero posizionati troppo distanti tra loro, sarebbe difficile sentire qualcosa e sicuramente si perderebbe qualsiasi effetto stereofonico.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Alterna i canali.
    Una coppia di casse include due canali: il destro e il sinistro. Insieme, creano il suono stereofonico. Quando si monta più di una coppia di altoparlanti, è importante alternare il canale destro e sinistro per ottenere un adeguato mix stereo. Questo aspetto è particolarmente importante quando si installa un gran numero di casse.
    • Se si monta più di una cassa su una stessa parete, il canale destro e sinistro va alternato.
    • Se si montano le casse ai quattro angoli di una zona ristretta del cortile, i due canali sinistri vanno sistemati in due angoli opposti, e i destri negli altri due.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Prima di montare gli altoparlanti è buona norma verificarne l'effetto ascoltandoli.
    Bisogna controllare che la qualità del suono e la sua direzione siano soddisfacenti. Questo accorgimento può far risparmiare un sacco di tempo e qualche mal di testa.
    • Un numero maggiore di casse è preferibile rispetto a un volume più alto. Nel caso in cui si dovessero riscontrare delle difficoltà nell'ottenere il suono desiderato, sarebbe opportuno prendere in considerazione la possibilità di aggiungere un paio di ulteriori casse invece che spingere al massimo il volume.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Gli altoparlanti vanno montati in alto, ma non troppo.
    Sistemare le casse in alto permette di proiettare il suono più lontano, consentendo di avere una migliore copertura con meno altoparlanti. Ma se venissero montati a 3 metri o più, si perderebbe gran parte dei bassi. Quindi è meglio tenere le casse a un'altezza da terra compresa tra i 2,5 e i 3 metri.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Le casse vanno inclinate verso il basso per favorire il flusso sonoro.
    In questa maniera si ottiene una migliore esperienza d'ascolto e si può anche ridurre il rumore per i vicini. Molte staffe per l'installazione a parete consentono un montaggio inclinato e sono dotate di perni per un posizionamento millimetrico.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Il montaggio va fatto seguendo le istruzioni.
    A seconda del tipo di staffa, il montaggio potrebbe differire, ma generalmente va fatto un foro sul muro con il trapano. Quindi sarà necessaria una punta da trapano per muratura.
    • Le casse vanno montate solo su pareti in muratura o di legno robusto. Per evitare che le casse comincino a cedere, non montarle su pareti di legno di cedro o su binari di alluminio. Nel caso dovessero cedere, le casse comincerebbero a vibrare o addirittura cadrebbero a terra.
    • Usa le staffe fornite con le casse. Le staffe per gli altoparlanti da esterno sono trattate per resistere alle intemperie. Se vengono sostituite con altri modelli non ideati a questo scopo, comincerebbero ad arrugginirsi e si indebolirebbero.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Per collegare gli altoparlanti utilizza connettori a banana.
    Questi assicurano un collegamento molto più affidabile, aspetto fondamentale per le casse all'esterno. I connettori a banana si collegano direttamente ai morsetti dei cavi per gli altoparlanti situati sul pannello posteriore della cassa e del ricevitore.
    • Per installare i connettori a banana è necessario spellare la parte terminale del cavo. Ogni cavo ha due fili: uno nero e uno rosso. Vanno separati tirandoli leggermente per ottenere lo spazio necessario per poterci lavorare. Ognuno di questi va spellato per un paio di centimetri.
    • A questo punto, bisogna svitare il connettore a banana per infilarci il filo spellato, quindi il connettore va riavvitato e stretto.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Risoluzione dei Problemi

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Verifica la scheda tecnica del ricevitore e delle casse.
    Esistono molti fattori diversi che potrebbero potenzialmente produrre un suono delle casse distorto o ronzante. Uno dei più comuni è la scarsa compatibilità tra i diversi componenti dell'impianto. Quindi è necessario verificare che il ricevitore e l'amplificatore supportino l'impedenza (misurata in ohm) richiesta dalle casse, e che queste reggano la potenza (misurata in watt) erogata dall'amplificatore. Per assicurarsi che tutti i componenti siano compatibili, verifica la documentazione di ciascuno di loro.[1]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Controlla i collegamenti.
    Se inavvertitamente fossero stati invertiti il filo positivo e negativo delle casse, probabilmente non si sentirebbe nessun suono. I collegamenti andrebbero ricontrollati e sarebbe opportuno verificare che i fili neri siano stati inseriti nelle mollette nere e che quelli rossi lo siano in quelle rosse.[2]
    • Nel caso in cui la cassa fosse molto lontana e non fosse stato utilizzato un cavo con un diametro adeguato, si avrebbe un suono molto distorto. Quindi sarebbe il caso di provare ad avvicinare la cassa al ricevitore accorciando il relativo cavo, o passare un cavo nuovo con un diametro adeguato.
    • I cavi incrociati potrebbero mandare in corto circuito gli altoparlanti danneggiandoli seriamente. Bisogna fare attenzione a non far toccare il filo nero e rosso quando sono scoperti.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Controlla eventuali danni fisici.
    Verifica che gli altoparlanti non presentino dei danni materiali. Una cassa esaurita ha un suono terribile, quindi è necessario verificare che i woofer non siano rotti o lacerati. Se si dovessero riscontrare danni fisici, l'altoparlante va sostituito.
    Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 353 volte
Categorie: TV & Home Audio
Questa pagina è stata letta 10 353 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità