Come Giocare a Sciarada

Scarica PDFScarica PDF

Sciarada è un gioco adatto a tutte le età, in cui bisogna mimare parole o frasi scritte su biglietti di carta. L'obiettivo è far indovinare la risposta ai tuoi compagni di squadra usando solo i gesti. Proprio così: quando un giocatore mima la frase, non può parlare! Questo gioco richiede poca preparazione, molta immaginazione e vi farà sicuramente ridere!

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare il Gioco

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Dividi i giocatori in due squadre di ugual numero.
    In realtà non è necessario che le squadre abbiano lo stesso numero di giocatori, ma se ci sono più persone diventa più facile indovinare. Una volta stabilite le squadre dovete dividervi in due stanze, o almeno disporvi sui lati opposti di una stanza.[1]
    • In alternativa puoi provare una variante meno competitiva del gioco, in cui tutti possono indovinare la parola da mimare. Chi indovina dovrà mimare la parola seguente.
    • Se non giocate a squadre, chi mima può scegliere da solo una parola. Questo semplifica il gioco, perché non serviranno più i foglietti di carta.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Scrivi frasi o parole su bigliettini di carta.
    Ora che le squadre sono in due stanze diverse (o almeno ai lati opposti di una stanza), scrivi a matita o a penna parole o frasi comuni su alcuni foglietti. Mantieni il segreto! Dovrai consegnare queste frasi alla squadra avversaria, che dovrà sceglierne una a caso da indovinare.
    • Ci sono 6 categorie comuni nel gioco tradizionale: libri, film, programmi televisivi, canzoni, opere teatrali e citazioni o frasi famose.
    • In generale non sono consentite frasi lunghe o in lingue straniere. Se hai dei dubbi, chiedi consiglio ai tuoi compagni. Se almeno metà di loro hanno già sentito quella frase, andrà bene.
    • Non scrivere un singolo nome proprio sul foglietto. Senza alcun contesto, se un giocatore non sa chi sia quella persona, non riuscirà a mimarla.[2]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Piega i bigliettini a metà e mettili in un contenitore.
    Sei quasi pronto a iniziare. Piega tutti i foglietti a metà in modo che la parola o la frase resti nascosta. Mettili in un contenitore e chiedi alle squadre di riunirsi di nuovo nella stanza in cui giocherete. Scambiatevi i contenitori, ma non guardate i bigliettini![3]
    • I contenitori più usati sono cestini o cappelli, ma in caso di necessità puoi usare la creatività. Prendi un cassetto vuoto da un tavolino da caffè o usa la federa di un cuscino.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Stabilite chi inizierà con il lancio della monetina e fissate un tempo limite.
    Fate testa o croce (o qualcosa di simile) per decidere quale squadra sarà la prima a giocare. Di solito ogni manche ha un tempo limite, ma potete deciderlo in base all'età e alla bravura dei partecipanti. Due minuti è un buon tempo per iniziare.
    • Se non è un problema che le manche durino molto, potete non imporre limiti di tempo. In questo caso le squadre possono provare a indovinare finché non si arrendono.
    • A questo punto potete decidere quale sarà la penalità quando il giocatore che deve mimare parla. Per esempio potete assegnare una penalità di mezzo punto o annullare la manche.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Iniziare a Giocare

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Il giocatore che inizia deve pescare un bigliettino.
    Sarà la squadra che ha vinto il lancio della monetina a cominciare, scegliendo il giocatore che mimerà per primo. Tutti i membri di una squadra devono mimare almeno una volta prima che una persona lo faccia per due volte.
    • Se non riuscite a trovare un accordo su chi deve iniziare, stabilite con un rapido torneo di carta, forbice, sasso chi pescherà per primo il bigliettino.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Comunica informazioni generali per aiutare la tua squadra a restringere il campo delle possibilità.
    La categoria e il numero di parole della frase danno ai tuoi compagni un'idea più chiara di cosa devono indovinare. Puoi inventare tu dei gesti, ma di solito:
    • All'inizio del turno, indica con le dita il numero totale di parole.
    • Il numero seguente che mostrerai indica la prima parola che mimerai.
    • Indicando un numero sul braccio comunichi da quante sillabe è composta la parola.
    • Allargando le braccia e agitandole in aria indichi "l'intero concetto".[4]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Mima le parole finché la tua squadra non indovina o fino al termine del tempo a tua disposizione.
    Alcuni gesti che per te sono inequivocabili non verranno riconosciuti da nessuno. Non aspettare troppo a cambiare strategia: più indizi dai alla tua squadra con i gesti, prima riusciranno a indovinare.
    • Quando la tua squadra indovina, la manche finisce e la tua squadra riceve un punto. L'altra squadra dovrà ripetere il processo.
    • Se la tua squadra non indovina e il tempo scade, dovete passare il turno senza ricevere un punto e il gioco passa agli avversari.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Giocate fino a terminare i bigliettini o finché non viene stabilito un chiaro vincitore.
    Se ti stai divertendo insieme ai tuoi amici, non dovete fermarvi quando finiscono le frasi da indovinare! Dividetevi e scrivetene altre. In alcuni casi le squadre possono essere squilibrate, perché alcuni giocatori sono bravissimi. Se necessario, mischiatele per rendere le partite più combattute.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Imparare i Gesti Più Comuni

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Discuti dei gesti comuni da usare con tutti i giocatori.
    Questi gesti consentono di esprimere i concetti che vanno comunicati in tutti i turni, come la categoria, così da passare subito all'azione. Tuttavia non è corretto usarli se alcuni giocatori non li conoscono, quindi spiegali a tutti prima di iniziare.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Comunica la categoria con gesti standard.
    Dato che tutte le parole o frasi rientrano in una categoria, è utile stabilire gesti standard per esprimerle. In questo modo non dovrai perdere tempo a pensare a un gesto originale e potrai concentrarti su come far indovinare le parole scritte sul bigliettino.
    • Indica i libri aprendo le mani, come se aprissi un libro.
    • Per i film, imita l'azione di girare una vecchia videocamera a manovella.
    • Traccia un quadrato o un rettangolo davanti a te per indicare un programma televisivo.
    • Fingi di cantare (senza farlo veramente) per le canzoni.
    • Tira una corda per aprire un sipario per le opere teatrali.
    • Fai il gesto delle virgolette con le dita se devi mimare una citazione o una frase famosa.[5]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Incoraggia chi si avvicina alla risposta.
    Quando un compagno di squadra è sulla strada giusta, mostra eccitazione sul volto. Usa le mani o le dita per indicare che ci è vicino. Per scoraggiare invece chi non ha capito, indicalo e scuoti la testa o fai una X con le braccia.
    • Se un compagno di squadra è sulla strada giusta e ti sembra che stia per indovinare la risposta, mimagli il gesto di avvicinarsi o gira le mani a cerchio.
    • Allontanare le mani di solito significa "di più", ma in alcuni casi può anche indicare che la parola è "più grande", per esempio perché ha un prefisso o un suffisso.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Guida i compagni di squadra verso il tempo verbale giusto o verso la forma corretta della parola.
    In alcune situazioni un compagno indovinerà la parola giusta, ma non il tempo, oppure la dirà al singolare invece che al plurale. Quando un compagno si avvicina molto alla risposta, indicalo, poi:
    • Unisci i mignoli per indicare che la parola è plurale.
    • Agita la mano dietro di te per indicare il passato. Fai l'opposto per il futuro.[6]
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Usa parole simili a tuo vantaggio.
    Avvicinando la mano all'orecchio segnali alla tua squadra che stai mimando una parola che somiglia alla risposta. Dopo quel gesto, puoi indicarti il naso per mimare la parola "caso".[7]
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Migliora il gioco con l'esperienza e la velocità.
    Se riuscirai a compiere gesti chiari più velocemente, la tua squadra arriverà prima alla risposta. Esercitati giocando spesso a sciarada, in modo che i tuoi gesti diventino naturali e che tu non debba perdere troppo tempo a pensare.
    • Se non riesci a esprimerti bene con i gesti e vuoi davvero migliorare, segui un corso di mimo o di improvvisazione teatrale.
    Pubblicità

Consigli

  • Scegli parole creative! I titoli e i personaggi dei film sono risposte ideali per la sciarada.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non dimenticare che è un gioco! Divertiti, non c'è motivo di diventare troppo competitivo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Cronometro (o timer sul telefono)
  • Carta e penna
  • Contenitori (come cestini o cappelli, da cui pescare un foglietto casuale)

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Lo Staff di How.com.vn
Co-redatto da:
Staff di Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di How.com.vn controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 27 117 volte
Categorie: Giochi
Questa pagina è stata letta 27 117 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità