Come Eliminare Velocemente il Rossore dell'Acne

Scarica PDFScarica PDF

L'acne è causata da fluttuazioni ormonali che stimolano la produzione di sebo. Il sebo, che è una materia untuosa, ostruisce i follicoli, causando la formazione di punti neri, brufoli, rossori e altri sintomi tipicamente associati all'acne. Una percentuale compresa fra il 70 e l'87% degli adolescenti soffre di acne, senza contare che questo disturbo colpisce spesso anche gli adulti. Pertanto, stai pur certo che non sei il solo alla ricerca di metodi efficaci per attenuare le imperfezioni [1]. Quasi tutti i trattamenti farmaceutici richiedono qualche settimana prima di iniziare a dare risultati, quindi, anche se è bene consultare un dermatologo per avviare una terapia a lungo termine, questi prodotti non permettono di combattere velocemente il rossore [2]. Fortunatamente nel frattempo puoi utilizzare un'ampia varietà di metodi per attenuare rapidamente il rossore provocato dall'acne.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare Ingredienti di Facile Reperibilità

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Applica il ghiaccio.
    Applicare il ghiaccio sulla zona interessata è il metodo più veloce (ed economico) che ci sia per attenuare il gonfiore responsabile dell'arrossamento. Oltre a ridurre le dimensioni dei brufoli, il ghiaccio combatte il dolore e il fastidio che arrecano. Inoltre, è efficace per accorciare la durata dello sfogo [3].
    • Assicurati di lavare la pelle prima di applicare il ghiaccio per assicurarti che sia ben pulita.
    • Avvolgi un cubetto di ghiaccio con un panno. Il ghiaccio non va mai applicato direttamente sulla pelle.
    • Avvolto il ghiaccio, appoggialo direttamente sulla zona interessata e lascialo agire per un minuto.
    • Fai una pausa di 5 minuti, quindi ripeti l'applicazione per un altro minuto secondo necessità.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Rivesti la zona interessata con il succo di limone.
    Il succo di limone combatte l'infiammazione e ha proprietà antibatteriche [4]. Quando l'epidermide ha un pH leggermente acido, tende a godere di una salute ottimale (e il pH ideale per l'epidermide equivale approssimativamente a quello del succo del limone) [5].
    • Applicalo per 15-30 minuti, quindi risciacqua a fondo.
    • Applica il succo di limone con estrema cautela in caso di pelle sensibile.
    • Questo trattamento è sconsigliato a chi ha la carnagione scura. Il succo di limone induce i melanociti (ovvero le cellule che producono melanina) a generare antiossidanti che proteggono la pelle. Le carnagioni scure presentano una maggiore concentrazione di melanociti, il che significa che la loro epidermide produce più antiossidanti. Di conseguenza, l'applicazione del succo di limone può dare luogo a macchie, specialmente quando la pelle viene poi esposta al sole.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Tampona il latte di magnesia sulla zona interessata.
    Il latte di magnesia ha proprietà correttive per la pelle, il problema è che sono realmente efficaci solo se la carnagione presenta lo stesso tono di questo composto. In tali circostanze vale la pena di provare questo correttore, soprattutto per la sua convenienza. In caso contrario, è bene optare per un altro metodo [6].
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Tratta le imperfezioni con il dentifricio.
    Sebbene questo trattamento non vada impiegato nei casi di acne più gravi, applicare il dentifricio sulla zona interessata è efficace per attenuare rapidamente gli sfoghi meno estesi. Fallo agire per almeno un'ora prima di risciacquare (puoi anche lasciarlo in posa per tutta la notte) [7].
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Applica il miele.
    Il miele è un antibiotico naturale efficace per attenuare l'infiammazione responsabile dell'arrossamento. Puoi prelevarlo direttamente dal barattolo per fare una maschera, da risciacquare dopo circa 30 minuti. Puoi usarlo anche per fare un trattamento d'urto su zone specifiche del viso.
    • Prova a diluire il miele con l'acqua, applicalo come se fosse un tonico e lascialo agire per tutta la notte. Stendi soltanto un velo di soluzione e falla asciugare leggermente prima di andare a letto [8].
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Usa un collirio.
    Le gocce usate per attenuare il rossore oculare sono efficaci anche per ridurre l'infiammazione scatenata dall'acne. Applica il collirio con un cotton fioc o un batuffolo di cotone e lascialo in posa per circa 30 minuti prima di procedere con il risciacquo [9].
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Usa un correttore.
    Considera che truccare le zone interessate dagli sfoghi può ostruire ulteriormente i pori, quindi, se possibile, è meglio evitare di ricorrere al correttore. Tuttavia, è un prodotto facile e veloce da usare per ridurre il rossore in caso di emergenza. Assicurati solo di struccarti una volta a casa.
    • Il correttore verde è efficace per attenuare i rossori e può poi essere nascosto applicando un fondotinta dello stesso colore della pelle. Tieni a mente che sulle pelli grasse il fondotinta potrebbe sciogliersi, lasciando intravedere il correttore verde.
    • Per le pelli chiare è possibile usare anche un correttore dorato, mentre per le pelli asiatiche, olivastre o scure è preferibile sceglierne uno sui toni del marrone. Ricorda sempre di coprire il correttore con uno strato di fondotinta dello stesso colore della tua carnagione [10].
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Provare un Trattamento Topico

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Procurati l'olio di melaleuca.
    L'olio di melaleuca elimina i batteri responsabili dell'acne, attenuando arrossamento e infiammazione. Considerato che si tratta di uno strumento efficace per ridurre il rossore nel giro di una sola notte, è un prodotto particolarmente utile per combattere questo inestetismo in maniera rapida. Invece, per quanto riguarda il gonfiore, offre dei risultati nel giro di una settimana circa. Le varie fonti sono in disaccordo in merito alla concentrazione di olio da usare affinché il trattamento vada a buon fine. Molti prodotti a base di olio di melaleuca presentano una concentrazione pari al 5%, che si è dimostrata efficace nel tempo. Per un trattamento veloce potresti invece usare una soluzione del 10% [11] [12].
    • Testa l'olio di melaleuca su una zona poco estesa prima di utilizzarlo. Questo prodotto può talvolta causare eruzioni cutanee o aggravare la rosacea. Interrompi immediatamente l'uso se ti accorgi che tende ad acuire il rossore.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Compra un prodotto contenente alfaidrossiacidi.
    Questi acidi si trovano naturalmente negli agrumi e in altri cibi. Quando vengono applicati sulla pelle, aiutano a rimuovere le cellule morte e a liberare i pori. Possono rivelarsi particolarmente utili se sei in cerca di un trattamento per eliminare le cicatrici rossastre lasciate dall'acne [13].
    • Gli alfaidrossiacidi aumentano la fotosensibilità, quindi assicurati di applicare la protezione solare prima di uscire.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Prova a usare una lozione contenente estratto di tè verde o zinco.
    È stato dimostrato che le lozioni contenenti una soluzione di estratto di tè verde pari al 2% sono in grado di ridurre un'acne da lieve a moderata. Anche i prodotti a base di zinco aiutano ad attenuare gli sfoghi [14].
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Adottare Accorgimenti Mirati nella Vita Quotidiana

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Usa una crema idratante oil-free con fattore di protezione solare.
    In molti casi l'esposizione al sole peggiora l'acne. Ad ogni modo, diminuendo il rischio di ustionarti, potrai eliminare un possibile agente infiammatorio. Scegli prodotti con dicitura "oil-free" o "non comedogenici" per evitare di ostruire ulteriormente i pori [15].
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Evita che la pelle entri a contatto con capelli, vestiti e altre sostanze irritanti.
    Lasciando il viso libero, difficilmente lo contaminerai con altri batteri. Allontana i capelli dalle zone problematiche, evita gli indumenti stretti e non appoggiare le mani o oggetti come la cornetta del telefono sul volto [16].
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Consuma cibi contenenti vitamina E.
    La vitamina E è un antiossidante che aiuta a riparare la pelle e a proteggerla da ulteriori danni. Sebbene l'organismo non la produca naturalmente, può essere assorbita per mezzo della digestione o attraverso l'epidermide. Avendo proprietà antinfiammatorie, è efficace per attenuare i rossori. Inoltre, secondo una ricerca, la vitamina E viene espulsa dall'organismo per mezzo del sebo, ovvero la materia untuosa che occlude i pori. Questo significa che è possibile liberarli naturalmente consumandola. L'eccedenza di vitamina E può favorire l'espulsione delle sostanze responsabili delle ostruzioni [17].
    • I semi di girasole, le mandorle, gli spinaci e altre verdure a foglia, la zucca, i peperoni rossi, i manghi, gli avocado, il pesce spada e il burro d'arachidi sono tutte ottime fonti di vitamina E [18].
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Segui un'alimentazione ricca di vitamina C.
    Si tratta di una vitamina idrosolubile che funziona al meglio in tandem con la vitamina E. Oltre a regolare la produzione del collagene, rafforza il sistema immunitario, in quanto riduce la risposta infiammatoria dell'organismo ai batteri responsabili dell'acne (attenuando così il rossore) [19].
    • Il melone di Cantalupo, gli agrumi, il kiwi, il mango, la papaya, l'ananas, i frutti di bosco, il cocomero, i broccoli, i cavoletti di Bruxelles, il cavolfiore, i peperoni verdi e rossi, gli spinaci e altre verdure a foglia, il cavolo, le patate dolci e bianche, i pomodori e la zucca invernale sono tutte buone fonti di vitamina C [20].
    Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Mohiba Tareen, MD
Co-redatto da:
Socia FAAD e Dermatologa Iscritta all'Albo
Questo articolo è stato co-redatto da Mohiba Tareen, MD. Mohiba Tareen è una dermatologa iscritta all'albo e fondatrice del centro Tareen Dermatology, che ha sede a Roseville, Maplewood e Faribault, nel Minnesota. La Dottoressa Tareen si è laureata all'Università del Michigan (situata ad Ann Arbor), dove è stata accolta nella prestigiosa Alpha Omega Alpha, associazione per studenti meritevoli. Durante il suo internato in dermatologia alla Columbia University di New York, ha vinto il premio Conrad Stritzler della New York Dermatologic Society ed è stata pubblicata sul New England Journal of Medicine. Ha poi ottenuto una borsa di studio che le ha permesso di specializzarsi in chirurgia dermatologica, laser e dermatologia estetica. Questo articolo è stato visualizzato 7 019 volte
Questa pagina è stata letta 7 019 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità