Come Disegnare un Ritratto Realistico a Partire da una Fotografia

Scarica PDFScarica PDF

Disegnare dal vero è difficile e spesso richiede una grande dose di pazienza e pratica; tuttavia, con il tempo, è possibile riuscire a realizzare un bellissimo ritratto. Con le giuste tecniche e gli strumenti adatti, e con un po’ di capacità di osservazione, puoi imparare a realizzare un’opera d’arte!

Passaggi

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Scegli un modello o una fotografia.
    Qualsiasi immagine tu scelga, assicurati che riprodurla non sia al di là delle tue capacità. Se sei un principiante, sarebbe meglio non scegliere una foto che preveda troppe ombre particolari o che sia presa da un’angolazione strana. Mantieniti piuttosto su qualcosa di semplice. Al contrario, se hai già pratica nel disegnare ritratti, puoi provare qualcosa di più complicato per mettere alla prova le tue abilità.
    • Decidi se vuoi che il soggetto sia maschio o femmina. I ritratti maschili hanno spesso delle ombre forti e questo potrebbe anche presentare delle difficoltà. Nei ritratti femminili i capelli sono solitamente più lunghi: alcune persone trovano noioso disegnarli.
    • Decidi se preferisci che il soggetto sia giovane o anziano. I visi delle persone anziane possono essere più interessanti – nonché più difficili da realizzare – a causa delle rughe e dell’aspetto della pelle; tuttavia sono in grado di trasmettere meglio le emozioni. I bambini molto piccoli sono più facili da disegnare, ma potrebbero anche presentare delle difficoltà, nel caso in cui tu sia abituato a soggetti adulti.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Traccia un contorno approssimativo del viso e della testa.
    Per farlo usa una matita leggera come una 2H, oppure, se non hai a disposizione matite con mine diverse, usa un portamine. Questo tipo di matita lascia delle linee più sottili e leggere che possono essere cancellate più facilmente se devi effettuare delle modifiche.
    • Continua tracciando il contorno dei tratti facciali come gli occhi, alcune linee del naso, l’interno delle orecchie e le labbra: non dedicarti ancora alle ombreggiature.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Non immaginare nulla.
    Disegna soltanto quello che vedi: se non ci sono borse sotto gli occhi, non farle; se riesci a vedere soltanto due o tre rughe intorno al naso, non aggiungerne altre per renderlo più definito. Fare delle supposizioni può essere rischioso, perché potrebbero essere false e rischiare di rovinare l’immagine finale.
    • Puoi tornare indietro in seguito e aggiungere dettagli che non si vedono nella foto di riferimento, nel caso in cui tu non voglia che il ritratto sia una replica esatta di quest’ultima.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Comincia a ombreggiare.
    Si tratta della parte più difficile di un ritratto, ma è ciò che fa prendere vita al soggetto.
    • Stabilisci quali sono le parti più chiare e quelle più scure del viso del tuo soggetto. Se desideri che il ritratto sembri tridimensionale e abbia un effetto drammatico, fai in modo che le parti più chiare siano più bianche possibili (usando una matita dura o sottile) e le parti più scure siano più nere possibili (usando una matita più grossa).
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Usa le tue capacità di osservazione più spiccate.
    Per assicurarti che le ombre e le caratteristiche sembrino realistiche e assomiglino al modello di partenza, continua a osservarlo e a comparare il ritratto alla foto. Non devi diventare ossessivo a riguardo, soprattutto se sei un principiante: è quasi impossibile che il tuo disegno alla fine risulti una copia esatta della foto.
    • Non dimenticare che una parte importante di un ritratto ben fatto è catturare l’unicità e l’espressione del soggetto. Nel caso in cui il soggetto abbia un naso piuttosto grande, non cercare di farlo più piccolo, oppure se ha le sopracciglia sottili, non cercare di farle più scure. Un ritratto dovrebbe assomigliare alla persona in carne e ossa, non rappresentarne un ideale.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Sii paziente...
    Sii paziente e prenditi il tempo che ti serve. Se lo realizzi velocemente, ne abbasserai la qualità.
    Pubblicità

Consigli

  • Non riuscirai a eseguire un ritratto soddisfacente al primo tentativo. Se hai appena cominciato a realizzare ritratti, comprendi che solo la pratica rende perfetti.
  • Nel caso avessi intenzione di colorarlo, prova prima a farne una copia in modo da conservare l’originale in bianco e nero (anche nel caso in cui non ti piaccia la copia a colori).
  • Se stai realizzando un ritratto per un lavoro o per una valutazione scolastica, è preferibile studiare l’anatomia del viso e del corpo umano per comprendere meglio come funzionano i muscoli e la struttura ossea.
  • Se vuoi ottenere ritratti fotorealistici, evita di tracciarne la sagoma: prova invece a mascherare il tratto di matita con un bastoncino di cotone o un fazzoletto di carta pulito per ottenere la carnagione desiderata.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non diventare un perfezionista! Tutti gli artisti lo sono, in un certo senso, ma la maggior parte delle persone non riesce a realizzare un ritratto che assomigli perfettamente alla persona in questione: tutto ciò che occorre è un po’ di buona volontà.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Matite (preferibilmente con mine diverse, per esempio color ebano, 2H e 4B)
  • Gomma per cancellare
  • Temperamatite
  • Album da disegno
  • Una foto o un altro modello

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 720 volte
Categorie: Disegno
Questa pagina è stata letta 14 720 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità