Come Giocare a Fase 10

Scarica PDFScarica PDF

O con gli amici o da solo, non potrai fare a meno di giocare a Fase 10 dopo aver imparato le regole del gioco. Fase 10 è stato paragonato al gioco del Ramino perché entrambi i giochi hanno delle cose in comune, ma in realtà è un gioco diverso quindi non confonderti! Questo articolo ti mostrerà come giocare a Fase 10 in 2 o 6 giocatori e le strategie per battere i tuoi avversari.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Conosci la terminologia rilevante nel gioco. Eccoli qui sotto elencati.
    • Un set (serie) sono 2 o più carte dello stesso numero
    • Un run (corsa) sono 4 o più carte in scala (ad esempio 1, 2, 3 e 4)
    • Una wild card (carta selvaggia) può essere usata per completare una fase quando un giocatore ne ha una mancante
    • Una skip card (cambio carta) permette al giocatore che la usa di perdere il turno e passare al giocatore successivo
    • Hitting (colpendo) permette ai giocatori di scartare le carte non necessarie, ma solo nel caso in cui lo facciano dopo che sia stata fatta una fase; ad esempio aggiungere carte rosse ad una mano iniziale di 7 carte rosse (facendo una fase con 8). Tuttavia, i giocatori possono partecipare a un hitting solamente se hanno già fatto una fase nella mano attuale e solo se è il loro turno.
    • Going out (uscire) descrive l'azione per la quale un giocare si disfa di tutte le carte in una mano, sia con un hitting che usando tutte le carte per fare una fase. Quando un giocatore esce la mano finisce e tutti i giocatori gettano le carte, si mischia nuovamente distribuendo le carte per iniziare una nuova mano.
    • Scoring (punteggio) è una delle parti più importanti di Fase 10, poiché il giocatore con il punteggio più basso, alla fine delle 10 mano, vince. Il punteggio si calcola alla fine di ogni mano in modo che:
      • Il vincitore della mano (il primo a uscire o ad usare tutte le carte) fa 0
      • Gli altri giocatori guadagnano punti pari alle loro carte
      • Le carte da 1 a 9 valgono 5 punti
      • Le carte da 10 a 12 valgono 10 punti
      • Le carte Skip valgono 15 punti
      • Le carte Wild valgono 25 punti
  2. 2
    Riconoscere le 10 fasi del gioco. Ci sono almeno 10 mano in Fase 10, e quindi, 10 fasi di gioco.
    • La fase 1 sono 2 set di 3
    • La fase 2 è 1 set di 3 e 1 run di 4
    • La fase 3 è 1 set di 4 e 1 run di 4
    • La fase 4 è 1 run di 7
    • La fase 5 è 1 run di 8
    • La fase 6 è 1 run di 9
    • La fase 7 sono 2 set di 4
    • La fase 8 sono 7 carte dello stesso colore
    • La fase 9 è 1 set di 5 e 1 set di 2
    • La fase 10 è 1 set di 5 e 1 di 3
  3. 3
    Adesso mischia e distribuisci le carte di Fase 10. Questo mazzo include carte di referenza di Fase 10 più 108 ulteriori carte--24 rosse, 24 arancioni, 24 gialle, 24 verdi (tutte numerate), 4 carte skip e 8 carte wild. Ogni giocatore riceve 10 carte, che devono essere tenute in modo da non farle vedere agli altri.
  4. 4
    Metti il resto del mazzo al centro, tra i giocatori. Questo si userà per pescare le carte. Gira la prima carta del mazzo e mettila scoperta a lato. Lì verranno collocate le carte scartate.
  5. 5
    Il gioco comincia con il giocatore a sinistra di chi ha fatto le carte. Il giocatore pesca una carta dal mazzo o da quelle scartate, dopo ne scarta una dalle sue. Durante la prima mano, ogni giocatore cerca di completare la fase 1 (vedi su) così che possono uscire e finire la mano.
  6. 6
    Quando un giocatore esce e la mano finisce, tutti i giocatori gettano le carte. Chi fa la fase 1 nella prima mano, continua nella mano successiva cercando di fare la fase 2, ma chi non ha ancora fatto la fase 1, deve farla prima di poter procedere oltre. Quindi è sempre possibile vincere; dipende da chi esce e dalle carte che hai alla fine di una mano.
  7. 7
    Si continua quindi in questo modo, fino a che qualcuno fa la fase 10 ed esce. Questo sarà il vincitore, anche se normalmente per alcuni il vincitore è chi ha meno punti alla fine.
    Pubblicità

Consigli

  • Osserva attentamente le carte pescate dai tuoi avversari per cercare di predire quello che stanno cercando di fare, evitando di aiutarli. Fase 10 è un gioco di strategia e se riesci a capire come essere più furbo dei tuoi avversari, vincerai sicuramente.
  • Puoi cambiare le regole come desideri. Assicurati però che i giocatori siano a conoscenza delle tue regole prima di cominciare.
  • Fase 10 è un ottimo gioco da fare nelle feste--può giocare più gente allo stesso tempo se hai più di un mazzo di carte!
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un mazzo di carte da Fase 10
  • 2 a 6 giocatori

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 22 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 45 276 volte
Categorie: Giochi
Questa pagina è stata letta 45 276 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità