Come Fare delle Eccellenti Fotocopie

Scarica PDFScarica PDF

Fare delle fotocopie può sembrare un compito piuttosto semplice, ma dato che ci sono così tante macchine differenti, è difficile sapere con esattezza come funziona ogni modello. Scegliere la carta giusta, preparare la fotocopiatrice e distinguere i tasti importanti può snellire il processo.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Preparare gli Originali

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Scegli il materiale originale.
    Accertati che sia in buono stato; i fogli non spiegazzati e puliti permettono di avere fotocopie perfette. Quando possibile, stampa il documento originale su carta spessa utilizzando una stampante a getto d'inchiostro oppure laser, in modo che le immagini e le parole siano ben definite e di alta qualità.
    • Apri tutte le pieghe e spiana le grinze. Queste imperfezioni possono interferire con la limpidezza della copia, impediscono di ottenere un risultato di qualità e potrebbero nascondere parte del testo o delle fotografie.[1]
    • Togli i punti metallici, il nastro adesivo e le pagine strappate prima di iniziare. La carta liscia scorre facilmente all'interno della macchina e ci sono meno probabilità che si incastri o si danneggi.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Pulisci il vetro.
    Gli elementi estranei, come la polvere o la sporcizia presenti sul vetro dello scanner, potrebbero apparire come delle imperfezioni sulle copie; pulisci accuratamente la superficie per ottenere delle fotocopie più nitide.
    • Scollega la macchina dalla presa di corrente e inizia a pulirla. Applica una piccola quantità di detergente per vetri su una spugna morbida e strofina via tutto lo sporco; asciuga subito la superficie con un panno di microfibra. Ricorda di non spruzzare mai direttamente il liquido sul vetro, perché potrebbe colare dentro la fotocopiatrice causando danni che richiedono riparazioni costose.[2]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Mantieni la macchina pulita.
    Maneggiare con cautela la fotocopiatrice ne rende più semplice l'utilizzo, permette di risparmiare tempo, evita lo spreco di copie di cattiva qualità e i danni al macchinario stesso.
    • Non appoggiare i polpastrelli direttamente sul ripiano in vetro, per non trasferire il sebo e la sporcizia presenti sulle mani.
    • Non appoggiare mai dei post-it sopra l'originale, perché i residui di colla possono attirare la sporcizia sia sul foglio sia sul vetro della macchina.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Scegliere la Carta

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Scegli la carta per fotocopie.
    Comincia valutando la grammatura del foglio che vorresti utilizzare.
    • La carta di peso standard è la più economica ed è perfetta per le macchine fotocopiatrici molto veloci.
    • I fogli di grammatura media possono essere usati sia per le fotocopie sia all'interno di stampanti a getto d'inchiostro o laser; sono leggermente più pesanti e si prestano bene alla stampa "fronte e retro".
    • La carta pesante ha una rifinitura liscia. Tuttavia, proprio a causa dell'elevata grammatura, rallenta il procedimento delle copie e potrebbe incastrarsi nella macchina. Stampando l'originale su questo tipo di fogli con una macchina laser o a getto d'inchiostro, puoi ottenere delle copie più nitide.[3]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Informati.
    Non temere di chiedere diversi dettagli alle aziende che forniscono la cancelleria. Se ti trovi in ufficio, cerca di capire quale modello di carta si è rivelato soddisfacente in passato.
    • Se non hai la possibilità di scegliere e devi usare la carta disponibile in ufficio, chiedi qual è il metodo migliore da usare per la specifica macchina fotocopiatrice. Avvicinati a qualcuno che ha già fatto delle fotocopie e chiedi qualche consiglio.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Scegli una carta...
    Scegli una carta con un elevato livello di brillantezza. In questo modo, ottieni delle copie con un contrasto elevato e più facili da leggere. La brillantezza viene classificata all'interno di un intervallo di valori compresi fra 84 e 100. Scegli un tipo di carta con brillantezza prossima a 100.
    • Ricorda che le copie migliori si ottengono utilizzando un documento originale su carta bianca o color pastello, a prescindere dal colore del foglio che utilizzi per la copia stessa. Gli originali su fogli con tonalità intense producono copie grigie o illeggibili.
    • Opta per una carta senza acidi. La maggior parte dei fogli in commercio è di questo tipo, ma vale la pena controllare l'etichetta.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Preparare la Fotocopiatrice

Scarica PDF
  1. Step 1 Premi il tasto "Avvio".
    È un grande tasto verde che permette di accendere la macchina; a volte, riporta la scritta "Start" oppure "Avvio" o nessuna delle due. Aspetta che la fotocopiatrice si scaldi.
    • Approfitta dell'attesa individuando la posizione del tasto "Stop" o "Cancella", che in genere è rosso, nel caso ti serva in futuro.
    • Alcuni modelli sono dotati di modalità di risparmio energetico che consente alla macchina di restare accesa senza consumare troppa elettricità. Se la fotocopiatrice si trova in questo stato, premendo il tasto "Avvio" dovresti riuscire ad attivarla.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Impila i fogli per le copie.
    Disponili gli uni sugli altri, sollevali e allineali con le due mani afferrando il pacchetto come se fosse un panino; verifica che non ci siano fogli che sporgono dai bordi o con angoli piegati.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Metti i fogli bianchi nel cassetto di alimentazione.
    La macchina trascina i fogli di carta standard o di media grammatura da questo contenitore per realizzare le copie. Il cassetto si trova di solito vicino alla base della fotocopiatrice; riempilo con i fogli, avendo cura di mantenerli in ordine.[4] [5] [6]
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Usare la Fotocopiatrice

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Scegli le impostazioni della macchina.
    Potrebbero variare a seconda se il modello di fotocopiatrice dispone sia del ripiano di vetro sia dell'alimentatore automatico. La superficie in vetro permette un maggior controllo: appoggia l'originale su di esso a faccia in giù, avendo cura di allinearlo con le frecce o i margini che si trovano sul perimetro del vetro stesso. La macchina dovrebbe riconoscere il corretto posizionamento del documento. Questo metodo permette di centrare più facilmente il foglio e di gestire lo zoom.
    • Per ingrandire l'immagine rispetto all'originale, prendi nota delle sue dimensioni utilizzando i "righelli" presenti sul perimetro della superficie di vetro. Decidi quanto deve essere grande la nuova immagine, questo valore è la tua "dimensione finale". Ricorda di non impostare una dimensione finale maggiore di quella del foglio. Dividila per la larghezza dell'immagine originale e moltiplica il risultato per 100; se preferisci, puoi usare il valore della lunghezza. Il valore risultante è la percentuale di ingrandimento ed è il numero che devi digitare sul tastierino della fotocopiatrice nel menu dello zoom.[7]
    • L'alimentazione automatica è una caratteristica tipica della maggior parte delle macchine, a prescindere dalle dimensioni. Sebbene consenta un controllo minore sui risultati, si rivela utile quando devi copiare diverse pagine. Inserisci semplicemente i documenti originali nel vassoio di alimentazione.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Regola il contrasto.
    Questa opzione rende il testo e le immagini più evidenti rispetto allo sfondo; di conseguenza, le copie sono più nitide e semplici da leggere. La maggior parte delle fotocopiatrici permette di modificare le impostazioni del contrasto dal menu di gestione. Una volta selezionata la funzione, usa la scala presente sullo schermo o le frecce del tastierino per aumentare o ridurre il livello del contrasto.[8]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Seleziona la luminosità.
    Dovrebbe esserci una scala sullo schermo; in alternativa, sono presenti dei tasti direzionali che permettono di gestire questa caratteristica. Se l'originale è un foglio di giornale, una fotografia o devi realizzare delle copie in bianco e nero di un documento a colori, è necessario aumentare la luminosità; i testi poco nitidi, con colori chiari o i disegni a matita devono essere scuriti per ottenere copie leggibili.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Fai una copia di prova.
    Digita il numero 1 all'interno del menu del numero di copie e controlla il risultato; se sei soddisfatto, puoi continuare con un numero maggiore di fotocopie. Questo passaggio è particolarmente importante quando modifichi il contrasto o azioni lo zoom per la prima volta; inoltre, è piuttosto facile disallineare l'originale sul vetro. Continua a effettuare delle regolazioni finché le copie diventano nitide e ben centrate.
    • Se le copie non soddisfano le tue aspettative, regola le impostazioni della macchina. Le pagine strappate da un quaderno e che hanno i bordi lacerati devono essere disallineate affinché la copia sia di buona qualità; in alternativa, devi modificare l'impostazione dei margini sulla fotocopiatrice con l'apposito tasto.
    • Se la carta resta incastrata, la macchina mostra il punto in cui si trova, fornendo delle istruzioni per eliminare il foglio accartocciato e per continuare nel processo.
    • Un messaggio d'errore indica che la macchina non possiede tutte le informazioni necessarie per iniziare il processo di copia. Accertati di aver digitato il numero di copie e il colore.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Scegli la quantità.
    Usa il tastierino o il display per digitare il numero di copie che ti servono.
    • A questo punto, puoi premere il tasto "Copia", che di solito è piuttosto grande; se incontri delle difficoltà, aziona il tasto "Stop" oppure "Cancella". Potrebbero trascorrere alcuni secondi prima che la fotocopiatrice si fermi.
    Pubblicità

Consigli

  • Per ottenere degli ottimi risultati, verifica che l'originale sia in buone condizioni.
  • Se devi fotocopiare un oggetto piccolo, metti un foglio bianco sopra di esso, per risparmiare inchiostro ed evitare i bordi grigi o neri attorno alle copie.
  • Alcune fotocopiatrici sono in grado di fascicolare, pinzare o forare i fogli. Puoi seguire le istruzioni della macchina in tuo possesso per eseguire queste funzioni ed evitare di sprecare tempo svolgendole a mano.
  • Se stai fotocopiando un articolo di un giornale o di una rivista con delle immagini sul retro che potrebbero apparire come delle "immagini fantasma" nelle copie, per prima cosa appoggia l'originale sul vetro e metti poi un foglio scuro sopra di esso, prima di chiudere il coperchio; in questo modo, eviti che l'immagine si veda sulle copie.
  • Alcune macchine sono dotate di una funzione "libro" e sono in grado di adattare diverse pagine di un testo a un solo foglio. Controlla le opzioni disponibili per utilizzare questa funzione.
  • Usa del nastro adesivo, del correttore bianco o del nastro adesivo di carta per nascondere le zone che non vuoi copiare. Ricorda di fissare bene tutti i bordi, in modo che non si sposti alcunché all'interno della macchina.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se devi fotocopiare su fogli lucidi per proiettore, accertati che riportino specificatamente la dicitura "per fotocopie", altrimenti rischi di danneggiare la macchina.
  • Aspetta che il correttore bianco si asciughi completamente prima di fare le fotocopie; in caso contrario, il liquido si attacca al vetro della macchina e avrai parecchie difficoltà a pulirlo.
  • Le immagini prodotte dagli studi professionali sono soggette ai diritti d'autore del fotografo o dell'azienda (anche se le acquisti) e sul retro riportano spesso la dicitura "riproduzione vietata". Alcuni fotografi ti consentono di acquistare anche i diritti d'autore e di utilizzare le immagini come meglio credi.
  • Prima di fotocopiare oggetti come libri, riviste, copertine dei CD e figurine sportive, accertati che sia legale.
  • Per fotocopiare i moduli governativi, le patenti, i passaporti e altri documenti legali potrebbero essere necessarie delle procedure speciali; controlla le normative in merito.
  • Per alcuni materiali è concesso il "fair use", cioè l'utilizzo del materiale stesso con scopi didattici o di ricerca, senza il permesso dell'autore.[9]
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Lo Staff di How.com.vn
Co-redatto da:
Staff di Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di How.com.vn controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 21 441 volte
Questa pagina è stata letta 21 441 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità