Come Cancellare un File Utilizzando il Prompt dei Comandi

Scarica PDFScarica PDF

Questo articolo mostra come eliminare un file da un computer dotato di sistema operativo Windows utilizzando il "Prompt dei comandi". Prosegui nella lettura per scoprire come fare.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Preparare il File per la Cancellazione

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Individua il file da eliminare.
    Se conosci la posizione esatta dell'elemento da rimuovere, puoi accedervi semplicemente aprendo la relativa cartella. Ad esempio, ipotizzando di voler cancellare un'immagine o un file di testo, è molto probabile che dovremo accedere alla cartella di sistema "Immagini" o "Documenti" in cui normalmente sono memorizzati i file personali dell'utente.
    • Se non conosci il percorso esatto del file, puoi eseguire una semplice ricerca all'interno del menu o della schermata "Start" utilizzando il relativo nome. A quel punto seleziona il file apparso nell'elenco dei risultati della ricerca con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione "Apri percorso file" dal menu contestuale per accedere direttamente alla relativa cartella.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Trascina il file in esame sul desktop.
    In questo modo il processo di cancellazione risulterà semplificato dato che non dovrai modificare la cartella predefinita a cui fa riferimento il "Prompt dei comandi" quando viene aperto.
    • L'unica eccezione a questa regola si verifica quando si vuole eliminare un elemento memorizzato nella cartella di sistema "System32". Quest'ultima si trova all'interno della directory "Windows". Se questo è il tuo caso, non spostare il file da eliminare, lascialo all'interno di questa cartella di sistema.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Seleziona l'elemento scelto con il tasto destro del mouse.
    In questo modo verrà visualizzato il relativo menu contestuale.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Scegli la voce Proprietà.
    È l'ultima voce del menu apparso.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Osserva l'estensione del file in esame.
    Questa informazione è visualizzata nella parte superiore della scheda "Generale" della finestra "Proprietà", esattamente sulla destra della dicitura "Tipo di file:". Si tratta di un'informazione fondamentale per poter cancellare un file utilizzando il "Prompt dei comandi". Ecco un breve elenco delle estensioni di file più comuni:
    • .txt – file di testo (ad esempio i file creati con il programma "Blocco Note");
    • .docx – file di Microsoft Word;
    • .jpg o .png – file contenenti immagini;
    • .mov, .wmv, .mp4 – file video;
    • .mp3, .wav – file audio;
    • .exe – file eseguibili (ad esempio file di installazione);
    • .lnk – collegamenti (in questo caso, quando si cancella un collegamento, il file originale non viene modificato in alcun modo).
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Prendi nota dell'estensione del file che desideri cancellare.
    Una volta in possesso di questa informazione, sei pronto per utilizzare il "Prompt dei comandi".
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Cancellare un File dal Prompt dei Comandi

Scarica PDF
  1. Step 1 Apri una finestra del "Prompt dei comandi".
    In questo caso specifico non è necessario aprire il "Prompt dei comandi" come "Amministratore" del sistema, a meno che non si debba cancellare un file presente all'interno della cartella di sistema "System32". Esistono diversi modi per aprire una finestra del "Prompt dei comandi" e variano in base alla versione di Windows in uso:
    • Tieni premuto il tasto Win della tastiera, quindi premi il tasto X. A questo punto seleziona la voce "Prompt dei comandi" dal menu contestuale del pulsante "Start" apparso sul desktop.
    • Seleziona il pulsante "Start" con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione "Prompt dei comandi" dal menu contestuale apparso.
    • Digita la stringa di ricerca "prompt dei comandi" all'interno del campo "Cerca" del menu "Start" (se stai utilizzando Windows 8, sposta il cursore del mouse nell'angolo superiore destro del desktop, quindi clicca l'icona a forma di lente di ingrandimento). L'icona del "Prompt dei comandi" dovrebbe apparire all'interno dell'elenco dei risultati della ricerca.
    • Apri la finestra "Esegui" usando il menu "Start", digita il comando "cmd" all'interno del campo "Apri", quindi premi il pulsante "OK".
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Digita il comando cd desktop all'interno della finestra del "Prompt dei comandi", quindi premi il tasto Invio.
    In questo modo verrà modificata la directory di riferimento del "Prompt dei comandi" diventando il desktop del computer.
    • Esistono altri modi per spostarsi da una directory a un'altra usando il "Prompt dei comandi". Per scoprire quali sono consulta questo articolo.
    • Aprendo una finestra del "Prompt dei comandi" come "Amministratore" del sistema, la directory predefinita di riferimento sarà la cartella di sistema "System32". È per questo motivo che non serve aprire il "Prompt dei comandi" in questa modalità, a meno che non si abbia la necessità di accedere a un file memorizzato nella directory "System32".
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Digita il comando del [nome_file.estensione].
    Sostituisci il parametro "[nome_file.estensione]" con il nome e l'estensione reali del file che desideri cancellare.
    • Ad esempio, ipotizzando di voler eliminare un'immagine denominata "foto1" dovrai utilizzare il nome completo foto1.png o ("foto1.jpg"). Nel caso di un file di testo denominato "documento" dovrai usare il nome completo documento.txt e così via per gli altri formati di file.
    • Se il nome del file in esame contiene uno spazio vuoto, dovrai racchiuderlo fra virgolette "Luca al mare.jpg" anziché usare caratteri speciali come Luca_al_mare.jpg o simili.
    • Per cancellare tutti i file presenti sul desktop del computer che hanno un'estensione comune (ad esempio tutti i file di testo) usa il comando del *.[estensione] sostituendo il parametro "[estensione]" con l'estensione del tipo di file da cancellare (ad esempio del *.txt).
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Premi il tasto Invio.
    A questo punto dovrebbe apparire una nuova linea di comando vuota all'interno della finestra del "Prompt dei comandi" e il file indicato dovrebbe essere stato cancellato con successo.
    • Dato che il comando "del" elimina i dati direttamente dal disco rigido del computer, non dovrai procedere a svuotare il cestino di sistema come avviene normalmente quando si eliminano file e cartelle utilizzando l'interfaccia grafica di Windows.
    Pubblicità

Consigli

  • Per cancellare file e cartelle dal computer, è sempre meglio utilizzare il gestore del file system integrato nel sistema operativo ("Esplora file", "Esplora risorse", eccetera) e limitare l'utilizzo del "Prompt dei comandi" solo ai casi in cui è necessario un approccio forzato.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai molta attenzione quando cancelli i dati perché, eliminando per errore un file di sistema, potresti rendere instabile l'intero computer, che nei casi più gravi potrebbe smettere di funzionare.
  • Quando si cancella un file tramite il "Prompt dei comandi", l'elemento cancellato non verrà spostato nel cestino ma verrà rimosso immediatamente, quindi non potrà più essere recuperato.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Lo Staff di How.com.vn
Co-redatto da:
Staff di Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di How.com.vn controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 63 992 volte
Categorie: Windows
Questa pagina è stata letta 63 992 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità