Scarica PDFScarica PDF

Le bugie possono essere uno strumento di sopravvivenza, o venire utilizzate per giocare a poker. Non si dovrebbe mai mentire per infrangere le leggi o per mettere in pericolo se stessi o gli altri. Una menzogna può essere dolorosa e causare forti dispiaceri. Anche se è opportuno mentire solo in rari casi, puoi migliorare questa capacità con la pratica e sapendo che cosa evitare.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Costruire la Bugia

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Trova una ragione.
    Menti solo quando hai qualcosa da ricavare per automotivarti. Se non esageri inventando bugie madornali, la gente non si renderà conto del confine tra ciò che è vero e ciò che è falso. Le persone che mentono in continuazione, come i bugiardi patologici, non riescono a farne a meno e costellano la propria vita di tante piccole bugie col rischio di essere scoperti. È difficile ricordare tutte le menzogne che potresti dire, e le persone comincerebbero a non fidarsi di te se vieni smascherato più di una volta.[1]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Prepara il terreno.
    Pensa a tutti i particolari prima di dire una bugia. Come in ogni cosa, la pratica rende perfetti. Quante più volte la dirai, tanto più facile diventerà. Non è difficile scoprire se qualcuno sta inventando all'istante una frottola, perché comincia a essere vago e a innervosirsi.[2]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Prova a dire qualcosa di vero, ma fuorviante.
    Più elementi credibili riesci ad aggiungere, più facile sarà raccontare la tua storia. In pratica, dovresti dare una visione falsata, invece di mentire spudoratamente. Fai in modo che gli altri non possano porti ulteriori domande, infiorettando il tuo racconto con particolari attendibili.[3]
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Considera chi hai di fronte.
    Cerca di entrare nella mente del tuo interlocutore dando retta alla tua testa. Un abile bugiardo utilizza gli stessi strumenti del bravo comunicatore. Quindi, mettiti nei panni di chi ti ascolta e immagina quello che vuole sentirsi dire. Arriva a capire che cosa conosce, e individua i suoi interessi e le sue abitudini per evitare di commettere errori che potrebbero generare qualche sospetto durante il tuo racconto.[4]
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Stai attento al tuo linguaggio del corpo.
    Mentire può renderti nervoso e spaventarti. Forse non riuscirai a notare se ti agiti, balbetti o distogli lo sguardo. Le persone possono cogliere i segnali non verbali, perciò cerca di limitare i gesti poco spontanei che potrebbero stonare con i tuoi modi di fare.[5]
    • Alcune persone parlano più veloce del normale o guardano fisso negli occhi, pensando di nascondere con atteggiamenti eccessivi il fatto che stanno mentendo. Fai una prova di fronte a uno specchio o un amico, in modo da assumere un comportamento naturale.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Prepara il contesto emotivo.
    Un bugiardo riesce a memorizzare i particolari delle sue menzogne, ma potrebbe farsi cogliere di sorpresa e risultare innaturale nel rispondere se qualcuno lo interrogasse sulle emozioni provate nella situazione che ha descritto. Pertanto, preparati a considerare il contesto emotivo relativo ai particolari della tua bugia.[6]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Evitare i Movimenti Inadeguati

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Rilassa le labbra.
    Serrandole, rischi di trasmettere una sensazione di rincrescimento quando racconti una bugia. Spesso le persone, quando riportano un fatto, premono le labbra poco prima di dire qualcosa di spiacevole. Perciò, se qualcuno ti rivolge una serie di domande piuttosto delicate, affronta la situazione mantenendo le labbra rilassate.[7]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Respira tranquillamente.
    Se il respiro si fa veloce o vai addirittura in iperventilazione, vuol dire che sei nervoso o psicologicamente a disagio. Anche un respiro lungo e profondo potrebbe indicare che ti stai concentrando per raccontare una bugia.[8]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Non toccarti il collo.
    Molte persone si toccano inconsciamente il collo quando sono nervose o ansiose, raggiungendo solitamente la fossetta giugulare. Molte altre si aggiustano la cravatta o giocano con questo accessorio, invece di toccarsi direttamente il collo.[9]
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Allinea il corpo in base alla posizione dell'interlocutore.
    Se l'argomento della conversazione si fa controverso o la discussione diventa complicata, quasi certamente tenderai ad allontanarti col corpo da chi hai di fronte. Ad esempio, potresti spostare leggermente la sedia e voltarti col torso dalla parte opposta rispetto a chi ti sta lanciando delle accuse o dalla persona alla quale stai mentendo. Potresti addirittura creare una barriera incrociando le gambe, pur continuando a guardare negli occhi. Pertanto, mantieni il busto rivolto verso il tuo interlocutore, soprattutto se ti ha appena posto una domanda alla quale sei costretto a rispondere con una bugia.[10]
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Mantieni le mani lontane dagli occhi.
    Quando una persona si trova ad affrontare una discussione piuttosto difficile, potrebbe afferrare gli occhiali o strofinarsi gli occhi. Per scongiurare qualche sospetto, tieni le mani in una posizione naturale mentre racconti una bugia.[11]
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Mantieni i pollici in vista.
    Nascondendo o abbassando i pollici, potresti manifestare insicurezza o scarso coinvolgimento in quello che stai dicendo. Quando le persone sono realmente partecipi e interessate a un discorso, tendono a mantenere i pollici dritti e separati.[12]
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Cerca di essere spontaneo mentre parli.
    Eventuali variazioni del timbro vocale e nei comportamenti possono sollevare sospetti. Alcune persone possono parlare più velocemente, con un tono più acuto o imbrogliarsi con le parole, quando sono nervose. L'intenzione del bugiardo è quella di convincere il suo interlocutore che quanto sta dicendo è vero, perciò può insistere su vari particolari ribadendo sempre gli stessi concetti. Quindi evita di ripetere le stesse informazioni, se vuoi esprimerti con naturalezza.[13]
    • Un bugiardo può sondare il terreno ripetendo gli stessi concetti e fare ricorso ad argomentazioni che risultano più deboli all'inizio e alla fine del proprio discorso, nel tentativo di studiare l'interlocutore e vedere se ha creduto alla sua bugia.
    • Non è facile capire se qualcuno ti sta mentendo quando ribadisce sempre le stesse informazioni, soprattutto al telefono, perché di per sé il telefono può alimentare la confusione e costringere chi parla a ripetersi.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Analizza la durata delle pause.
    Il contesto culturale può influire sull'uso delle pause nella comunicazione verbale. Tuttavia, interrompendo il tuo discorso potresti dare l'impressione che stai riorganizzando le tue idee per imbastire una bugia. Ad esempio, dicendo: "Questa è un'ottima domanda", gli altri potrebbero pensare che stai prendendo tempo per raccogliere i tuoi pensieri e inventare qualche frottola.[14]
    • Tanto le persone sincere quanto quelle false si interrompono ogni tanto mentre parlano, quindi la pausa è un fattore difficile da interpretare senza un adeguato contesto.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Continuare a Mentire

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Mantieni la tua versione.
    Sii coerente. A seconda della gravità della bugia, non è così semplice mantenere una certa linearità quando si sta mentendo. Ricorda ogni dettaglio che hai raccontato, anche se non ti viene chiesto. Assicurati di non dare informazioni diverse a persone diverse.[15]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Rimani concentrato.
    Devi credere alle bugie che racconti. Qualsiasi titubanza farà capire che stai mentendo. Non è così piacevole alterare consapevolmente la verità, perché nell'animo si insinuano la paura e il senso di colpa. Mediante il linguaggio del corpo e le espressioni del viso rischi di tradire le tue vere emozioni quando non vedi l'ora di concludere un racconto menzognero. Perciò, devi comportarti come se stessi dicendo la verità.[16]
    • Alcune persone provano un brivido di piacere quando mentono, senza manifestare vergogna né rimorso. Dal punto di vista sociale non si tratta di un gesto ampiamente accettato, quindi è comprensibile se non gioisci all'idea di quanto stai facendo e hai difficoltà a fingere.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Aumenta la pressione.
    Se vieni accusato di aver mentito, cambia le carte in tavola e manipola chi ti sta attaccando. Potresti chiedergli: "Perché ti trovavi lì? Non ti fidi di me?”, oppure: "Sono sicuro che non vuoi far sapere ai tuoi amici quello che stai combinando".[17]
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Distrai gli altri dalla questione principale.
    I politici utilizzano questa tecnica per distogliere l'attenzione della gente e portarla su altri argomenti. Le persone hanno difficoltà ad accusare gli altri, perciò accettano senza difficoltà la possibilità di cambiare argomento. Ad esempio, se a un politico viene chiesto quali sono le sue opinioni sui problemi economici, potrebbe orientare il discorso sul tema dell'immigrazione. Allo stesso modo, se vieni accusato di non essere tornato a casa in orario, porta il discorso sul fatto che tuo fratello guida senza patente.[18]
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Negozia con il tuo avversario.
    Scrollati di dosso qualsiasi responsabilità possa dipendere dalle tue bugie trovando attenuanti o addirittura smontando le accuse che hai ricevuto mediante un'ammissione che soddisfi le aspettative di chi ti sta accusando. Se riesci a scaricare la colpa, riuscirai anche placare la rabbia che ne deriva.[19]
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Ricorda tutte le sfumature.
    La gente può interrogarti in vari modi pur di scoprire una bugia. Pertanto, assicurati di ricordare non solo i dettagli, ma anche i particolari più irrilevanti, quando ti vengono rivolte domande più precise.[20]
    Pubblicità

Consigli

  • Per essere bravo a mentire devi credere nella bugia che stai dicendo.
  • Non dilungarti: più sarai prolisso, più particolari sarai costretto a ricordare.
Pubblicità

Avvertenze

  • Le bugie possono essere pericolose e dolorose e persino metterti nei guai, se dovessi essere scoperto.
  • Non mentire per infrangere la legge o per mettere in pericolo te stesso o gli altri.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 846 volte

Esonero di Responsabilità per le Informazioni di natura Medica

Il contenuto di questo articolo non è inteso come sostitutivo di un parere medico professionale, esame, diagnosi o trattamento. Dovresti sempre consultare un dottore o altri professionisti qualificati del settore dell'assistenza sanitaria prima di cominciare, cambiare o interrompere qualsiasi tipo di terapia medica.

Questa pagina è stata letta 3 846 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità