Come Impostare la Homepage di un Dispositivo Android

Scarica PDFScarica PDF

Desideri modificare la pagina iniziale del browser internet utilizzato sul tuo dispositivo Android? In base al tipo di browser usato, avrai a disposizione diverse opzioni. Il browser internet nativo di Android permette di impostare una pagina iniziale tradizionale, al contrario di Google Chrome e Mozilla Firefox. Le ultime due applicazioni mettono comunque a disposizione una funzionalità simile, che nel tuo caso potresti considerare addirittura migliore. Prosegui nella lettura per scoprire come fare.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Modificare la Pagina Iniziale del Browser Nativo

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Avvia il browser internet.
    Seleziona la relativa icona posta sulla Home del dispositivo o all'interno del pannello "Applicazioni". Normalmente è caratterizzata da un globo terrestre con la dicitura "Internet" o "Browser".
    • Se sul tuo telefono hai installato Chrome, consulta la sezione "Consigli".
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Accedi al menu.
    Per farlo puoi premere sia il pulsante "Menu" del dispositivo che l'icona "Menu" posta nell'angolo superiore destro della finestra del programma.
  3. Step 3 Scegli la voce "Impostazioni".
    In questo modo verrai indirizzato alla pagina relativa alle impostazioni del browser internet di Android, da cui potrai modificarne alcuni aspetti funzionali.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Scegli l'opzione "Generale".
    Il menu delle impostazioni di alcune versioni del browser nativo di Android è dotato della sezione "Generale". Seleziona questa voce per accedervi. Se l'opzione "Generale" non è presente, prosegui leggendo il prossimo passaggio.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Seleziona l'opzione "Imposta pagina iniziale".
    Verrà visualizzato un campo di testo che ti permetterà di inserire l'URL della pagina iniziale desiderata, aperta automaticamente all'avvio del browser.
    • Se desideri usare la pagina attualmente visualizzata come pagina principale, scegli la voce "Pagina corrente".
    • Assicurati di inserire l'URL correttamente, perché in caso contrario il sito indicato non verrà caricato.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Al termine premi il pulsante OK per salvare le nuove Impostazioni.
    La tua nuova pagina iniziale correttamente configurata verrà visualizzata dal prossimo riavvio del browser. Il sistema operativo Android permette il multitasking, pertanto la pagina che stai visualizzando attualmente potrebbe venire comunque visualizzata alla successiva apertura del browser.[1]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Modificare la Pagina Iniziale di Firefox per Android

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Avvia Firefox.
    Firefox non permette di configurare una pagina iniziale tradizionale, ma è possibile modificare le opzioni disponibili in modo che venga visualizzata una lista dei siti visitati con maggior frequenza durante la navigazione nel web. In alternativa puoi visualizzare un elenco dei tuoi siti preferiti. Questa funzionalità permette di accedere velocemente al sito desiderato.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Apri una nuova scheda.
    Se stai già visualizzando un sito web, apri una nuova scheda del browser per apportare le tue modifiche. Seleziona l'icona relativa alle schede posta nella parte superiore dello schermo, dopodiché scegli l'icona "+". La nuova scheda ti consentirà di disporre di diverse opzioni, visualizzabili sotto la barra degli indirizzi: "Siti principali", "Segnalibri", "Cronologia" ed "Elenco lettura".
  3. Step 3 Aggiungi i siti preferiti alla scheda "Siti principali".
    Per farlo seleziona l'icona "+" posta in uno dei campi liberi. Verrà visualizzata una nuova scheda suggerendoti alcuni dei siti visitati più di frequente, oltre ovviamente al campo di testo in cui inserire manualmente l'URL del sito desiderato.[2]
    • Puoi modificare i siti presenti nella scheda "Siti principali" tenendo premuto il riquadro del sito in oggetto e scegliendo la "Modifica" dal menu contestuale apparso.
  4. Step 4 Aggiungi i siti preferiti alla scheda "Segnalibri".
    Quando navighi nel web usando Firefox, puoi aggiungere una pagina web qualsiasi all'elenco dei tuoi segnalibri, in modo semplice e rapido. Così facendo potrai accedervi con facilità in un secondo momento.
    • Per aggiungere un sito web ai segnalibri, accedi alla pagina in oggetto da Firefox, dopodiché premi il pulsante "Menu" posto nell'angolo superiore destro dello schermo. Seleziona l'icona a forma di stella (☆) visibile nel menu apparso per aggiungere la pagina visualizzata all'elenco dei tuoi Segnalibri.
    • Inserisci nella scheda "Segnalibri" tutti i tuoi siti preferiti, così da potervi accedere facilmente in un secondo momento.
  5. Step 5 Configura la scheda "Siti principali" o "Segnalibri" come pagina iniziale di Firefox.
    Dopo aver popolato le schede in oggetto con i tuoi siti preferiti, potrai configurarne una in modo che venga visualizzata all'avvio del browser o all'apertura di una nuova scheda.
    • Premi il pulsante "Menu" e seleziona la voce "Impostazioni". Scegli la voce "Personalizzazione", dopodiché seleziona la voce "Home". Scegli la scheda che desideri venga visualizzata come pagina iniziale, dopodiché seleziona l'opzione "Imposta come predefinita".
    • Questa meccanica di funzionamento è molto più potente rispetto a quella che ti consente di avere una singola pagina iniziale, dato che con un solo ulteriore passaggio permette di usufruire di numerose opzioni aggiuntive.
    Pubblicità

Consigli

  • La versione di Chrome per Android non permette di impostare una pagina iniziale personalizzata. Mostra invece una selezione dei siti web visitati più di frequente. Se sei solito impostare la pagina web di un motore di ricerca come pagina iniziale, per eseguire una ricerca con Google ti sarà sufficiente digitare le parole chiave all'interno della barra degli indirizzi di Chrome.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se noti che la pagina iniziale del tuo browser cambia senza il tuo esplicito consenso, forse sul tuo Android potrebbe essersi installato un virus o un malware. Esegui una scansione del sistema con un antivirus.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 23 347 volte
Categorie: Android
Questa pagina è stata letta 23 347 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità