Come Favorire la Fioritura delle Orchidee

Scarica PDFScarica PDF

Le orchidee sono piante esotiche che producono fiori meravigliosi. La Phalaenopsis, conosciuta anche come orchidea falena, è la varietà più diffusa, ma esistono molte specie differenti. Con le cure appropriate, la maggior parte delle orchidee fiorisce almeno una volta all'anno; ogni specie ha esigenze leggermente differenti per crescere e fiorire, ma le variabili sono sempre le stesse: temperatura, acqua, substrato di invaso e umidità. Adeguando l'ambiente in base alla varietà specifica che hai scelto e con degli stimoli stagionali, puoi garantire la fioritura della pianta.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Fornire il Giusto Ambiente di Crescita

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Assicurati che l'intensità della luce sia corretta per la specie che hai scelto.
    Esistono molte varietà di orchidee, ma quella falena (Phalaenopsis) è la più diffusa e la più facile da coltivare.[1] Si tratta del cultivar che trovi più spesso in vendita presso i fioristi e i centri di giardinaggio o vivai. Mettendo la pianta su un davanzale al sole, le permetti in genere di crescere sana e robusta, dato che ama la luce viva, ma non i raggi solari diretti.[2]
    • Alcune varietà meno comuni hanno esigenze differenti per quanto riguarda l'esposizione alla luce; per esempio, la Paphiopedilums (conosciuta come "pantofola di Venere") e la Miltonia non amano quella diretta. È meglio disporre queste piante vicino a una finestra esposta a nord.
    • Al contrario, la Cattleya, il Dendrobiums (orchidea bamboo), l'Oncidium (orchidea ballerina) e il Cymbidiums devono avere molta luce solare per stare bene; è consigliato tenere queste varietà davanti a una finestra esposta a sud o a ovest.[3]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Fornisci la giusta quantità di acqua.
    Idealmente, l'orchidea falena andrebbe innaffiata una volta a settimana durante la fase dormiente (quando non cresce e non fiorisce) e due volte durante il periodo attivo. Dovresti invece lasciarla asciutta tra un'innaffiatura e l'altra; questo significa che devi bagnarla solo quando il materiale di invaso (che di solito è una miscela di corteccia di abete ben drenante) appare asciutto, altrimenti la pianta potrebbe morire.[4] Se la corteccia sembra umida, è ancora troppo presto per innaffiarla un'altra volta.
    • Assicurati che il vaso sia provvisto di fori di drenaggio. Le orchidee non si sviluppano se l'acqua ristagna nel vaso.
    • Bagnala al mattino presto.[5]
    • La maggior parte delle orchidee che vivono al chiuso dovrebbe essere innaffiata ogni 5-12 giorni, a seconda della varietà e della stagione:[6]
      • Le varietà Vanda e Ascocenda hanno le stesse esigenze dell'orchidea Phalaenopsis.
      • La pantofola di Venere, la Miltonia, il Cymbidium e l'Odontoglossum prediligono un substrato quasi sempre umido.
      • Le varietà Cattleya, Oncidium, Brassia e Dendrobium preferiscono restare costantemente umide durante il periodo della crescita attiva, mentre negli altri periodi prediligono un mezzo di invaso asciutto tra un'innaffiatura e l'altra.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Mantieni un ambiente umido.
    Quasi tutte le orchidee sono piante tropicali, quindi preferiscono un livello di umidità che difficilmente possono trovare in un soggiorno italiano.[7] Durante l'inverno l'umidità media nell'ambiente di casa è del 30%. La varietà falena gradisce un'umidità tra il 40 e il 70%,[8] mentre la maggior parte delle altre specie prospera in un ambiente con un tasso di umidità approssimativo del 60-80%. Modificando l'umidità in base alle esigenze specifiche della pianta in tuo possesso, puoi farla crescere meglio; tenere tutte le piante nella stessa zona permette di creare un ambiente umido.
    • Considera di installare un umidificatore per i mesi invernali; puoi eventualmente valutare di acquistare presso un vivaio dei vassoi speciali che aiutano a creare umidità attorno alla pianta.
    • Puoi anche tenere l'orchidea in bagno: apprezzerà molto l'ambiente umido di questa stanza. Mettila su un davanzale dove possa ricevere molta luce, ma assicurati che non sia esposta ai raggi solari diretti.[9]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Stimolare la Fioritura

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Valuta di usare delle lampade a spettro completo.
    Se la pianta non produce fiori, la causa più comune è un apporto insufficiente di luce. Se non hai la possibilità di fornirle una quantità adeguata di luce naturale, puoi installare questo tipo di lampade in casa; puoi acquistare un sistema di luci presso i vivai oppure ordinarlo online.[10]
    • Esistono impianti di forme e dimensioni differenti adatti per ogni tipo di spazio domestico.
    • Puoi anche regolare l'intensità della luce, in modo da soddisfare le esigenze della specifica varietà di orchidea che hai scelto.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Usa un fertilizzante formulato specificamente per le orchidee.
    Nutrendo la pianta con il concime corretto, puoi stimolare una crescita più rapida e una fioritura precoce.[11] Cerca un prodotto che contenga azoto (N), fosforo (P) e potassio (K), meglio se con tracce di ferro (Fe). Leggi sempre l'etichetta e segui scrupolosamente le istruzioni riportate sul prodotto prima di applicarlo sulla pianta; assicurati inoltre di innaffiare l'orchidea prima di concimarla.[12]
    • Alcuni fertilizzanti per orchidee sono in forma di granuli o prodotto secco; in questi casi, devi scioglierli in acqua prima di cospargerli.
    • Quelli secchi sono molto concentrati, e non devi mai applicarli così come sono; quando i granuli si sono disciolti in acqua, versa la miscela sul substrato.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Concima l'orchidea solo una volta al mese durante la stagione attiva.
    In genere, questa fase va da marzo fino a tutto novembre. Non applicare il fertilizzante da metà dicembre fino a metà febbraio, altrimenti puoi rallentare lo sviluppo e la pianta potrebbe non fiorire. Se esageri, rischi di bruciare le radici, le foglie e ovviamente non potrai veder spuntare i fiori.[13]
    • Leggi attentamente le istruzioni riportate sulla confezione del fertilizzante che hai comprato, dato che potrebbero esserci delle leggere differenze in base al prodotto.
    • Ricorda di applicarlo subito dopo che i fiori hanno perso colore, in modo da stimolare una nuova fioritura; ripeti il trattamento quando spuntano e iniziano a crescere delle nuove foglie o gemme.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Abbassa la temperatura di 10 gradi durante la notte.
    Le orchidee Phalaenopsis sono molto sensibili alle temperature; in natura, la loro fioritura viene stimolata dall'arrivo dell'autunno e da una riduzione delle minime notturne.[14] Se la pianta non viene esposta a dei periodi di notti fredde anche quando vive in casa, potrebbe non sviluppare delle gemme o dei boccioli. Se la pianta si trova su un davanzale, probabilmente può percepire un po' il calo delle temperature esterne; tuttavia potrebbe non essere sufficiente per farla fiorire. Ogni sera, prima di coricarti, abbassa il termostato di 10 gradi.[15]
    • Vivendo per una o due settimane con temperature notturne più basse, l'orchidea in genere fiorisce, purché il suo ciclo di crescita venga rispettato.
    • Le piante appartenenti alla varietà Phalaenopsis hanno bisogno di una temperatura notturna di 15-16 °C e di una diurna di 25 °C.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Fai in modo che il luogo in cui tieni l'orchidea sia ventilato.
    L'aria stantia previene la fioritura della pianta. Le orchidee si sviluppano in un ambiente in cui circola sempre aria fresca. Sebbene l'umidità possa essere necessaria, può diventare troppo pesante se non ventilata a dovere. Assicurati che l'aria intorno alla pianta sia sempre fresca aprendo le finestre o tenendo nell'area un ventilatore a bassa intensità.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Controllare l'Orchidea

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Presta attenzione alla stagione.
    Ciascuna specie ha la propria stagione di crescita, ovvero il periodo dell'anno in cui fiorisce naturalmente; se attualmente la tua pianta non si trova in questa fase, non sviluppa i fiori. La maggior parte dei cultivar, inclusa la varietà Phalaenopsis, produce nuove foglie durante i mesi estivi. Le gemme e i boccioli si sviluppano nel tardo autunno, mentre i fiori si schiudono subito dopo; la fioritura continua fino alla primavera e termina intorno a metà febbraio.[16]
    • Le piante che appartengono alla varietà Phalaenopsis sviluppano in genere i fiori una volta all'anno, che poi durano per parecchi mesi.
    • Quando i fiori cadono, possono spuntare nuovi boccioli nello stesso punto, ma non è una regola fissa.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Controlla il colore delle foglie.
    Se l'orchidea non fiorisce, la causa è in genere la scarsità di luce. Uno dei metodi migliori per capire se la pianta non è esposta a sufficienza alla luce è la valutazione del colore delle foglie. Un'orchidea sana, quando viene soddisfatto il fabbisogno di luce solare, ha delle foglie di un colore verde brillante; se la tonalità si avvicina al verde scuro, la pianta deve ricevere più luce. Trasferiscila in una zona della casa più soleggiata, ad esempio vicino a una finestra esposta a sud. Se le foglie sono verdi-rossastre, l'orchidea è troppo esposta alla luce e in questo caso la devi spostare in una stanza esposta a est o a nord.[17]
    • Se metti una Phalaenopsis su un davanzale che guarda a sud, devi probabilmente filtrare la luce con una persiana o una tenda; la maggior parte delle orchidee ama molta luce, ma non quella diretta.[18]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Osserva gli steli e le foglie per notare segnali di disidratazione.
    Se hai la sensazione che siano appassiti o avvizziti, l'orchidea ha bisogno di quantità maggiori di acqua; devi sempre innaffiarla più spesso quando si trova nella fase attiva della fioritura.[19] Nel periodo di quiescenza (ovvero quando non fiorisce), bagnala solo una volta a settimana; nella fase attiva, innaffiala invece due volte a settimana.
    • Aumenta l'apporto di acqua quando vedi le nuove gemme e radici.
    • Innaffiature troppo abbondanti possono uccidere rapidamente la pianta; evita di lasciarla in un materiale di invaso impregnato e con acqua stagnante.[20]
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Valuta il materiale di invaso.
    La maggior parte delle orchidee, Phalaenopsis incluse, non prospera nel normale terriccio; queste piante hanno bisogno di un substrato che garantisca un drenaggio rapido dell'acqua e una buona ventilazione. Una miscela ben drenante di corteccia di abete è in genere il materiale di invaso più utilizzato; se non riesci a capire quale sia l'attuale substrato in cui la pianta si è radicata, trasferiscila in un vaso con corteccia d'abete.[21]
    • Se il materiale di invaso non è ben drenante e arieggiato, l'orchidea può soffocare e morire.
    • La maggior parte delle orchidee è in grado di crescere su differenti materiali, come sfagno, radici secche di felce, muschio di torba, lana di roccia, perlite, trucioli di sughero, sassi, fibra di cocco, pietre laviche o anche una miscela che comprenda alcuni di questi materiali.
    Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Lo Staff di How.com.vn
Co-redatto da:
Staff di Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di How.com.vn controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 599 387 volte
Categorie: Giardinaggio
Questa pagina è stata letta 599 387 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità