Come Indossare un Tutore per il Ginocchio

Scarica PDFScarica PDF

Se stai guarendo da una sfortunata lesione al ginocchio, hai forse bisogno di un tutore. Una buona ginocchiera limita l'ampiezza di movimento riducendo il dolore e accelerando il recupero; per godere dei suoi benefici è però essenziale indossarla correttamente. Scegli un modello che offra il giusto supporto in base alla gravità dell'infortunio e indossalo come ti è stato raccomandato dall'ortopedico, per proteggere l'articolazione finché la convalescenza non è conclusa.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Indossare il Tutore

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Scegli il modello giusto.
    Il tipo di tutore che devi usare dipende dalla gravità della lesione. Se hai subito un leggero stiramento, forse ti basta una ginocchiera a compressione; per le lacerazioni più gravi o le fratture, ti serve un tutore articolato, robusto e rinforzato con stecche di metallo o di plastica.[1]
    • L'ortopedico dovrebbe indicarti il dispositivo più adatto alle tue condizioni di salute;
    • Devi inoltre trovare la misura giusta per il ginocchio. Solitamente, la taglia viene riportata sul retro della confezione e i modelli commerciali sono disponibili in grandezze standard.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Tiralo lungo la gamba.
    Arrotola i pantaloni oltre il ginocchio, infila il piede nell'apertura superiore del tutore (quella che si appoggerà alla coscia) e fallo uscire da quella inferiore; fai scorrere il dispositivo verso l'alto finché non si trova sopra l'articolazione lesionata.
    • Se non è un modello tubolare ma si avvolge con delle cinghie, appoggia la parte imbottita sul ginocchio e fascia quest'ultimo con le strisce di fissaggio.[2]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Allinea il dispositivo con la rotula.
    La maggior parte dei tutori ha un foro anteriore in cui dovrebbe restare la rotula. Quando viene indossato correttamente, la punta di questo osso sferico dovrebbe essere visibile attraverso l'apertura; tale dettaglio garantisce un maggior comfort e una buona ventilazione.[3]
    • Allinealo in modo che i bordi del foro non pizzichino o tirino la pelle;
    • Assicurati che non scivoli verso l'alto o verso il basso prima di fissarlo.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Stringi le cinghie.
    Se stai usando una ginocchiera a compressione, ti basta posizionarla correttamente attorno all'articolazione. Se ci sono delle fasce addizionali, avvolgile dietro il ginocchio e fissale nella parte anteriore usando il velcro; il tutore deve essere aderente ma non troppo stretto.[4]
    • Dovresti riuscire a infilare un paio di dita tra la pelle e il tessuto; se non è possibile, il tutore deve essere allentato leggermente.
    • Chiudendo per prima la cinghia inferiore puoi mantenere ferma la ginocchiera e adattarla meglio alla gamba.[5]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Indossare il Tutore in Maniera Confortevole

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Mettilo sotto gli abiti.
    Quando il clima è freddo o devi rispettare un dress code piuttosto rigido, come a scuola o al lavoro, è necessario nascondere la ginocchiera. Opta per degli abiti morbidi, come i jeans o i pantaloni della tuta, in modo che ci sia abbastanza spazio per il dispositivo ortopedico; in questo modo, è anche meno visibile.[6]
    • Per prima cosa, avvolgi il tutore e poi vestiti; la ginocchiera è più efficace se è più vicina alla pelle.
    • Gli abiti sportivi sono più ampi e leggermente elasticizzati, di conseguenza sono più facili da gestire rispetto ai pantaloni aderenti.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Indossa i pantaloncini.
    La maggior parte delle persone ritiene che sia più facile usare un tutore senza altri tessuti che lo ricoprano. I pantaloncini ti permettono di accedere immediatamente all'articolazione lesionata, oltre a migliorare la circolazione dell'aria in modo da non avere troppo caldo o sentirti "imbottito".
    • Questo capo di abbigliamento è perfetto per indossare un tutore molto lungo (come quello articolato) che copre anche buona parte della coscia.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Toglilo di tanto in tanto.
    Così facendo, allevi la pressione attorno al ginocchio e offri alla pelle l'opportunità di respirare. Fai attenzione a non caricare l'arto malato con un peso eccessivo senza il supporto del dispositivo ortopedico; in tali occasioni dovresti restare seduto o sdraiato.
    • Toglilo quando fai la doccia o vai a nuotare per evitare che si bagni.
    • Chiedi al medico se puoi camminare senza tutore e per quanto tempo.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Evitare Infortuni Successivi

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Rispetta le prescrizioni del dottore.
    Presta attenzione e affidati ai consigli dell'ortopedico quando devi gestire degli infortuni debilitanti. Il medico ti fornisce dettagli importanti che devi conoscere in merito a come indossare al meglio il tutore, per quanto tempo e quali movimenti non devi eseguire.[7]
    • A volte è sufficiente indossarlo durante alcune attività o per una parte della giornata, ma nei casi più gravi il medico ti raccomanda di tenerlo sempre.[8]
    • Non esitare a porre domande per quanto riguarda il tuo infortunio e il processo di riabilitazione.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Non trasferire il peso corporeo sull'arto ferito.
    Cammina con cautela per evitare di sottoporre il ginocchio a un carico inutile. Quando stai in piede, non chinarti e non spostare il peso sulla gamba lesionata; finché l'articolazione non è abbastanza forte da sostenerti, è instabile e vulnerabile ai cambiamenti di pressione.[9]
    • Se la lesione è abbastanza grave, devi usare le stampelle per camminare durante i primi giorni o settimane.
    • È piuttosto normale zoppicare ed è anche utile, dato che limita il tempo in cui il peso del corpo si trova sulla gamba malata.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Riduci l'ampiezza di movimento.
    Le ginocchiere e i tutori per il ginocchio sono studiati per evitare che l'articolazione si pieghi troppo; indipendentemente da questo, fai attenzione a quanto muovi l'arto anche indossando il dispositivo, dato che piegando o ruotando eccessivamente l'articolazione potresti aggravare la situazione.[10]
    • Nella maggioranza dei casi il ginocchio deve restare dritto, rilassato e sollevato durante la guarigione;
    • Evita i movimenti che lo obbligano ad assumere posizioni dolorose.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Indossa il tutore durante qualsiasi tipo di attività fisica.
    Dando per scontato che l'ortopedico te lo abbia concesso, puoi ricominciare a svolgere un po' di esercizio o a praticare qualche sport non appena l'arto comincia a guarire. È però fondamentale usare la ginocchiera nel modo giusto, limitare quanto più possibile le attività intense ed evitare gli esercizi con i carichi come il sollevamento pesi, a meno che il dottore non ti abbia istruito diversamente.[11]
    • Non esagerare; se provi un dolore anomalo o disagio, interrompi immediatamente quello che stai facendo.[12]
    • Il tutore è utile per evitare gli infortuni durante gli sport che mettono le ginocchia in posizioni instabili o vulnerabili, come rugby, calcio, hockey o ginnastica.[13]
    Pubblicità

Consigli

  • Se decidi di usare il tutore senza che l'ortopedico te l'abbia prescritto, scegli un modello adatto alla gravità dell'infortunio.
  • Prendi degli antinfiammatori non steroidei in base al bisogno per ridurre il gonfiore e la dolenzia.
  • Quando sei in grado, inizia a distendere delicatamente la gamba infortunata per recuperare l'ampiezza di movimento.
  • Metti il tutore nella borsa da palestra o riponilo nell'armadietto dello spogliatoio per ricordarti di indossarlo sempre.
  • A meno che l'ortopedico non ti abbia consigliato diversamente, in genere puoi togliere la ginocchiera quando vai a letto.
Pubblicità

Avvertenze

  • Le indicazioni del medico non sono solamente dei suggerimenti; se non le rispetti, potresti rendere più complesso il processo di guarigione.
  • Fai attenzione quando cammini o resti in piedi su superfici scivolose, instabili o cedevoli, come la spiaggia o il piatto doccia.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Lo Staff di How.com.vn
Co-redatto da:
Staff di Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di How.com.vn controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 22 524 volte
Questa pagina è stata letta 22 524 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità