Scarica PDFScarica PDF

Le truffe sono tentativi per farti pagare oggetti o servizi di cui non hai bisogno, che non vuoi o non capisci. Può essere difficile identificare una truffa, ma segnalarla, dopo esserne già stata vittima, può aiutarti a ritrovare quello che hai perso. Anche se non hai perso nulla, comunque, faresti meglio a deninciarla per impedire ad altri di diventarne vittime.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Denunciare Truffe via E-mail, Internet e Telefoniche

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Denuncia le e-mail truffa al tuo fornitore di servizi internet.
    Molti fornitori possiedono delle specie di filtri antispam o una sezione spam nella casella della posta ricevuta. Se le e-mail truffa o di phishing non sono trasferite automaticamente nello spam, puoi spostarle tu manualmente selezionando la voce "Segna come Spam" o "Sposta in Spam" che trovi sulle pagine della casella postale o della posta in arrivo. Di solito, una volta fatto questo, il tuo fornitore di posta elettronica sarà allertato automaticamente.
    • Se il fornitore non risponde, cerca sul portale della compagnia telefonica l’indirizzo e-mail del servizio clienti a cui rivolgersi per denunciare le e-mail truffa.[1]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Scrivi all’ufficio locale della Polizia Postale per denunciare le truffe di natura finanziaria.
    Se ricevi una delle famigerate e-mail che ti offrono un’importante somma di denaro in cambio di assistenza durante le transazioni finanziarie, inoltrane una copia alla Polizia Postale tramite mail o fax. La tua denuncia servirà alle indagini.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Se ti rendi conto che il nome di una società è usato in maniera fraudolenta, avverti la società in questione.
    Se ricevi un’e-mail da un’azienda che ti domanda informazioni personali, come per esempio il tuo codice fiscale, ci sono buone possibilità che si tratti di un raggiro e che il mittente non sia davvero chi vuole far credere di essere. In questi casi, dovresti contattare l’azienda tramite mail o telefono per informarla del fatto che qualcuno sta cercando di estorcere informazioni personali dai suoi clienti.[2]
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Ricorri al servizio di denuncia frode offerto dai siti web delle comunità dei commercianti.
    Di solito, i siti di aste online e gli altri siti di compravendita, contengono una sezione speciale dedicata alla denuncia delle truffe. Se ti accorgi di un post palesemente truffaldino, segnalalo in quanto tale e contatta il servizio frode dell’assistenza clienti.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Scrivi o chiama la Federal Trade Commission (FTC) per denunciare le truffe da telemarketing.
    Se un’azienda ti chiama facendoti un’offerta sospetta, tipo una crociera gratis, carte di credito, o prestiti, avverti la FTC andando sul suo sito web e inoltrando un reclamo attraverso gli strumenti e i link messi a disposizione.[3]
    • Si dovrebbe contattare la FTC anche in caso di truffe telematiche, soprattutto quando il loro fine è quello di ottenere le tue informazioni finanziarie personali.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Denunciare Truffe Commerciali e Finanziarie

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Contatta il Better Business Bureau in caso di truffe commerciali.
    [4] Il BBB gestisce tutte le denunce riguardanti le attività commerciali e caritatevoli presenti sul territorio statunitense e canadese. Se scopri una truffa commerciale, contatta l’ufficio del BBB della città o dello stato in cui si trova l’azienda truffaldina. Se non conosci l’ubicazione precisa, vai sul sito del BBB e compila il modulo "Denuncia una Truffa", inserendo il maggior numero di informazioni possibili.
    • L’obiettivo principale del BBB è quello di proteggere i consumatori dai cattivi affare. Denunciando una truffa commerciale al BBB, metterai in moto le indagini sul caso da te riportato. Se le pratiche di quell’azienda risultano davvero fraudolente, il BBB lo denuncerà e metterà in guardia gli altri consumatori.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Per denunciare le...
    Per denunciare le truffe sui prestiti immobiliari, chiama la linea diretta di Homeowner's Hope Hotline, la FTC, o il Procuratore Generale. I contatti della Homeowner's Hope Hotline e del FTC sono rispettivamente l’1-888-995-HOPE e l’ 877-FTC-HELP. Contattare queste organizzazioni ti aiuterà a recuperare qualunque cosa tu abbia perso a causa della truffa e impedirà ad altri consumatori di diventare vittime dei tuoi stessi truffatori.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Denuncia le frodi fiscali presso l’Internal Revenue Service.
    Se scopri che qualcuno sta dichiarando il falso sulle imposte da pagare, servendosi specialmente di fondi e piani off-shore, denuncia i frodatori al Lead Development Center dell’ Internal Revenue Service. Dovresti denunciare soprattutto i promotori di tali pratiche fraudolente contattando via fax il Lead Development Center al 949-389-5083.[5]
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Avverti la Food and Drug Administration (FDA) circa le truffe sanitarie.
    Gli imbrogli riguardanti la vendita illegale di ricette mediche o le cure false, vanno denunciate alla FDA. Se ricevi e-mail truffaldine, segnalalo e comunica il maggior numero di informazioni possibile al [email protected].
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Compila il modulo di reclamo per frode telematica e invialo allo USPS.
    Se sei stato vittima di frode tramite e-mail o se qualcuno ha cercato di truffarti usando la posta elettronica, lo United States Postal Service deve esserne messo al corrente. Sebbene non possa risolvere le controversie tra clienti e società legittime, lo USPS potrà intervenire, e interverrà, se dovesse riscontrare segni di attività fraudolenta da parte della suddetta società.[6]
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Contatta le forze dell’ordine locali e la FTC per tutti gli altri generi di frode.
    Se a causa di una truffa, hai perso soldi o informazioni personali, è importante depositare la denuncia presso gli uffici della polizia locale, provinciale o regionale. La FTC dovrebbe essere avvertita di tutte le truffe, anche delle più piccole, che mirano a rubarti del denaro.
    Pubblicità

Consigli

  • Iscriviti al Registro Pubblico delle Opposizioni per non ricevere più le chiamate degli operatori di telemarketing. L’iscrizione non metterà fine alla truffe di telemarketing, ma almeno le limiterà.
  • Spargi la voce. Esistono numerosi blog, forum e comunità online gratuite che ti permettono di denunciare una frode subita e di avvertire gli altri consumatori. Grazie a questi siti potrai tu stesso documentarti sugli imbroglioni e leggere le testimonianze di altre persone vittime di truffe.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 32 363 volte
Categorie: Scrittura
Questa pagina è stata letta 32 363 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità