Come Fermare un Attacco d'Asma Senza Inalatore

Scarica PDFScarica PDF

Trovarti senza inalatore durante un attacco d'asma può essere un'esperienza spaventosa, ma ci sono metodi che puoi provare per calmarti e riprendere il controllo della respirazione. Passato l'attacco, puoi prendere in considerazione dei modi per prevenire o almeno ridurre gli attacchi d'asma in futuro.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Regolare la Respirazione Senza Inalatore

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Prendi nota dell'ora.
    Gli attacchi d'asma durano dai cinque ai dieci minuti, quindi guarda l'orologio e nota che ore sono. Se non riprendi il normale ritmo di respirazione entro quindici minuti, cerca cure mediche.[1]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Resta seduto o siediti se sei in piedi.
    Stare su una sedia con la schiena dritta è la posizione migliore per cercare di riprendere il controllo della respirazione. Non reclinarti all'indietro e non sdraiarti, perché sarebbe più difficile respirare.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Allenta i vestiti stretti.
    I pantaloni aderenti e le maglie dal collo stretto possono limitare la respirazione. Allenta tutti i vestiti che ti danno l'impressione di fare più fatica a respirare.[2]
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Fai dei respiri profondi e lenti, inspirando dal naso ed espirando dalla bocca.
    Cerca di rilassare il corpo e di concentrarti solo sulla respirazione. Potrebbe esserti utile contare lentamente fino a cinque mentre inspiri, poi da cinque a zero mentre espiri. Anche chiudere gli occhi o concentrarti su un'immagine o un oggetto può aiutarti a mantenere la calma mentre cerchi di riprendere il controllo del respiro.[3]
    • Mentre inspiri, cerca di portare l'aria fino alla pancia, usando il diaframma per spingerla fuori. Questa tecnica, nota come respirazione diaframmatica, aiuta a fare respiri più profondi.[4]
    • Per essere certo di fare respiri profondi e completi, prova a mettere una mano sulla pancia (proprio sotto la cassa toracica) e l'altra sul petto. Quando respiri, dovresti notare che la mano sul petto resta ferma, mentre quella sulla pancia si alza e si abbassa.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Chiama il 113 se le tue condizioni non migliorano.
    Se dopo 15 minuti fai ancora fatica a respirare, cerca subito cure mediche. Non dovresti aspettare così a lungo se l'attacco è grave o se ti senti molto a disagio. Alcuni dei segnali che indicano che dovresti subito chiamare un'ambulanza includono:[5]
    • Non essere in grado di pronunciare frasi complete;
    • Sudorazione provocata dalle difficoltà respiratorie;
    • Respirazione rapida;
    • Colorito pallido o cianotico di unghie o pelle.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Provare Altre Strategie

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Chiedi a qualcuno di sedersi insieme a te.
    Comunicare a un'altra persona che hai un attacco d'asma è una buona idea, nel caso avessi bisogno di andare in ospedale. Potresti anche alleviare l'ansia sapendo che qualcuno resterà al tuo fianco fino al termine dell'attacco.[6]
    • Se sei in un luogo pubblico da solo, devi chiedere aiuto a un estraneo. Prova a dire "Ho un attacco d'asma e non ho il mio inalatore. Le dispiace restare con me finché non riprendo a respirare normalmente?".
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Bevi una tazza di caffè o di tè nero forte.
    Bere una o due tazzine di queste bevande può aiutare l'organismo a combattere l'attacco d'asma. Il corpo, infatti, trasforma la caffeina in teofillina, un ingrediente attivo in alcuni farmaci per l'asma. Il calore del liquido aiuta anche a sciogliere catarro e muco, facilitando la respirazione.
    • Non bere più di due tazzine di caffè o il tuo battito cardiaco potrebbe accelerare troppo.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Prova l'agopuntura.
    Premere sui punti di pressione dei polmoni può aiutare a rilassare i muscoli e a riprendere il controllo della respirazione. Applica una pressione delicata sulla zona davanti alle spalle, appena sopra le ascelle. Premi una spalla alla volta, per lo stesso intervallo di tempo, su entrambi i lati.
    • Se c'è qualcuno che può aiutarti, c'è un punto di pressione anche nella parte interna della scapola, circa un paio di centimetri sotto la punta superiore. Chiedi a un amico di premere su quei punti di pressione per alcuni minuti, in modo da alleviare l'attacco d'asma.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Usa il vapore per aprire le vie respiratorie.
    Grazie a questo rimedio respirerai meglio. Se sei a casa, apri la doccia calda e resta seduto in bagno con la porta chiusa per circa 10-15 minuti. Inspirare il vapore può favorire la normale respirazione.
    • Puoi anche accendere un umidificatore se ne hai uno a disposizione, altrimenti riempi la vasca da bagno con acqua calda e sporgiti sopra di essa con un asciugamano sopra la testa, in modo da catturare il vapore.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Spostati da un'altra parte.
    In alcuni casi, cambiare ambiente può aiutarti a ridurre lo stress, a rilassarti e a riprendere il controllo della respirazione.[7]
    • Ad esempio, se ti trovi in casa, prova a spostarti dalla cucina al salotto. Se sei in un luogo pubblico, vai in bagno per alcuni minuti o esci all'aperto.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Identificare i Fattori Scatenanti

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Documentati sui fattori scatenanti più comuni.
    Gli attacchi d'asma possono essere provocati da molti eventi e sostanze differenti, per questo saperli riconoscere ed evitare è una parte importante del trattamento di questa patologia. I fattori scatenanti più comuni includono:[8]
    • Allergeni come polvere, peli di animali, scarafaggi, muffa e polline;
    • Irritanti come agenti chimici, fumo di sigaretta, smog e polvere;
    • Alcuni farmaci come aspirina, antinfiammatori non steroidei e betabloccanti non selettivi;
    • Agenti chimici usati per conservare gli alimenti, come i solfiti;
    • Infezioni delle vie respiratorie superiori, come raffreddore e altre infezioni virali dei polmoni;
    • Attività fisica:
    • Aria fredda o secca;
    • Patologie come reflusso acido, apnea del sonno o lo stress.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Scrivi un diario per identificare i fattori che ti provocano l'asma.
    Un modo per individuarli è annotare i cibi che mangi e gli altri fattori che incontri. Se hai un attacco d'asma, rileggi quello che hai scritto per controllare cosa hai mangiato o che cosa hai fatto che potrebbe averlo provocato. In futuro, evita quel cibo o fattore scatenante, in modo da ridurre le probabilità che gli attacchi si ripetano.
    • Se conosci già dei fattori che ti provocano l'asma, fai tutto il possibile per evitarli.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Sottoponiti a un test per le allergie alimentari.
    Queste allergie coinvolgono uno specifico tipo di molecola del sistema immunitario, nota come IgE, che provoca il rilascio di istamine e altri mediatori delle allergie.[9] Se hai notato che i tuoi attacchi d'asma arrivano dopo che hai mangiato, la causa scatenante potrebbe essere un'allergia alimentare. Consulta un allergologo e chiedi un test per le allergie alimentari.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Determina se hai delle intolleranze alimentari.
    Questi disturbi non sono allo stesso livello delle allergie, ma possono comunque provocare attacchi d'asma e sono piuttosto comuni. Uno studio ha indicato che il 75% dei bambini che soffrono d'asma hanno anche delle intolleranze alimentari. Per determinare se è anche il tuo caso, fai attenzione ai cibi che sembrano provocare gli attacchi d'asma e parla con il tuo allergologo di quelle reazioni. Gli alimenti che più comunemente causano intolleranze sono:
    • Glutine (una proteina che si trova in tutti i prodotti a base di frumento);
    • Caseina (una proteina che si trova nei latticini);
    • Uova;
    • Agrumi;
    • Arachidi;
    • Cioccolata.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Usare gli Integratori

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Assumi più vitamina C.
    È stato dimostrato che gli integratori di vitamina C riducono la gravità degli attacchi d'asma. Puoi prendere 500 mg di vitamina C tutti i giorni se non soffri di malattie ai reni. Potresti anche considerare gli alimenti naturalmente ricchi di questa vitamina, come:[10]
    • Agrumi, per esempio arance e pompelmi;
    • Frutti di bosco;
    • Melone cantalupo;
    • Kiwi;
    • Broccoli;
    • Patate dolci;
    • Pomodori.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Mangia cibi che contengono molibdeno.
    Questo minerale è presente in tracce in molti alimenti. La dose giornaliera consigliata per i bambini fino a 13 anni è di 22–43 mcg/giorno. Per le persone sopra i 14 anni è di 45 mcg. Le donne incinte e in allattamento hanno bisogno di 50 mcg/giorno. Quasi tutti gli integratori multivitaminici contengono molibdeno, ma puoi anche acquistarlo da solo[11] o assumerlo mangiando alcuni cibi, come:[12]
    • Fagioli;
    • Lenticchie;
    • Piselli;
    • Verdure a foglia;
    • Latte;
    • Formaggio;
    • Frutta secca;
    • Frattaglie.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Scegli buone fonti di selenio.
    Questo minerale è necessario per le reazioni biochimiche che controllano le infiammazioni.[13] Se assumi un integratore, scegline uno con selenometionina, che per il tuo corpo è più facile assorbire. Non assumere più di 200 mcg di selenio al giorno, perché ad alte dosi può essere tossico. Le fonti alimentari includono:[14]
    • Frumento;
    • Granchio;
    • Fegato;
    • Pollame.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Prendi un integratore di vitamina B6.
    Questa vitamina viene utilizzata da più di 100 reazioni che avvengono nel nostro organismo. Può aiutare a ridurre le infiammazioni oltre a supportare il sistema immunitario. I bambini da uno a otto anni dovrebbero assumerne come integratore 0,8 mg al giorno. I bambini da nove a tredici anni 1 mg al giorno. Gli adolescenti e gli adulti dovrebbero assumerne 1,3-1,7 mg al giorno e le donne incinte o in allattamento 1,9-2 mg al giorno.[15] I cibi più ricchi della forma di vitamina B6 di più facile assorbimento includono:
    • Salmone;
    • Patate;
    • Tacchino;
    • Pollo;
    • Avocado;
    • Spinaci;
    • Banane.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Aggiungi un integratore di vitamina B12.
    Quando i livelli di questa vitamina sono bassi, riequilibrarli con un integratore può migliorare i sintomi dell'asma.[16] I bambini dovrebbero assumere 0,9-1,2 mg al giorno di vitamina B12 come integratore. Quelli da nove a tredici anni 1,8 mg al giorno. Gli adolescenti e gli adulti dovrebbero assumerne 2,4 mg al giorno e le donne incinte o in allattamento 2,6-2,8 mg al giorno. Le fonti alimentari di vitamina B12 includono:[17]
    • Carne;
    • Frutti di mare;
    • Pesce;
    • Formaggio;
    • Uova.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Includi buone fonti di Omega-3.
    Questi acidi grassi svolgono un'azione antinfiammatoria. Cerca di assumere 2000 mg al giorno in totale, sia di EPA che di DHA.[18] Puoi trovarli in molti alimenti, come:[19]
    • Salmone;
    • Acciughe;
    • Sgombro;
    • Aringa;
    • Sardine;
    • Tonno;
    • Noci;
    • Semi di lino;
    • Olio di colza.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Prova integratori con erbe.
    Alcune erbe aiutano a trattare l'asma. Assicurati di parlare con il tuo medico prima di provare questa soluzione, perché certe erbe possono interferire con le medicine. Se assumi degli integratori, segui le indicazioni del produttore. Per preparare una tisana, metti in infusione un cucchiaino di erba secca o tre cucchiaini di erba fresca in una tazza di acqua bollente per dieci minuti. Bevi tre o quattro tazze al giorno di tisane preparate con le erbe seguenti:
    • Radice di liquirizia[20];
    • lobelia inflata (tabacco indiano)[21].
    Pubblicità

Consigli

  • Prova a tenere un inalatore di riserva nella borsa, nello zaino o nella scrivania al lavoro.
Pubblicità

Avvertenze

  • Cerca subito cure mediche se l'attacco è grave o se non sembra migliorare.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Shaun Berger, MD
Co-redatto da:
Pediatra Iscritto all'Albo
Questo articolo è stato co-redatto da Shaun Berger, MD. Il Dottor Shaun Berger è un pediatra iscritto all'albo che vive nella zona metropolitana di San Diego, in California. Offre un'assistenza primaria completa per neonati, bambini e adolescenti, concentrandosi sulla medicina preventiva. È iscritto all'albo dell'American Board of Pediatrics con certificazione in pediatria e medicina dello sport. Si è laureato in Psicologia presso l'Università della California - San Diego e ha conseguito una laurea in Medicina alla University of Illinois - Chicago. Ha poi realizzato un internato presso l'UCSF/Fresno Community Medical Centers/Valley Children's Hospital, dove è stato eletto capo degli specializzandi. Ha ricevuto l'UCSF Foundation Award ed è membro della American Academy of Pediatrics. Questo articolo è stato visualizzato 18 190 volte
Categorie: Salute
Questa pagina è stata letta 18 190 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità