Come Iniziare Giocoleria di Contatto

Scarica PDFScarica PDF

La giocoleria di contatto è uno stile di manipolazione di una o più sfere definito anche Manipolazione Dinamica o Sphereplay, e che si vede ripetutamente nel film "Labyrinth". Un giocoliere di contatto esperto alla fine è capace di far rotolare, girare, lanciare e passare la sfera avanti e indietro, facendola andare su e giù, farla girare attorno alla punta delle dita, sul palmo e dorso delle mani, sulle braccia e altre parti del corpo in una sorta di danza armoniosa.

Passaggi

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 La culla.
    Solleva la mano dominante, con il palmo in giù, le dita dritte e unite. Abbassa leggermente il dito medio per formare una culla per la sfera. Posizionala sulle dita vicino alla seconda nocca di pollice, medio e anulare. Tienila lì per qualche minuto alla volta per farci l'abitudine. Muovi la mano in circolo, su e giù mentre la sfera viene cullata sistemandosi su di essa per inerzia. Trova la culla su entrambe le mani e abituati a tenere lì la sfera. Questo è intrinseco nella giocoleria di contatto.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Dal palmo alla...
    Dal palmo alla culla lungo il lato (spostamento) - tieni la sfera sul palmo aperto, posizionala sulla parte alta, carnosa, tra la terza e seconda nocca. Ora, tenendo le dita unite e dritte (ma non tese), solleva leggermente la sfera e ruota la mano verso l'interno, ancora sotto la sfera in modo che rotoli oltre il lato esterno dell'indice e arrivi nella posizione della culla sopra la mano. Tienila ferma per un po'. Ora riportala sul palmo con il movimento rotatorio opposto, abbassando il piano della mano se serve. Esercitati finché la sfera non si muove il meno possibile mentre la mano si sposta sotto di essa. Alla fine troverai i "punti giusti" dove la senti istintivamente ed esegui il movimento senza sforzo.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Dal palmo alla...
    Dal palmo alla culla lungo le punte (spostamento) - posiziona di nuovo la sfera sul palmo aperto come nel passaggio 2, ma stavolta la farai rotolare lungo le punte delle dita piuttosto che lungo il lato dell'indice. Tienila nel palmo con le dita unite e muovendo la mano a ore dieci (sinistra) o a ore due (destra), a seconda della mano con cui inizi (dovrebbe dare l'impressione che tu stia per sollevare una spalla). Poi, usando il gomito per controbilanciare (fai lavorare anche la parte superiore del braccio), oscilla con fermezza il palmo aperto verso di te con un movimento ad arco simile a quello dei tergicristalli e fai rotolare la sfera sopra la punta delle dita (solo tra l'indice e il medio) e verso la posizione della culla (sopra la mano). Una volta che riposa in quella posizione, gira/oscilla il braccio lungo lo stesso arco per tornare alla posizione iniziale e permettere alla sfera di ripassare sopra la punta delle dita verso il palmo. Alla fine dovrebbe passare sopra senza che le dita siano troppo lontane tra loro, ma distanziale e soffermati su ogni passaggio per un po', se ne hai bisogno. Puoi anche provare a imparare questo trasferimento prima con la sfera di fronte a te nella posizione della culla, poi portandola nel palmo con un movimento ad arco.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 La Farfalla -...
    La Farfalla - questo è il trasferimento dal palmo alla culla sopra le punte di prima, fatto avanti e indietro ritmicamente in modo che la sfera si muova in un movimento fluido a otto o come un tergicristallo mentre scivola avanti e indietro. L'unica differenza è che il gomito dovrebbe essere libero di muoversi molto di più per reggere un movimento fluido. Per ottenere un bell'otto rotondo, solleva la sfera dal palmo in una piccola curva verso l'interno mentre passa sopra la mano per tornare nella culla. Comincia piano e volutamente, così puoi abituarti al movimento e guardarlo. Ma la farfalla è più bella da vedere quando viene fatta stretta e velocemente. Quando la domini, prova a fare l'otto nella direzione opposta.
    • Nel movimento verso l'esterno della farfalla (quando la sfera rotola verso il palmo) fai attenzione a non prendere o chiudere il palmo intorno a essa prima di averla riportata nella posizione della culla. Anche quando è nel palmo la sfera deve restare visibile.
    • Dominare la farfalla porta a mosse più rapide e intermedie come la farfalla passando tra le punte.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Oltre - esistono molti altri passaggi e trasferimenti e ci sono anche movimenti isolati:
    tenere la sfera in un punto preciso dello spazio mentre le mani attorno fanno segno di prenderla, toccarla e altri gesti teatrali mentre la sfera sembra fluttuare. È possibile anche farla rotolare sulle braccia e sul petto, tenerla ferma sul gomito e (per gente davvero molto dotata) farla rotolare sulla testa, sul collo, sulla schiena e sulle spalle. I giocolieri di contatto esperti fanno anche vari tipi di rotazione del palmo, facendo girare più sfere nelle mani. E la lista continua; se riesci a immaginarlo, probabilmente è possibile.
    Pubblicità

Consigli

  • Per non dover rincorrere la sfera per tutta la stanza quando la fai cadere, puoi esercitarti sul letto.
  • Usa tutto il braccio. Usare solo la forza della mano e dell'avambraccio per la giocoleria di contatto porterà il polso a cedere spesso, di conseguenza la sfera piegherà le nocche quando la sposti; non proprio un effetto di movimento fluido. Per rimediare coinvolgi i gomiti, i tricipiti, le spalle e le scapole anche nei minimi trasferimenti e nelle farfalle per ottenere l'equilibrio e il controllo di cui hai bisogno.
  • Mosse precise richiedono tempo - non preoccuparti troppo se all'inizio ottieni una versione approssimativa del movimento. Restare bloccati su una mossa per settimane va bene; continua a ripeterla in continuazione! Potrebbero volerci mesi, ma i difetti si sistemeranno da soli e arriverà la grazia. Nonostante il tuo equilibrio e i riflessi, la memoria muscolare prenderà inevitabilmente il sopravvento su braccia e mani, migliorando moltissimo la reattività.
  • Le dita di un giocoliere di contatto dovrebbero essere composte, unite e il più dritte possibile senza essere tese o ultra rigide. Ma in certi passaggi possono essere leggermente separate senza per questo rovinare l'illusione (specialmente con sfere più grandi). Tenere le dita sempre separate però non va bene, e nemmeno le mani tese stile mossa di karate.
  • La mano debole. La tua mano non dominante tenderà a restare indietro coi progressi e ad avere meno equilibrio, grazia e agilità rispetto a quella dominante. Non disperarti. Anche se a volte può sembrare lento e difficile, dovresti lavorare costantemente sulla mano debole. È l'unico modo per migliorare, quindi dagli il tempo necessario. Concentrati su quello e non coccolare la mano debole facendo fare tutto il lavoro a quella dominante. Ricorda, la ripetizione conduce alla memoria muscolare.
  • Lanci per imparare. All'inizio per alcuni è più semplice imparare lanciando leggermente verso l'alto la sfera dal palmo e poi posizionando sotto la culla in modo che cada lì. Va bene per imparare a patto che il lancio sia sempre più minimo finché la sfera ruota sempre a contatto con la pelle.
  • Usa questa descrizione scritta insieme a video presi da siti sulla giocoleria di contatto o su internet in generale, per favore. È davvero una tecnica che si impara vedendo e trarrai maggior beneficio da questa guida guardando video della vera attività.
Pubblicità

Avvertenze

  • Nella comunità della giocoleria alcuni hanno deciso di ignorare quest'arte per varie ragioni. Visita i primi tre link esterni sottostanti per saperne di più sui dibattiti etici che la circondano.
  • Le sfere acriliche creano una lente che può facilmente bruciare. Non lasciare una sfera da contatto trasparente (o traslucida) dove potrebbe essere esposta alla luce del sole, o rischi di trovare buchi di bruciature su qualsiasi superficie la palla fosse appoggiata.
  • Stai a distanza dagli altri. Evita di "trasferire" la sfera sulle labbra, il naso o la fronte e non iniziare con quelle acriliche. Non sono fragili quanto il vetro e romperanno mattonelle, acquari, gingilli e ossa prima di spaccarsi.
  • Esercitati vicino al computer e te ne pentirai. Se per sbaglio cade, spaccherà DAVVERO lo schermo o il rivestimento esterno.
  • Se ti alleni seduto a gambe incrociate, copri le caviglie con qualcosa come una coperta o un paio extra di calze, o te le ritroverai piene di lividi a causa delle cadute accidentali.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • La Sfera: comincia con una bella, leggera, rotonda e arancione di legno o con una sfera "stage" (grande da 3"/7.6 cm a 4" /10.2 cm). Non aver paura di farla cadere in continuazione. Esercitati sul letto o sull'erba. Più avanti, quando la sfera ti cade meno spesso, una sfera acrilica da giocoleria (3"/7,6 cm o 4"/10,2 cm) è la migliore per la maggior parte delle persone. È facile trovarle sui siti cercando "giocoleria di contatto".

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 36 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 629 volte
Categorie: Giochi
Questa pagina è stata letta 9 629 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità